Ieri, presso l’ASP di Trapani, alla presenza del direttore generale Dott. Bavetta si è tenuto un’importante incontro tra le Associazione Abilmente Uniti di Mazara e SOS Autismo di Trapani accompagnati dal Consigliere Francesco Foggia che è il responsabile alla sanità regionale del PSI, per parlare di Autismo e di quanto ancora nella nostra provincia ci sia tanto da fare. Molte domande sono state fatte al direttore che ha assunto degli importanti impegni nel mondo della disabilità per migliorare l’offerta sanitaria nella nostra provincia. Si e’ parlato di livelli essenziali e assistenziali e di quanto sia necessario nei nostri ospedali un codice blu preferenziale nel pronto soccorso accompagnato da un personale qualificato nell’odontoiatria per le persone disabili non collaboranti e con disturbi comportamentali. Un secondo punto è stato affrontato dalle associazioni, infatti hanno sottolineato la centralità della famiglia nella formulazione dei PAI, e sull’importanza che riveste tale ruolo proprio nel percorso riabilitativo per il raggiungimento dell’autonomia personale e sociale delle persone diversamente abili. La mancata attuazione dei Progetti di Vita sui minori nonostante la legge 328 del 2000 è in vigore, dimostra l’assenza di volontà’ nel reperire I fondi necessari (fondi per le non autosufficienze) destinati come risorse per la realizzazione di tali progetti. Un terzo punto e’ stato trattato come l’importanza di realizzare un centro ABA nella nostra provincia per evitare difficili e onerosi spostamenti alle famiglie. Purtroppo molte domande sono rimaste irrisolte ma il Dott.Bavetta ha promesso che l’anno nuovo portera’ tante novita’. Una di queste riguarda un bando di gara per nuove assunzioni con criteri di partecipazioni specifici e corrispondenti al bisogno di arginare le carenze ancora presenti, affinché le UVM siano formate da persone esperte in materia di Autismo, in grado d’individuare ed assegnare le figure professionali idonee. Confido nel buon senso – dichiara il consigliere Francesco foggia- e nella volontà dell’Asp e degli enti locali , tutto ciò nell’interesse di migliorare la qualità della Vita di questi ragazzi Speciali. Mi riprometto di tornare per accertarmi l’evoluzione delle dei fatti e non Delle parole, perche’ le promesse non si perdano dietro le trafile burocratiche…. Una cosa è certa , non abbasseremo la guardia e vigileremo sulle promesse fatte dal direttore Bavetta.
comunicato stampa