Il Dipartimento Pesca della Regione Siciliana U.O. 1 – Mazara, in collaborazione con l’ASP, il IV Circolo Didattico G.B. Quinci, l’Istituto Istruzione Superiore “Francesco Ferrara”, lo IAMC-CNR di Mazara del Vallo e con la partecipazione di una Biologa nutrizionista, al fine di promuovere il pescato siciliano nonché di recuperare e valorizzare le tradizioni locali, in particolare quelli legati alla cultura e alla cucina marinara, ha promosso l’organizzazione di incontri formativi, nel corso del mese di dicembre, fra il medico dell’ASP, rappresentata dal dott. Giuseppe Giordano, l’esperta biologa nutrizionista Mariacristina Crasto, gli alunni delle V classi del IV Circolo didattico e gli alunni delle classi 3° dell’ I.I.S. “F. Ferrara” di Mazara- IPSEOA sez. Alberghiero.
L’iniziativa va a completare gli incontri informativi effettuati nel corso dell’A.S. 2016-2017 dai tecnici della U.O.1 Mazara e dai ricercatori dello IAMC-CNR con i bambini delle classi IV con il Progetto “Mare a scuola” con il quale sono state approfondite la conoscenza sugli ambienti marini, gli organismi che vivono nel mare con particolare riferimento al pesce azzurro, le attività di pesca e la tracciabilità del pescato al fine di contribuire alla crescita culturale dei ragazzi della scuola primaria e migliorare il loro rapporto con il mare.
Scopo degli incontri è fornire delle corrette informazioni alimentari atti a stimolare il consumo del pesce locale, alimento fondamentale nella corretta alimentazione. La presenza del medico dell’ASP, rientra fra gli obiettivi della prevenzione sanitaria, in quanto una corretta alimentazione è alla base della prevenzione di molte malattie soprattutto quelle cardio-vascolari, dell’obesità, del diabete etc..
La decisione di sostenere l’educazione alimentare nelle scuole è molto importante, dal momento che le abitudini alimentari formate da piccoli si portano avanti per tutta la vita.
Il progetto prevede anche il coinvolgimento delle classi 3° dell’I.I.S. “F. Ferrara” – IPSEOA sez. Alberghiero, con un incontro formativo con il medico dell’ASP e la biologa nutrizionista, per renderli consapevoli delle scelte alimentari nella futura vita professionale; i ragazzi dell’Istituto alberghiero di Mazara effettueranno la preparazione di piatti tipici, con l’utilizzo di pesce locale, utilizzando le informazioni acquisite, che saranno fatti degustare presso la sede del plesso IPSEOA -Alberghiero via Mario Mafai 9 – Mazara del Vallo, ai bambini delle classi V del IV Circolo didattico.
Nell’ambito delle suddette degustazioni saranno illustrate ai presenti da parte del medico dell’ASP e della biologa nutrizionista le caratteristiche nutraceutiche delle pietanze somministrate e l’importanza nutrizionale e salutistica del consumo del pesce nella dieta quotidiana.
L’iniziativa sarà ripetuta nel 2018 con i bambini delle classi IV e/o con altri Circoli didattici che vogliono aderire.
Il Dirigente Responsabile
Dott. Agr. Maria Luisa Palermo