E’ al momento inarrestabile la marcia degli Skark granata che espugnano anche il PalaTiziano di Roma mantenendo ben salda la testa della classifica.
84-106 il risultato finale che sancisce il momento magico della formazione del presidente Antonini, con una prova maiuscola dell’americano J.D, Notae che mette a referto 30 punti.
Due assenze di rilievo nel Trapani: coach Daniele Parente rimasto a casa per un problema di salute e il capitano Marco Mollura infortunatosi durante il riscaldamento del pre gara. Inizio sprint della Luiss Roma che fa segnare un parziale di 8-3 subito riacciuffato dai granata che mettono in moto la loro macchina realizzativa e chiudono il primo quarto in vantaggio 14-28. Nel secondo quarto continua l’allungo dei granata che raggiunge il parziale di 23-40, ma da quel momento inizia una piccola crisi realizzativa e di scarsa concentrazione. Roma inizia ad attaccare il canestro con più fluidità e la difesa a zona mette in difficoltà la vena realizzativa di Trapani. Si arriva così al riposo lungo sul punteggio di 45-50 per i granata.
All’inizio del terzo quarto chi si aspettava una decisa ripartenza degli Shark, rimane deluso, infatti è Roma che si porta addirittura in vantaggio nei primi minuti sul 57-53. A quel punto, Trapani reagisce con rabbia ed inizia a macinare il suo solito gioco in attacco con un sontuoso Notae e Horton a dettare legge sotto le plance e ristabilire le distanze. Si va cosi ad inizio dell’ultimo quarto sul punteggio di 60-80 per i granata che gestiscono questo vantaggio a fino alla fine dell’incontro senza grossi problemi.
Roberto Rubino
Il tabellino
Luiss Roma: Valerio Cucci 24 (4/6, 3/6), Anrijs Miska 16 (8/8, 0/0), Marco Pasqualin 14 (1/2, 3/5), Marco Legnini 9 (0/0, 3/5), Riccardo Murri 8 (0/1, 2/4), Domenico D’argenzio 6 (1/4, 1/4), Taiwo Badmus 4 (2/3, 0/2), Francesco Villa 3 (0/0, 1/4), Riccardo Salvioni 0 (0/1, 0/1), Matija Jovovic 0 (0/1, 0/1), Davide Tolino 0 (0/0, 0/0)
Trapani Shark: J.d. Notae 30 (10/10, 2/6), Chris Horton 17 (7/9, 0/0), Fabio Mian 11 (1/3, 3/5), Yancarlos Rodriguez 11 (1/1, 3/6), Andrea Renzi 10 (0/1, 2/3), Matteo Imbro 8 (1/2, 2/5), Rei Pullazi 8 (0/2, 2/5), Joseph yantchoue Mobio 6 (3/3, 0/1), Pierpaolo Marini 3 (1/3, 0/0), Fabrizio Pugliatti 2 (0/0, 0/0), Marco Mollura 0 (0/0, 0/0)
Arbitri: Foti di Bareggio, Giovannetti di Rivoli e Berlangieri di Trezzano sul Naviglio
Note: parziali: 14-28, 31-22, 15-30, 24-26