• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
Advertisement
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Politica

Zes: Opportunità, colli di bottiglia. E 118 Mln da spendere

admin by admin
15 Marzo 2023
in Politica
0
Zes: Opportunità, colli di bottiglia. E 118 Mln da spendere
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941
Sono le risorse che il Pnrr mette a disposizione delle due Zone economiche speciali, nell’est (61,4) e nell’ovest (56,8) della Sicilia. Per la Cisl una chance da cogliere. Ma facendo saltare i tappi che generano fragilità e ritardi “sul piano delle infrastrutture, della logistica, della transizione digitale”. Tamajo: “Entro quest’anno anche la costa sud del palermitano nel territorio della Zes”. E su Termini Imerese: il 4 aprile tavolo a Roma, poi l’assegnazione dell’area

 

Undici aziende per altrettanti investimenti. Per un totale di risorse disponibili che si aggira, per la Sicilia nel complesso, sui 110 milioni di euro. A tre anni dall’istituzione con disposizioni nazionali. E a quasi un anno dal via effettivo in Sicilia, è questo forse il dato economico più significativo sull’impatto nella regione delle due Zone economiche speciali, dell’est e dell’ovest dell’Isola. Un bilancio che però si articola in diverso modo sui due fronti. Ammontano a una decina i milioni che nei prossimi anni si riverseranno sul territorio della Zes occidentale, dove tre “autorizzazioni uniche” all’investimento sono già state rilasciate e altre quattro, fanno sapere dalla Zes, sono prossime a partire. Sono oltre 100 i milioni che saranno impiegati nella Zes dell’altro versante siciliano dalle otto imprese autorizzate. Ma qui sono 37 le domande di insediamento agli atti. Per tutti tempo massimo dell’investimento agevolato: sette anni prorogabili per altri sette, con obbligo di non lasciare il territorio della Zona.
Insomma, “è una chance da cogliere al volo. Ma siamo ai primi vagiti. E dobbiamo fare di tutto perché il neonato ce la faccia”, commentano alla Cisl siciliana che oggi ha tenuto un meeting sul tema “Le Zes in Sicilia: opportunità, strategie, sviluppo”. L’incontro ha messo a confronto il sindacato con l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo. E con i vertici delle due Zes, del mondo delle imprese e delle istituzioni di governance delle tre aree portuali dell’Isola.
Ma cosa sono le Zes? Le Zone economiche speciali sono aree delimitate, costituite da territori non necessariamente contigui ma omogenei per parametri economici e sociali. Il cui cuore sia un porto con il suo retroporto, e integrato con le strutture portuali, un sistema logistico di reti e infrastrutture. Sono aree nelle quali le imprese si avvalgono di agevolazioni e incentivi non ordinari: di tipo fiscale e in termini di semplificazione amministrativa e fluidità dei procedimenti. È, in pratica, un modo per dare una spinta al Mezzogiorno, che attualmente conta otto Zes: in Campania, Calabria, Puglia-Basilicata, Puglia-Molise, Abruzzo, Sardegna. E Sicilia, dove i comprensori sono due: nell’ovest (24 comuni) e nell’est (39 municipi). Il territorio riservato alle Zes nell’Isola ammonta a 5580 ettari distribuiti tra i 1953 (35 per cento) assegnati alla Zes occidentale e i 3627 (65 per cento) attribuiti a quella orientale. Da segnalare, inoltre, che i commissari delle Zes, nominati dal governo nazionale, possono operare, per i fondi del Pnrr, come stazione appaltante in deroga al codice degli appalti.
“Con un tasso di occupazione che in Sicilia si aggira sul 43 per cento, dato più basso anche di quello del Mezzogiorno (47,5), perdere questo treno, che non sarà eterno. Ma che passa ora assieme all’altro, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, sarebbe per la Sicilia un grave errore”, affermano Sebastiano Cappuccio e Paolo Sanzaro, segretario generale e componente di segreteria della Cisl Sicilia. E a proposito di Pnrr, le risorse che il piano Ue mette a disposizione delle Zes del Mezzogiorno ammontano complessivamente a 630 milioni. Il budget per l’Isola è stato definito in 118 milioni. Così ripartiti: 56,8 a favore della Zona economica speciale della Sicilia Occidentale; 61,4 da spendere in quella Orientale.
Vanno però sciolti una serie di nodi, ha rimarcato Sanzaro nella relazione d’apertura. E il principale è “la debolezza dell’apparato burocratico e dell’armatura istituzionale, che ha fatto sì, in questi anni, che le politiche per il Sud procedessero sostanzialmente a fari spenti”. Ecco perché puntare sulle Zes deve voler dire lavorare alla soppressione dei colli di bottiglia che hanno generato fragilità e ritardi. Sul piano delle infrastrutture, della logistica e della transizione digitale, in primo luogo. Un punto su cui è tornato Cappuccio nelle conclusioni. Per il segretario, che ha richiamato le Quindici proposte per un Cantiere Sicilia lanciate a dicembre dal sindacato, “le Zes possono dare una spinta importante al rilancio dell’Isola. Anche sviluppandone la vocazione di polo strategico nel Mediterraneo attraverso lo sviluppo di joint venture con aziende dei paesi della sponda Sud. Però vanno fatti saltare tutti i tappi che ipotecano il sistema. E va costruito dalle due strutture commissariali un solido partnariato economico e sociale”. “Priorità per la Cisl sono: la crescita, la creazione di lavoro, la tutela dell’ambiente, la salute e la sicurezza dei lavoratori”.
Gli interventi. Per l’assessore regionale alle Attività produttive, Tamajo, le Zes sono uno snodo strategico. Per questo “puntiamo a potenziarne l’azione in termini di nuovo personale e sul piano della comunicazione”. E quanto alla Zes della Sicilia occidentale, anche allargandone l’area. “Entro quest’anno – ha annunciato – la costa sud del palermitano, e il territorio di Brancaccio in particolare, saranno ricompresi nella Zona”. “Ci stiamo lavorando assieme ai vertici della Zes”. Tamajo ha anche comunicato che il prossimo 4 aprile alle 15 si terrà a Roma, assieme al ministro Adolfo Urso, l’ultimo tavolo di crisi sull’area industriale complessa di Termini Imerese. Parteciperanno tutti gli attori economici, istituzionali e sociali. E sarà l’ultimo incontro prima del bando che assegnerà l’area. “Così dopo 11-12 anni ci auguriamo di scrivere finalmente la parola fine a questa annosa storia”.
Secondo i due commissari straordinari, Carlo Amenta (Ovest) e Alessandro Di Graziano (Est), è fondamentale la logica di sistema. Inoltre, il primo ha insistito sulla “necessità, in questa prima fase, di incrementare la dotazione infrastrutturale delle Zes”. Per far questo, ha detto, “stiamo sviluppando un modello di cooperazione con le istituzioni locali che consenta a queste di sfruttare i poteri straordinari dei commissari per procedere alla realizzazione di opere di fondamentale importanza”. Di Graziano ha indicato la questione delle opere di urbanizzazione primaria come uno dei primi nodi da sciogliere. “Ci stiamo lavorando anche grazie ai fondi del Pnrr”. Poi c’è tutta la questione dell’internazionalizzazione dello sviluppo. E al riguardo, ha informato che “a giugno è nato lo sportello digitale. È uno strumento di rilievo. Perché qualunque impresa, da qualunque parte del mondo, se interessata può presentare on line la propria domanda”.
Il presidente di Confindustria Sicilia, Alessandro Albanese, ha ricordato che le Zes sono state istituite a livello nazionale con il decreto Sud del 2017. Quel provvedimento, ha sottolineato con amara ironia, si intitolava “misure urgenti”. “Ma ci sono voluti quattro anni solo per la nomina dei commissari”. Va da sé, che serve logica di sistema, ha argomentato, perché si possano fare depuratori, strade, ferrovie, porti e interporti. E a proposito di interporti, “ci siamo tutti dimenticati – ha ripetuto Albanese – dell’interporto di Termini Imerese, un’area che per le potenzialità del porto e del suo retroporto, e per la vicinanza agli assi di collegamento principali della regione, può giocare invece un ruolo significativo”.
Le autorità di Sistema portuale. Pasqualino Monti (Sicilia Occidentale) ha spiegato che “va elaborato con urgenza un piano industriale della Sicilia che passi dalla costruzione delle infrastrutture viarie e ferroviarie; e dalla definizione di luoghi che possano ospitare nuova industria e che siano facilmente servibili dai porti siciliani”. Ma serve una norma che vada drasticamente a potenziare gli strumenti delle Zes, sia dal punto di vista finanziario che commerciale. “Penso – ha puntualizzato – a una riforma che consenta di incrementare i poteri economici, promozionali e amministrativi”. Francesco Di Sarcina (Sicilia Orientale) ha parlato di progetto di sviluppo del porto compatibile con le esigenze produttive del territorio. E di “relazione stretta tra sistemi di trasporto e attività di import-export”. I porti, ha aggiunto, si devono attrezzare per essere sinergici con le esigenze dello sviluppo. Mario Mega (Area dello Stretto) ha informato che “siamo fortemente impegnati a potenziare le infrastrutture portuali. In particolare dell’area di Milazzo e di quella di Giammoro”. Inoltre ha reso noto che “stiamo lavorando al collegamento diretto con l’autostrada, del porto di Milazzo”.
Umberto Ginestra
Post Views: 39
Previous Post

