Nei prossimi giorni, la rotatoria dell’obelisco di Mazara sarà interessata nuovamente da lavori. Seppure potrà sembrare che si stia demolendo ancora una volta la rotatoria per permettere il passaggio di mezzi di trasporto eccezionale, in questo caso, in fase di ripristino dei luoghi sarà effettuata una lavorazione che renderà carrabile il cordolo esterno della rotatoria e le isole spartitraffico. Questa è stata la volontà del Comune al fine di evitare ulteriori e futuri disagi ai cittadini di Mazara del Vallo e ai turisti che scelgono la ridente cittadina quale meta per le loro vacanze. Volontà condivisa dalla Studio PM S.r.l. quale società richiedente l’Autorizzazione ad effettuare i lavori e con la Mammana Michelangelo S.r.l., Impresa Esecutrice dei lavori stessi.
Le lavorazioni seguiranno 3 fasi. Nella prima fase sarà effettuata la demolizione di una porzione del cordolo della rotatoria e di due isole spartitraffico. Nella seconda fase saranno demolite e subito ripristinate in modo da risultare carrabili le altre due isole e la restante porzione del cordolo intorno alla rotatoria. Questa fase terminerà entro il 30 aprile 2023. L’ultima fase prevederà il ripristino di quanto demolito nella prima fase.
Anche in questo caso, il cordolo e le isole saranno resi carrabili. Quest’ultima fase terminerà entro il 31 maggio 2023. L’opera così pianificata ridurrà il disagio dei cittadini e soprattutto la nuova rotatoria carrabile raggiungerà il risultato di unire le esigenze del passaggio dei mezzi eccezzionali per il trasporto di componenti di pale eoliche indispensabili per la transizione energetica, alla totale assenza di disagio per gli utenti di Mazara del Vallo.