• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Politica

Castelvetrano città cancellata

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2018
in Politica, Primo Piano
0
Castelvetrano città cancellata
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

C’è un comitato civico di una cittadina siciliana commissariata per mafia che ha deciso di listare a lutto i cartelli stradali d’ingresso alla città per dichiarare la morte civile di un’intera comunità di oltre trentaduemila cittadini. Tutto ciò per colpa di un solo latitante e dei suoi compiacenti collusi, perseguiti da una giustizia che ciecamente prende lucciole per lanterne e li accomuna all’intera cittadinanza.

 

CASTELVETRANO

CITTA’ CANCELLATA

 

 

Una cittadina martoriata e mortificata da una nomea, riconducibile ai natali del latitante Matteo Messina Denaro, che appare devastante per la dignità sociale di tutti i cittadini castelvetranesi.

Un’accorata missiva di allarme al Capo dello Stato, che ne ha adeguatamente preso atto, ha manifestato una verità su Castelvetrano che è divenuta campo di battaglia fra guerrieri del male e del bene; incuranti della tutela morale e sociale di migliaia di bravi cittadini, si scontrano bloccando lo sviluppo di un territorio vocato verso ben altri scenari socio economici.

Una città massacrata da continue emergenze igienico-sanitarie che, a causa dei rifiuti abbandonati in strada, durano da oltre un anno e mezzo; dove la rimozione della spazzatura procede in modo lentissimo e non si è ancora realizzata la bonifica delle strade pubbliche ammorbate da ratti, zanzare, cimici e blatte.  L’incuria e l’assenza di controlli adeguati ha prodotto negli anni, in tutto l’interland castelvetranese, una diffusa presenza di eternit abbandonato nelle campagne, con le immaginabili conseguenze per la salute della città i cui abitanti sono così esposti all’insorgenza delle malattie cancerogene legate al fenomeno.

Verso la fine dello scorso luglio un provvedimento dal forte sapore politico-clientelare ha inferto un ulteriore colpo di mannaia alla città; l’approvazione del piano di riordino della rete sanitaria regionale siciliana causerà il declassamento dell’ospedale Vittorio Emanuele II di Castelvetrano, nato dopo il terremoto del Belice del 1968 in un’area a vocazione sismica di II grado.

Com’è arcinoto il nosocomio in questione è al servizio di una utenza di oltre centomila persone abitanti nei diversi comuni della Valle del Belice (Castelvetrano, Santa Ninfa, Gibellina, Partanna, Montevago, Salaparuta, Poggioreale, Campobello, Santa Margherita Belice, Menfi, Salemi, Vita, Calatafimi), che saranno privati della assistenza sanitaria legata ai tanti reparti di cui è stato deciso il trasferimento nelle strutture ospedaliere di Mazara e Marsala; così che l’ospedale di Castelvetrano sia destinato a morire come sta morendo l’intera città.

Con gli stessi criteri politici clientelari anni addietro il territorio fu privato del Tribunale, trasferito a Marsala sebbene a poca distanza da quello di Trapani, sopprimendo, così, il presidio di giustizia dei cittadini del Belíce costretti a fare tanti più chilometri utilizzando una rete viaria particolarmente disagiata e rinunciando all’indispensabile presidio di giustizia proprio nel territorio di origine del latitante mafioso.

Ma il diritto costituzionale alla salute è ben altra cosa.

Come può l’assessore regionale alla sanità Ruggero Razza pensare di migliorare l’offerta sanitaria territoriale smembrando un moderno ospedale con annesso elisoccorso, costato 75 miliardi di lire, posto al centro di un territorio così ampio e difficoltoso geograficamente come l’intera Valle del Belìce, costruito per dare assistenza sanitaria a circa 100.000 abitanti di un territorio a vocazione e pericolo sismico incombente? Se uno dei principali compiti dell’Assessore alla salute è quello di migliorare l’offerta sanitaria del territorio siciliano, l’assessore Razza ha clamorosamente fallito il suo compito, favorendo di fatto altri territori a discapito di quello del Belìce.

Interi reparti pienamente funzionanti vengono destinati ad essere chiusi e trasferiti ad altre strutture ospedaliere che hanno bisogno della Terapia intensiva e della dialisi, dell’oncologia e dell’anatomia patologica, della ginecologia, della pediatria, della farmacia, della direzione sanitaria per essere elevati ad un livello superiore e soddisfare più le esigenze politiche piuttosto che la messa in efficienza del sistema sanitario. Reparti complessi declassati a semplici, la chirurgia generale che, con cinque sale operatorie, tiene testa statisticamente ai nosocomi di Marsala e Trapani, l’ortopedia che è sempre esistita come unità complessa e che dovrà divenire semplice per favorire altro ospedale alcamese che però attende ancora i finanziamenti per realizzare il piano di “scippo” a quello castelvetranese del Belice.

E tutto per una promessa elettorale della promozione a DEA di I livello dell’edificio ristrutturato dell’ospedale di Mazara del Vallo, anche a costo di trasformare in carcassa di cemento armato l’ospedale di cinque piani moderni ed efficienti di Castelvetrano che si chiamerà ospedale Valle del Belice, secondo quanto richiesto con una petizione sottoscritta da oltre 7.000 abitanti che sostengono l’azione del Comitato Civico nella richiesta all’ASP di Trapani di modifica della sua denominazione.

Una petizione che intende ergersi a tutela del presidio ospedaliero dell’intero Belice e richiedere la modifica dell’intestazione da “Vittorio Emanuele II” a “ospedale Valle del Belice”.

 

Un corposo documento di denuncia è stato inviato alle cariche istituzionali dello Stato e all’AGENAS, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali con la richiesta di una ispezione sanitaria del territorio belicino che il piano assessoriale Razza trasforma in deserto sanitario, concentrando ben tre DEA di primo livello sul litorale occidentale entro una distanza di appena quaranta chilometri, Trapani, Marsala e Mazara del Vallo.

 

Mortificando, così, il presidio ospedaliero di Castelvetrano, da svuotare e smembrare con costosi trasferimenti di reparti e declassificazioni incomprensibili, nonostante sia al centro della Valle del Belice a servizio di un territorio tanto ampio.

Il deliberato e consapevole attentato al diritto costituzionale alla salute delle nostre popolazioni appare perpetrato al solo scopo di accondiscendere alla richiesta clientelare politica altrui e a danno di un territorio che, al momento, non ha padri politici in grado di tutelarne gli imprescindibili interessi sociali.

Lo scellerato piano dell’assessore Razza è già stato inviato al tavolo dei Ministri della Salute e dell’Economia e Finanze ove, se non verrà bloccato con una mancata approvazione, determinerà l’eutanasia istituzionale dell’ospedale della Valle del Belice in totale violazione del Decreto legge Balduzzi n. 158 del 13 settembre 2012 sulla illegittima costituzione di un nuovo DEA di primo livello a Mazara del Vallo.

 

Se uccidessero anche il nostro diritto alla salute, saremmo un popolo colpito dalla mafia che ha segnato mortalmente la sua storia; ma mortificato anche dalle stesse istituzioni democratiche che determineranno la conclusiva morte civile di una intera comunità, di una città ormai cancellata!

 

Avv. Franco Messina, vice presidente del Comitato civico Orgoglio Castelvetranese.

#GIULEMANIDALLOSPEDALE

 

Previous Post

Anche il sindaco di Favignana ha firmato l’ordinanza contro la commercializzazione degli shopper in polietilene ed il divieto di uso e di vendita di contenitori e stoviglie monouso non biodegradabili.

Next Post

Da lunedi’ prenotazioni visite ed esami on line all’Asp Trapani

Redazione

Redazione

Next Post
Ricerca psicologica sulle gestanti all’Ospedale di Trapani

Da lunedi’ prenotazioni visite ed esami on line all’Asp Trapani

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Distruzione di dune e habitat naturali protetti a Triscina all’interno della Zona Speciale di Conservazione

Distruzione di dune e habitat naturali protetti a Triscina all’interno della Zona Speciale di Conservazione

12 Giugno 2025
ASP Trapani: Altri 42 medici per guardie mediche e istituti penitenziari

ASP Trapani: Altri 42 medici per guardie mediche e istituti penitenziari

12 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone