Alzarsi in volo per seguire i sogni
In occasione del
Centenario dell’Aeronautica Militare
giovedì 30 marzo
Nell’ Aula Magna I. C. “Giuseppe Grassa” è stato celebrato, dall’Istituto Comprensivo “Giuseppe Grassa” e dall’Accademia Selinuntina, l’omaggio a Giuseppe Grassa, l’aviatore mazarese che solcò i cieli di due continenti.
Sono intervenuti:
la Dirigente, dott.ssa Mariella Misuraca
L’ assessore Teresa Diadema ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale
Col. Pilota Daniele Donati, Comandante del 37° Stormo Birgi
Arch. Mario Tumbiolo – Accademia Selinuntina, Mazara e le sue eccellenze
Prof.ssa Paola La Melia, Ala spezzata: memorie della famiglia Grassa
A cura degli alunni dell’I.C. “G. Grassa”, Mazara al tempo di Giuseppe Grassa, Maria Aurora Asaro
A cura degli alunni dell’I.C. “G. Grassa”, Con eliche di legno e ali di stoffa verso l’Oriente, Giuseppe Ingargiola e Salvatore Asaro
A cura degli alunni dell’I.C. “G. Grassa”, Io, Giuseppe Grassa, Gioele Falcetta, Melissa Falco, Antonino Margiotta, Giorgia Termini
Saggista storico Alessandro Romey – Accademia Selinuntina, illustrazione peripatetica della mostra Storia dell’aviazione italiana attraverso le riviste dell’epoca
la sig.ra Daniela Santostefano, figlia dell’artista Enzo Santostefano, donatrice del busto di G. Grassa
La mostra iconografica sarà aperta al pubblico nelle giornate di:
venerdì 31 marzo 8,30-14,00
sabato 1 aprile 9,00-13,00 16,00-18,00
domenica 2 aprile 10,00-13,00 16,00-18,00