Catamarano alla deriva in prossimità della costa di Capo Granitola: Soccorso dalla Guardia Costiera di Mazara

Next Post

FdI. Minacce di morte e percosse al personale del Sant’Antonio Abate: “Solidarietà ai lavoratori del Presidio Ospedaliero”

admin

admin

Next Post
Marsala. Fratelli d’Italia: “l’ordinanza sindacale che impone l’uso delle mascherine anche all’aperto è una decisione errata ed esagerata”

FdI. Minacce di morte e percosse al personale del Sant’Antonio Abate: “Solidarietà ai lavoratori del Presidio Ospedaliero”

TELE8 LIVE

TELE8 SU INSTAGRAM

  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 canale 117 ondrà in onda come ogni giovedì "Zoom" trasmissione di approfondimento politico/sociale condotta dal direttore Roberto Marrone ospite di questa settimana Giovanni Quinci, portavoce Centro studi la Città e futuro candidato sindaco della città di Mazara del Vallo.
  • Questa sera alle 21:00 un esclusiva Tele8, intervista al sindaco di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione. All
  • Questa sera alle 21:00 ed in replica alle 23:30 su Tele8 canale 117 del DTT un nuovo programma a cura del nostro direttore Roberto Marrone. Il nome del Nuovo programma è "Zoom" un approfondimento sui temi politici e di attualità che riguardano la nostra quotidianità. Questa sera ospite il sindaco di Mazara del Vallo @salvatore.quinci.sindaco
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 canale 117 "Calcio D
  • Venerdì 25 ore 21 su tele8 "Spazio Pubblico" Ospite di Gianfranco Vultaggio l
  • Questa sera alle 21:00su tele8 canale 117 per "Spazio Pubblico" Sono ospiti Giuseppe Petralia vicepresidente GN Trapani e Giulio Vultaggio Presidente Alba Tricolore e Rappresentante GN Mazara.
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 Canale 117 "Calcio D
  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 Canale 117 "Spazio Pubblico" ospiti gli assessori Germana Abbagnato e Michele reina. Stay Tuned

I PIU' LETTI

  • Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marsala. Riapre al pubblico l’area a verde del Fossato Punico. Il giardino di via G. Anca Omodei fruibile per i prossimi eventi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara. Avviso Rifiuti, la raccolta di plastica e alluminio sarà anticipata a giovedì 23 marzo. La modifica temporanea del calendario rifiuti vale solo per questa settimana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mafia: arrestata coppia di favoreggiatori di Messina Denaro (video)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara del Vallo. Invertito il senso unico di marcia nella via Ferrantello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Marsala. Associazione a delinquere, immigrazione clandestina e contrabbando di sigarette in carcere 2 fratelli

Marsala. Senza patente, assicurazione e con la droga non si ferma all’alt dei Carabinieri. Denunciato 26enne

25 Marzo 2023
Vivicittà approda a San Vito Lo Capo

Vivicittà approda a San Vito Lo Capo

25 Marzo 2023
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist