Con ordinanza di oggi il sindaco Salvatore Quinci ha disposto la chiusura a scopo precauzionale delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, lunedì 15 maggio 2023, a seguito dell’ALLERTA METEO ROSSA diramata dal Dipartimento regionale di Protezione Civile che interessa la zona territoriale D in cui è ricompresa Mazara del Vallo.
Polizia Municipale e Protezione Civile, con l’ausilio di associazioni volontariato, effettueranno il monitoraggio del territorio. Il ponte sul fiume Delia/Arena rimarrà aperto al traffico veicolare per tutta la giornata di domani.
L’ordinanza sindacale n. 24 di oggi (in allegato) è in fase di pubblicazione e notifica ai dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado.
Si raccomanda massima prudenza!
Ordinanza sindacale chiusura scuole allerta meteo rossa
14 maggio 2023
Allerta meteo. Sindaca Toscano: “Preannuncio chiusura di scuole, Università, siti culturali e parcheggi a pagamento per lunedì 15 maggio 2023”
“Informo la cittadinanza che nella giornata di domani, lunedì 15 maggio 2023, sono previste condizioni meteo avverse con persistenti ed intense precipitazioni temporalesche.
Preannuncio dunque che, per la medesima giornata, stiamo predisponendo un’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dell’Università e dei siti culturali, e la sospensione del controllo delle aree di sosta che ricadono nel territorio di Erice.
Domani, in base alle condizioni, valuterò la possibilità dell’estensione dell’ordinanza anche a martedì 16 maggio 2023.
Invito infine la cittadinanza alla massima cautela soprattutto negli spostamenti che dovranno essere limitati ai casi di effettiva urgenza e necessità”.
Daniela Toscano Pecorella
Sindaca di Erice
A seguito dell’Avviso di allerta meteo diramato oggi dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, il sindaco di Favignana Francesco Forgione ha disposto per la giornata di domani la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, e dei cimiteri.
Allerta meteo rossa: domani scuole chiuse a Castellammare del Golfo.
Già chiuso l’attraversamento provvisorio sul fiume San Bartolomeo
Castellammare del Golfo, 14 maggio 2023- Scuole di ogni ordine e grado chiuse a Castellammare del Golfo nella giornata di lunedì 15 maggio.
Il sindaco Nicolò Rizzo ha emesso l’ordinanza di chiusura delle scuole cittadine a seguito del bollettino della Protezione Civile regionale che ha diramato l’allerta rossa per domani, lunedì 15 maggio, per la provincia di Trapani e alcune zone del palermitano.
Intanto è già stato chiuso l’attraversamento provvisorio sul fiume San Bartolomeo sulla ex statale 187 che collega il Comune di Castellammare del Golfo con quello di Alcamo.
Per l’intera giornata di domani sono previste forti piogge, temporali, rovesci con forti raffiche di vento e mareggiate che potrebbero causare nubifragi e allagamenti.
L’amministrazione comunale invita la popolazione alla massima prudenza negli spostamenti.
DOMANI, LUNEDI’ 15 MAGGIO, CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DI MARSALA PER ALLERTA METEO ROSSA. IL SINDACO GRILLO FIRMA L’ORDINANZA
L’allerta rossa per domani, diramata dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile, ha comportato l’emanazione di un’Ordinanza Urgente da parte del sindaco Massimo Grillo. Nel provvedimento (n.21, del 14/5/2023) si dispone – per la giornata del 15 maggio 2023 – la chiusura a Marsala delle scuole di ogni ordine e grado, ivi compresi gli Uffici di segreteria, le scuole private, gli asili nido comunali e privati. Obbligo di chiusura anche per la Villa comunale, il Cimitero urbano e per i Parchi Pubblici. Nel raccomandare massima prudenza negli spostamenti in auto e negli attraversamenti pedonali, l’Amministrazione comunale evidenzia che già da ieri – alla luce del bollettino meteo che prevedeva forti nubifragi nelle successive 48 ore – su disposizione dell’assessore Michele Milazzo, sono stati avviati ulteriori servizi con spazzatrici meccaniche. E ciò, al fine di evitare che i rifiuti sparsi per le vie a causa del forte scirocco potessero intasare i punti di deflusso delle acque piovane. In più, il settore Ambiente ha pure allertato il servizio autospurgo e si stanno monitorando caditoie e tombini, anch’essi soggetti a pulizia periodica nel corso dell’inverno. In stato di pre-allerta anche la Protezione Civile Comunale.
La Polizia Municipale, in merito, richiama i residenti sulle prescrizioni che seguono, in cui vengono indicate misure di autoprotezione – da intendersi quali buone pratiche – utili per concorrere a mitigare il rischio idrogeologico, idraulico e meteorologico. In particolare:
– Prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità e dai mezzi di comunicazione
– Non sostare sui ponti o lungo gli argini o le rive di corsi d’acqua
– Non sostare in aree soggette a esondazioni o allagamenti, anche in ambito urbano. In particolare, nel centro urbano del territorio di Marsala si segnalano – a titolo esemplificativo e non esaustivo – quali aree a rischio, via Vecchia Mazara, il sottopasso della via Ugdulena, il Lungomare Mediterraneo (area compresa tra la Via dello Sbarco e la Via Noto), Via Salemi, nonchè le aree limitrofe al Lungomare SP 84, nei pressi del Fiume Sossio, il Lungomare Mediterraneo e il lungomare Boeo
– Non tentare di arginare la massa d’acqua e spostarsi subito ai piani superiori, qualora questa dovesse entrare dentro le abitazioni
– Non percorrere sottopassaggi sia durante che dopo un evento piovoso, né a piedi né con automezzi
– Allontanarsi dai luoghi se si avvertono rumori sospetti e riconducibili all’edificio, come tonfi, scricchiolii, ecc.
– Allontanarsi dai luoghi se ci si accorge dell’apertura di fratture nel terreno e se si avvertano rimbombi o rumori insoliti nel territorio circostante, specialmente durante e dopo eventi piovosi particolarmente intensi o prolungati
– Nel caso si debba abbandonare l’abitazione, chiudere il gas, staccare l’elettricità e non dimenticare l’animale domestico, se presente
– Non sostare al di sotto di una pendice rocciosa non adeguatamente protetta o argillosa, in particolar modo durante e dopo un evento piovoso
– Allontanarsi dalle spiagge e dalle coste durante le mareggiate e in caso di allerta meteo
– Non sostare e non curiosare in aree dove si è verificata una frana o un’alluvione, in quanto possono esserci rischi e residui, al fine di non ostacolare le operazioni dei tecnici e dei soccorritori
– Avvisare il comune e i suoi uffici, le sale operative provinciali e regionali di ogni rischio di cui si viene a conoscenza
ORDINANZA N. 21 DEL 14 MAGGIO 2023
Alessandro Tarantino
++ ALLERTA METEO ROSSA: SCUOLE CHIUSE DOMANI A CAMPOBELLO ++
Il sindaco Castiglione invita la cittadinanza alla massima prudenza e ad uscire solo in caso di estrema necessità
Comunicato Stampa n.054 del 14/05/2023
Il sindaco Giuseppe Castiglione invita la cittadinanza alla massima prudenza e a restare a casa, uscendo solo in caso di estrema necessità.
L’allerta di colore rosso (allarme) diramata, poco fa, dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, prevede, infatti, a partire da questa notte e per l’intera giornata di domani (lunedì 15 maggio) forti piogge, temporali, rovesci con forti raffiche di vento e mareggiate.
Nell’informare la cittadinanza che la Protezione civile comunale ha attivato le procedure di allerta previste, il Sindaco, inoltre, con propria ordinanza sta disponendo la chiusura di tutte le scuole cittadine in via precauzionale.
La Portavoce
Antonella Bonsignore
Allerta meteo rossa: domani, lunedì 15 maggio, chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a Petrosino
Domani, lunedì 15 maggio, le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Petrosino resteranno chiuse per allerta meteo rossa in tutta la zona occidentale della Sicilia. È in corso di predisposizione, da parte dell’amministrazione comunale, l’ordinanza sindacale, che sarà a breve ufficializzata.
Le pessime condizioni meteo previste fino alle ore 24 di domani, come confermato dal bollettino per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico diffuso dalla Protezione civile regionale, prevedono infatti forti piogge e temporali, con raffiche di vento e mareggiate.
SCUOLE CHIUSE AD ALCAMO. L’ORDINANZA DEL SINDACO
ORDINANZA_SINDACO_24_2023_MALTEMPO_15_MAGGIO
SCUOLE CHIUSE TRAPANI. L’ORDINANZA DEL SINDACO