• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
Advertisement
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Politica

Mazara, Fatti non parole

Redazione by Redazione
8 Novembre 2016
in Politica
0
Francesco Foggia non bastano le parole di rassicurazione che l’Assessore Regionale Baldo Gucciardi
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

massimorussoHo sempre pensato che la distanza tra ciò che i politici promettono e ciò che effettivamente realizzano, tra ciò che dicono e ciò che fanno fosse una delle maggiori cause di disaffezione dei cittadini verso la politica. Su questo terreno si è già in larga parte consumata la frattura della relazione fiduciaria tra eletto ed elettore, tra cittadini e partiti ma, soprattutto, la lesione dei principi fondamentali dellaffidabilità e della responsabilità delle nostre classi dirigenti. Ma non sempre, per fortuna, le parole divorziano dai fatti. Qualche giorno fa, alla presenza dellAssessore regionale alla salute, del Sindaco e delle cosiddette Autorità civili, militari e religiose, è stata consegnata alla città di Mazara, dal direttore generale dellASP, la nuova struttura destinata ad ospitare il nostro Abele Aiello, diviso, per necessità, tra lospedale di Marsala e quello di Castelvetrano; unopera esteticamente molto bella, moderna ed allavanguardia, dotata dei più avanzati confort e frutto delle più innovative soluzioni architettoniche, ambientali ed energetiche.
Ho assistito silenziosamente (e nelle retrovie) alla cerimonia di consegna di questo importante ospedale dal quale appena cinque anni fa – quando ero ancora Assessore alla Salute – spiegai ai miei concittadini, nel corso di una conferenza stampa, quello che era successo, quali soluzioni erano ipotizzabili e che cosa mi impegnavo a fare.
Il Prefetto di Trapani  credo, ancora oggi caso unico in Italia  aveva disposto la chiusura dellAbele Aiello per gravi carenze strutturali delledificio e per i connessi motivi di sicurezza. Aggiungo soltanto oggi che il suo provvedimento intervenne poco dopo che nel piano di riorganizzazione della rete ospedaliera era stato previsto che la radioterapia si realizzasse a Mazara e non a Trapani (rectius, al SantAntonio di Erice) dove un certo mondo politico voleva invece, a tutti i costi, che venisse allocata.
Non si trattò di una scelta campanilistica ma fu il frutto di una ponderata valutazione dei bisogni sanitari e soprattutto del fatto che Mazara risultava equidistante rispetto a Palermo, centro di strutture di radioterapiche pubbliche e private, e di Agrigento, ulteriore punto di offerta della istituenda rete pubblica delle radioterapie.
Il bacino di utenza di circa 500 mila abitanti, così delineato nel piano di riorganizzazione, poteva dunque essere servito dalla radioterapia dellAbele Aiello che, frattanto, doveva essere ristrutturato con i nuovi fondi dellart. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67, dopo che il precedente finanziamento, con un abile ed interessato scippo di Giovanni Pistorio, Assessore alla Sanità del Governo Cuffaro, era stato destinato alle strutture sanitarie di Catania nel silenzio, quantomeno colpevole, dei politici mazaresi!
Che la struttura edilizia dellAbele Aiello fosse carente si sapeva da diversi anni, fatto sta che proprio nel 2011 un inaspettato sopralluogo dei vigili del fuoco portò al decreto di chiusura.
Lospedale di Mazara del Vallo – guarda caso la città dellAssessore che stava riorganizzando la sanità siciliana perseguendo linteresse generale dei siciliani, infischiandosene dei diktat di vari potentati e di politici che si relazionavano con i territori secondo logiche di potere feudale – doveva quindi cessare la sua operatività immediatamente per disposizione prefettizia.
Non so se nelle intenzioni di qualcuno la chiusura dellAbele Aiello doveva in realtà essere definitiva (con tanto di sonoro schiaffo allAssessore) ma una cosa fu chiara: per avviare la ristrutturazione con il finanziamento dei fondi dellart. 20 non sarebbero bastati 10 anni, dovendosi riattivare le complicate procedure di riprogrammazione dei fondi e attendere che il governo rifinanziasse i relativi capitoli della legge: ma in quel momento il nostro Paese era in piena spending review!
Avendo percepito lucidamente quello che stava accadendo, mobilitai gli uffici dellAssessorato per trovare al più presto una soluzione alternativa alla lentissima ed incerta procedura dellart.20 riuscendo a mettere mano alla verifica del rigido portafoglio europeo, utilizzando i fondi per la salubrità degli ambienti sanitari del PO FESR. Fu unintuizione felice perché le istituzioni europee, anche grazie alla credibilità di cui godevamo e alla puntualità del progetto, diedero il via libera al finanziamento per la ristrutturazione dellAbele Aiello a fronte di un preciso cronoprogramma di impegni da rispettare.
Dunque, nel corso di quella conferenza stampa, chiarii tutti gli aspetti delle problematiche che la città si apprestava a vivere; che bisognava celermente sgomberare lospedale spostando i reparti e il personale nei nosocomi viciniori; che non era nemmeno ipotizzabile una chiusura parziale in concomitanza con linizio dei lavori; che non era possibile, così come vaneggiava qualcuno, costituire un piccolo presidio ospedaliero in altri locali, una sorta di ospedaletto.
Invitai i mazaresi ad avere pazienza e soprattutto fiducia: un prototipo di area di emergenza avrebbe assicurato le prestazioni in via durgenza; mi impegnai ad avviare al più presto le procedure per realizzare i tanti agognati lavori di ristrutturazione di cui si parlava (purtroppo si parlava soltanto!) da almeno un decennio, se non di più.
Mi assunsi pubblicamente la responsabilità delliniziativa, scandendo il cronoprogramma delle azioni. In poche parole, ci ho messo la faccia.
E alle parole, alle promesse di allora, con meno di un anno di ritardo dovuto ad inevitabili imprevisti, sono seguiti i fatti, frutto di un lavoro collettivo e della sinergia tra assessorato, azienda sanitaria e istituzioni comunali: la ristrutturazione dellAbele Aiello adesso è realtà.
Concittadini e giornalisti presenti alla cerimonia di consegna dellopera mi hanno chiesto se ero soddisfatto per avere vinto la scommessa. Ma io non ho fatto nessuna scommessa, perché non si scommette sulla pelle della gente, perché non si fanno scommesse sul sacrosanto diritto alla tutela del bene primario della salute dei cittadini.
Più semplicemente ho espresso la legittima soddisfazione di avere compiuto un atto di buona politica, di essermi assunto in modo chiaro e trasparente la responsabilità (e che responsabilità!) di alcune scelte e di avere portato a termine, sino alla fine del mio mandato, limpegno che avevo preso, costruendo comunque un percorso obbligato dal quale nessuno – dai miei successori alla dirigenza stessa dellAsp di Trapani – poteva allontanarsi, pena gravi conseguenze in termini di responsabilità ammnistrativa ed erariale.
Altri avevano fatto scommesse: piuttosto che appoggiare o condividere il progetto istituzionale, piuttosto che spendersi nellinteresse della città, per un meschino tornaconto personale di visibilità politica, qualcuno ha scommesso sul fallimento della ristrutturazione dellAbele Aiello, organizzando cortei di protesta, seminando zizzania, instillando dubbi e perplessità, sobillando medici ed infermieri, negando levidenza di oltre 30 milioni di euro che arrivavano sul territorio dando una boccata di ossigeno alle nostra asfittica economia e serenità alle famiglie di molti lavoratori ed artigiani che sarebbero stati coinvolti nei lavori.
Loro, e tutti sappiamo bene chi sono, hanno scommesso e hanno perso. E a nulla valgono adesso gli scomposti artifici dialettici di alcuni di loro per tentare di capovolgere la verità, così come sono destinati a trasformarsi in boomerang i capziosi ed interessati ragionamenti di alcuni rampanti politici locali che pur di potere ricevere qualche investitura nelle prossime tornate elettorali, si affannano a parlare, o meglio a straparlare, di meriti e di riconoscimenti; o a tentare di difendere ciò che non è difendibile: mi riferisco ad esempio alla scelta, fuori da ogni logica, fatta dallattuale assessore alla Salute di istituire, negandola allAbele Aiello, la struttura complessa di radioterapia al SantAntonio di Trapani dove non solo non esiste ancora alcuna radioterapia ma, verosimilmente, non potrà più esservi realizzata, essendo frattanto cambiata loriginaria cornice normativa sulla base della quale io stesso, quando ero assessore, lavevo programmata prevedendo il relativo finanziamento con i fondi di cui al citato art.20.
Ancora una volta, parole che vorrebbero confondere. Ma per fortuna i fatti dicono molto di più delle parole e i fatti raccontano, per filo e per segno, come si dice dalle nostre parti, una storia precisa, semplice, disinteressata. Anche bella. Una storia che i cittadini mazaresi capiscono perfettamente, senza bisogno che nessuno gliela spieghi.
Perché i fatti, a Mazara, oramai parlano chiaro sulla ristrutturazione dell’ ospedale Abele Aiello. Ma sul suo futuro, purtroppo, ci sono ancora solo parole, soltanto parole.

Previous Post

Incontro associazione ex parlamentari assemblea regionale siciliana

Next Post

Mazara, avviso alla cittadinanza sulla normativa cimiteriale

Redazione

Redazione

Next Post
Francesco Foggia non bastano le parole di rassicurazione che l’Assessore Regionale Baldo Gucciardi

Mazara, avviso alla cittadinanza sulla normativa cimiteriale

TELE8 LIVE

TELE8 SU INSTAGRAM

I PIU' LETTI

  • Mazara. Incidente in Via Emanuele Sansone, Tir schiaccia Fiat 500. Fortunatamente solo spavento

    Mazara. Incidente in Via Emanuele Sansone, Tir schiaccia Fiat 500. Fortunatamente solo spavento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nuove rotte da e per la Sicilia grazie a Aeroitalia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara. Incidente in viale Africa, spaventati ma fortunatamente illesi due anziani coniugi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salemi. Operatori ecologici salvano un cane caduto in una gebbia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Aeroporto di Trapani Birgi: a maggio 134 mila passeggeri. A passi veloci verso il pareggio di bilancio

Aeroporto di Trapani Birgi: a maggio 134 mila passeggeri. A passi veloci verso il pareggio di bilancio

2 Giugno 2023
Elezioni amministrative in Sicilia, ecco i 124 sindaci eletti. Affluenza al 56,39%, 4 Comuni al ballottaggio

Elezioni amministrative in Sicilia, ecco i 124 sindaci eletti. Affluenza al 56,39%, 4 Comuni al ballottaggio

1 Giugno 2023
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist