Battuta d’arresto per il Trapani Shark nella difficile trasferta contro la Reyer Venezia, conclusa con il punteggio di 91-82. Una gara dai due volti per i granata, che hanno mostrato ottime cose nei primi due quarti ma sono crollati nella seconda metà di partita, soprattutto negli ultimi quattro minuti, decisivi per le sorti del match.
La sfida era iniziata con ritmi alti e percentuali di tiro elevate da entrambe le parti. Il primo tempo si è chiuso in sostanziale equilibrio, con gli Shark che hanno tenuto testa ai padroni di casa, mostrando solidità offensiva e buone trame di gioco. Tuttavia, nella ripresa il copione è cambiato: la Reyer ha imposto una partita più fisica e frammentata, alla quale i ragazzi di coach Represa non sono riusciti ad adattarsi.
Il dato più eloquente è rappresentato dai soli 30 punti realizzati da Trapani nella seconda metà di gara, a fronte di una difesa veneziana che ha alzato il livello di intensità. A pesare, però, sono stati soprattutto gli ultimi quattro minuti: una serie di palle perse e attacchi poco lucidi hanno consentito a Venezia di prendere il controllo e chiudere la partita.
Ancora una volta, come accaduto recentemente a Milano, gli Shark hanno dovuto fare i conti con un numero elevato di falli a proprio sfavore nei primi due quarti. Questo ha portato i padroni di casa in lunetta con frequenza, permettendo loro di mantenere costante la pressione nel punteggio.
Tra le note positive per Trapani, spicca la prestazione di JD Notae, che ha guidato l’attacco con determinazione e qualità. Al contrario, Amar Alibegovic è apparso sottotono anche in questa occasione, lontano dal rendimento atteso e dal suo standard abituale.
Per i granata, l’attenzione ora si sposta sulla prossima sfida interna, in programma sabato sera contro Sassari. Una partita fondamentale non solo per chiudere al meglio un positivo girone di andata, ma anche per determinare la posizione nella griglia delle Final Eight di Coppa Italia.
Roberto Rubino
Il tabellino:
Parziali: (26-31; 30-21; 14-18; 21-12).
Umana Reyer Venezia: Tessitori 4, Lever 5, Casarin 5, Fernandez 4, Moretti 9, Ennis 13, Janelidze ne, Kabengele 16, Parks 8, Wheatle 9, Simms 5, Wiltjer 13.
Allenatore: Neven Spahija
Trapani Shark: Eboua 2, Notae 21, Horton 8, Robinson 11, Rossato, Alibegovic 7, Galloway 13, Petrucelli 4, Yeboah 8, Mollura ne, Pleiss 8, Gentile.
Allenatore: Jasmin Repesa.