• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
Advertisement
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Cultura

Teatro Antico di Segesta. Il 19 luglio 2017 nel 25° anniversario della strage di Via D’Amelio, in scena lo spettacolo teatrale “MAFIA: SINGOLARE, FEMMINILE.”

Redazione by Redazione
11 Luglio 2017
in Cultura
0
Teatro Antico di Segesta. Il 19 luglio 2017 nel 25° anniversario della strage di Via D’Amelio, in scena lo spettacolo teatrale “MAFIA: SINGOLARE, FEMMINILE.”
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

Mercoledì 19 luglio, alle ore 19.30, nella cornice millenaria del Teatro Antico di Segesta, l’Associazione Nazionale Magistrati – con l’organizzazione della Sezione distrettuale di Palermo e della Sottosezione di Trapani – e la Commissione Parlamentare Antimafia commemoreranno il XXV anniversario della strage di Via D’Amelio con la rappresentazione teatrale “MAFIA: SINGOLARE, FEMMINILE.” di Cetta Brancato e Marzia Sabella.
Lo spettacolo sarà preceduto dagli interventi dell’On. Rosy Bindi, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, e del dott. Eugenio Albamonte, Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati.
La pièce sarà interpretata da Stefania Blandeburgo, Teresa Coriaci, Giusy Frallonardo e vedrà la partecipazione di Alessandra Camassa, magistrato, presidente del Tribunale di Marsala. La regia è di Luigi Taccone.
Lo spettacolo – “Mafia: singolare, femminile.” è un’opera teatrale composta da monologhi, scritta da Cetta Brancato* – scrittrice e drammaturga – e da Marzia Sabella*, magistrato, autrice del libro “Nostro Onore. Una donna magistrato contro la mafia” (Einaudi, 2014) dal quale la pièce è liberamente tratta. Un testo nel quale, tra l’altro, si raccontano alcune storie vere, sbucate dalle carte processuali, di donne appartenenti, in qualche modo, all’universo mafioso. Storie al femminile, poco conosciute che, tuttavia, per la loro intensità e, soprattutto, per la loro “normalità”, finiscono per descrivere i prototipi delle donne di mafia. Il filo rosso che unisce i monologhi è costituito dalla voce del magistrato donna, la quale, per il suo lavoro le “ha conosciute”, incontrandole nei verbali, nelle aule di udienza, nelle sale colloquio dei penitenziari, nelle intercettazioni.
Nella rappresentazione, la magistrato interviene sia all’inizio che al termine della rappresentazione. In apertura, per ricordare che, sebbene si sia sempre creduto che le organizzazioni mafiose siano formate da soli uomini, sono le donne, però, a costituire l’essenza, “il cielo e la terra”, della mafia; così come aveva intuito
Paolo Borsellino il quale, nonostante ebbe a confrontarsi con una mafia ancora più rurale e violenta e con imponenti indagini al maschile, aprì la porta dei processi ad una ragazzina, Rita Atria, segnata dalle esperienze di sangue e che volle affidargli il ruolo paterno di tutela della sua coscienza. In chiusura, il magistrato interviene ancora per ricordare, dopo la dolorosa passerella di figure comunque tragiche, che le donne che vivono e nutrono di mafia, potrebbero, se solo lo volessero, scardinare l’universo mafioso.
“Dopo un quarto di secolo di commemorazioni, forse è ancora possibile ricordare Paolo Borsellino in un modo diverso. E cioè vicino alle donne di Sicilia. E accanto a quella che non poté che raggiungerlo in una frontiera senza asprezza di terra, ma davvero nell’altra metà del cielo”.
Gli organizzatori – L’iniziativa è promossa dall’ANM-Associazione Nazionale Magistrati – con l’organizzazione della Sezione distrettuale di Palermo e della Sottosezione di Trapani – e dalla Commissione Parlamentare Antimafia. Inoltre, in considerazione dell’alto livello culturale e del valore civile e simbolico della manifestazione, la realizzazione dell’evento sarà resa possibile grazie all’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana-Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, al Comune di Calatafimi – Segesta, al Parco Archeologico di Segesta, ed è stata inserita nella programmazione del Calatafimi Segesta Festival-Dionisiache 2017.
Ingresso – L’ingresso è gratuito e l’ascesa al Teatro sarà garantita da un servizio navetta – anch’esso gratuito – dall’ingresso del Parco Archeologico. Detto servizio avrà inizio alle ore 17.00 e termine alle ore 18.40. Sarà nuovamente reso disponibile per la discesa alla fine dello spettacolo.

*Note biografiche sulle autrici
Cetta Brancato, scrittrice e drammaturga, vive e lavora a Palermo. È autrice di numerose opere teatrali, rappresentate in molti teatri italiani, ha lavorato con Andrea Camilleri, Antonio Raffaele Addamo, Luciano Melchionna e altri registi, firmando la sceneggiatura di Con gli occhi di un altro, film tratto dalla sua opera dal titolo 19 luglio 1992 (editrice Kalòs di Palermo, prefazione di Andrea Camilleri), data della strage di Via D’Amelio. Nel 2010 il film ha ricevuto una menzione speciale all’ I’ve Seen Films per l’originalità della lingua. Ha fondato la rivista trimestrale Suddovest e ha collaborato a diverse riviste e progetti culturali. È socia della Società Siciliana per la Storia Patria. Nel settembre del 2013 è andato in scena al Teatro Massimo di Palermo il suo lavoro L’amore all’inferno. Nel settembre del 2014, in collaborazione con i Cantieri culturali alla Zisa di Palermo, ha curato la mostra fotografica “Pasolini – Matera” sul Vangelo secondo Matteo.
Marzia Sabella è un magistrato italiano, sostituto procuratore generale della Repubblica presso il tribunale palermitano. È stata l’unica donna del pool di magistrati che nel 2006 hanno coordinato la cattura di Bernardo Provenzano. Fino al 1993, la giovanissima Marzia Sabella studiava per diventare notaio, senza però “immaginare che avrebbero sventrato autostrade e quartieri, senza prevedere – racconta – che il suo treno sarebbe stato colpito dallo stesso esplosivo per deragliare su un altro binario”. Così, quando, durante la stagione delle stragi di Falcone e Borsellino, lo Stato reagiva alla mafia, fu impossibile sottrarsi alla chiamata: magistrato, dunque, presso la procura di Palermo. Qui i primi processi, le indagini di routine, quindi gli stupri e la pedofilia (il primo processo interamente istruito da Marzia Sabella fu ai pedofili di Ballarò, a Palermo, in cui, grazie alla giovane magistrata, fu emessa una sentenza “destinata a imprimere un precedente in giurisprudenza”.). Poi Cosa nostra: dall’arresto di Bernardo Provenzano alle indagini per la ricerca di Matteo Messina Denaro, l’ultimo capo latitante.

comunicato stampa

Previous Post

Mazara. “Incontri d’estate tra libri e musica”. Iniziata la stagione del Canto del Marrobbio al Filippo Corridoni

Next Post

Mazara. Madonna del Paradiso, ieri la “Barcolata”

Redazione

Redazione

Next Post
Mazara. Madonna del Paradiso, ieri la “Barcolata”

Mazara. Madonna del Paradiso, ieri la "Barcolata"

TELE8 LIVE

TELE8 SU INSTAGRAM

I PIU' LETTI

  • Mazara. Incidente in Via Emanuele Sansone, Tir schiaccia Fiat 500. Fortunatamente solo spavento

    Mazara. Incidente in Via Emanuele Sansone, Tir schiaccia Fiat 500. Fortunatamente solo spavento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nuove rotte da e per la Sicilia grazie a Aeroitalia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Campobello di Mazara. “Misure lacrime e sangue”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara. Incidente in viale Africa, spaventati ma fortunatamente illesi due anziani coniugi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Marsala. Posizionamento della fibra ottica

Marsala. Posizionamento della fibra ottica

6 Giugno 2023
Mazara. Regolamentazione traffico per festa Cristo Re

Mazara. Riscossione coattiva delle sanzioni al Codice della Strada per gli anni 2017, 2018 e 2019 con attività di assistenza e supporto agli Uffici comunali

6 Giugno 2023
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist