Gli Skark asfaltano Agrigento, davanti ad un palazzo dello sport gremito. Dopo la convincente vittoria a Latina di domenica scorsa, Trapani conferma i progressi e domina sotto tutti gli aspetti una gara che alla vigilia, come ogni derby, nascondeva più insidie del solito.
La resistenza Agrigentina è durata poco, poi pian piano Trapani ha iniziato a martellare con ottime percentuali di tiro, tanto da chiudere il primo quarto con 28 punti realizzati contro i 19 di Agrigento.
Cosi scivola via la partita con Trapani che allunga sempre più il distacco, con Notae che arriva per primo in doppia cifra e con una splendida prestazione di Mian, Mobio e Horton che sotto le plance ha fatto valere i suoi centimetri.
Agrigento, già dal secondo quarto, aveva fatto intuire di non reggere i ritmi dei granata che come detto allungavano il distacco fino al 57 a 39 al riposo lungo e 81 a 56 alla fine del terzo quarto.
Spazio in campo anche per Pugliatti che mette a tabellino i suoi primi punti in campionato.
Grande entusiasmo sugli spalti, con la “Ola” e standing ovation finale per una squadra che ha saputo vincere e convincere con il risultato finale di 105 – 72, mantenendo lcosì la vetta della classifica a pari merito con Cantù.
Roberto Rubino
Trapani Shark – Moncada Energy Agrigento: 105-72
Parziali (28-19, 29-20, 24-17, 24-16)
Trapani Shark: J.d. Notae 23 (10/13, 0/2), Fabio Mian 16 (1/1, 3/5), Joseph yantchoue Mobio 15 (5/8, 1/3), Pierpaolo Marini 13 (3/4, 2/5), Matteo Imbro 12 (2/3, 2/2), Yancarlos Rodriguez 10 (1/2, 2/4), Rei Pullazi 8 (3/6, 0/3), Chris Horton 7 (3/6, 0/0), Fabrizio Pugliatti 1 (0/2, 0/1), Marco Mollura 0 (0/1, 0/0), Veljko Dancetovic 0 (0/0, 0/0), Andrea Renzi 0 (0/0, 0/0)
Moncada Energy Agrigento: Jacob Polakovich 15 (7/10, 0/0), Alessandro Sperduto 12 (2/3, 2/7), Dwayne Cohill 10 (2/6, 2/6), Lorenzo Ambrosin 10 (0/3, 3/3), Davide Meluzzi 9 (1/2, 1/7), Emanuele Caiazza 7 (2/4, 1/4), Albano Chiarastella 4 (2/2, 0/3), Mait Peterson 3 (1/4, 0/0), Nicolas Morici 2 (1/1, 0/0), Sadio soumalia Traore 0 (0/0, 0/0), Edoardo Ronca 0 (0/0, 0/0).
DICHIARAZIONI POST PARTITA
Coach Damiano Pilot (Moncada Energy Agrigento): “Quando una squadra vince con uno scarto del genere bisogna fare solo i complimenti. Trapani è entrata in campo in maniera famelica e ci ha dimostrato tutta la differenza che ad oggi c’è fra le due formazioni. Oggi usciamo dal campo, perdendo di 30, consapevoli che nessuno di noi ha dato il massimo. Dobbiamo assumerci tutti le nostre responsabilità e resettare fin da subito perché fra 3 giorni arriverà un’altra corazzata come Cantù. Contro un avversario del genere è complicato parlare dei singoli perché oggi ho visto da parte di tutti un passo indietro”.
Coach Daniele Parente (Trapani Shark): “Voglio partire dicendo che è stato bellissimo giocare davanti a questa cornice di pubblico e da parte mia e della squadra voglio ringraziare tutti i tifosi. Abbiamo approcciato molto bene al match e voglio segnalare due dati: abbiamo fatto 20 assist e siamo riusciti a vincere ogni quarto, segno che è stato fatto un passo in avanti nella crescita di squadra. Se giochiamo con questo altruismo ci saranno spazzi per tutti in attacco ma il nostro staff è consapevole che il passo ulteriore nella nostra crescita dovrà essere fatto in difesa”.