• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Cultura

Tra le rovine di Selinunte (TP) 15 sculture monumentali di Stefano Bombardieri in difesa dell’ambiente e degli animali a rischio estinzione

admin by admin
23 Giugno 2025
in Cultura, Eventi, Mostre, Primo Piano
0
Tra le rovine di Selinunte (TP) 15 sculture monumentali di Stefano Bombardieri in difesa dell’ambiente e degli animali a rischio estinzione
0
SHARES
17
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

SELINUNTE.  Sono creature complesse – rinoceronti sovradimensionati, gorilla che ci osservano in silenzio, da lontano, struzzi pop, coleotteri, bambini in equilibrio tra cranî fossili –, testimoni muti ma eloquenti di un’umanità smarrita che sta ancora cercando le sue tracce. E in un esempio di resilienza ecologica come è il Parco di Selinunte – luogo dove il tempo non ha distrutto, ma trasformato – trovano uno spunto in più per avviare un nuovo racconto che affronta i grandi temi inevasi del nostro tempo: la difesa dell’ambiente, un’umanità sempre più lontana dal pianeta, senza memoria.

Selinunte ospita la nuova personale di Stefano Bombardieri, Pericolo estinzione. Impronte in suoli antichi, progetto che trasforma uno dei siti archeologici più straordinari del Mediterraneo in una piattaforma di dialogo tra storia e consapevolezza. La mostra, inaugurata sabato 21 giugno, durerà fino al 31 dicembre 2026.

Per il direttore di Selinunte, Felice Crescente, “Il Parco, con il suo impianto verde unico per estensione e varietà, non offre solo uno sfondo alla storia, ma si impone come organismo vivente che continua a parlare il linguaggio della natura. Accogliere qui la mostra di Stefano Bombardieri, che rispetta i templi e li guarda da lontano, significa amplificare un messaggio urgente: la necessità di un nuovo patto tra l’uomo e l’ambiente, tra la memoria del passato e la responsabilità del futuro”.

Curata da Anna Lisa Ghirardi e prodotta da Bottega Creativa, l’esposizione propone un percorso che guarda alla Collina Orientale; quindici sculture monumentali si stagliano come presenze stranianti eppure profondamente evocative, lontane dai templi ma reverenziali. Il lavoro di Bombardieri, noto per la sua potente iconografia animale, si interroga sul tema della fragilità della vita in un’epoca segnata da crisi ambientali, perdita di senso e declino etico.

default

“Pericolo estinzione” è più di un titolo, è un richiamo all’urgenza e una dichiarazione combattiva di intenti. Le “impronte in suoli antichi” diventano metafore della nostra responsabilità storica, mentre i templi classici di Selinunte sono visti come lo specchio di un presente inquieto. In un paesaggio dove convivono rovine millenarie e forme di vita vegetale straordinariamente persistenti, le opere di Bombardieri attivano una riflessione sulla resilienza come condizione necessaria non solo per la sopravvivenza delle specie, ma per la tenuta stessa della nostra coscienza etica. “Bombardieri propone una galleria di esseri animali che rimandano all’essere umano – scrive la curatrice Anna Lisa Ghirardi – raccogliendo il filo di Esopo che nell’antichità, narrava virtù e miserie dell’uomo tramite gli animali, così Bombardieri affida a queste creature, la rappresentazione della nostra fragilità”. Se poi dell’animale resta soltanto un’impronta, un calco, allora ci si rende effettivamente conto dell’urgenza del messaggio.

Quello di Stefano Bombardieri è un vero atto politico perché mette in crisi l’idea stessa di progresso. I suoi animali, spiazzanti, immaginifici, sono spesso a reale rischio di estinzione: in bilico, sommersi, incatenati o imprigionati in blocchi di cemento, sollevati da corde, compressi in bagagli, rivelano una condizione esistenziale che riguarda non solo la biodiversità, ma anche l’uomo stesso, schiacciato da un sistema che consuma, sfrutta, e dimentica che della Natura è parte integrante.

Al centro della sua poetica, la figura del bambino (unica figura umana rappresentata da Bombardieri), simbolo di speranza e possibilità di trasformazione: non esca emotiva ma testimone etico di un futuro ancora (si spera) riscrivibile.

La mostra “Pericolo estinzione” di Stefano Bombardieri sarà visitabile al Parco archeologico di Selinunte (TP) dalle 9 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima) fino al 15 settembre, poi secondo gli orari in calendario del sito. La mostra durerà fino al 31 dicembre 2026.

Stefano Bombardieri. Bresciano [1968] figlio d’arte si è formato nello studio del padre, lo scultore Remo Bombardieri. Accanto alle sculture figurative, quasi sempre di grandi dimensioni, Stefano Bombardieri crea opere legate all’arte povera, all’arte concettuale e alle video-installazioni. La sua ricerca si sviluppa sulla riflessione, non senza suggestioni filosofiche, di alcuni temi: il tempo e la sua percezione, l’esperienza del dolore nella cultura occidentale, l’uomo e il senso dell’esistenza. Il suo lavoro parte dalla realtà tangibile per giungere a mondi interiori, universi fantastici. A partire dagli anni Novanta Bombardieri espone in spazi pubblici e gallerie, prediligendo il dialogo tra opera e spazio urbano. Tra le sue installazioni si ricordano quelle nel centro di Ferrara, a Faenza, a Bologna, a Saint Tropez e a Potsdam. Nel 2009 a Pietrasanta ha presentato la sua personale “The animals countdown” e The Boy and the Elephant presso l’Erarta Museum di San Pietroburgo nel 2021; ha partecipato alla 52° e 54° Biennale di Venezia, alle edizioni 8° e 9° della Triennale di Scultura Bad RagARTz a Bad Ragaz in Svizzera. Lavora a livello internazionale tra Italia, Francia e Germania.

default
default

default

Tags: Parco di SelinunteselinunteStefano Bombardieri
Previous Post

Pallanuoto, l’Ungheria vince la Trinacria Cup 2025 a Trapani

Next Post

Girolamo Ingardia vince il 23° Slalom Automobilistico dell’Agro Ericino

admin

admin

Next Post
Girolamo Ingardia vince il 23° Slalom Automobilistico dell’Agro Ericino

Girolamo Ingardia vince il 23° Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

“Cinema Ammare”, il fortunato format agrigentino arriva a Castelvetrano e Selinunte per due serate tra divertimento e bellezze naturali e archeologiche

“Cinema Ammare”, il fortunato format agrigentino arriva a Castelvetrano e Selinunte per due serate tra divertimento e bellezze naturali e archeologiche

10 Luglio 2025
Grande dipinto di Nino Cordio donato da Italtel a Comune Santa Ninfa

Grande dipinto di Nino Cordio donato da Italtel a Comune Santa Ninfa

10 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone