Spazio Donna è una neonata organizzazione, che parla di temi come la leadership femminile e delle sfide che ancora oggi le donne devono affrontare per conseguire posizioni apicali all’interno dei contesti organizzativi.
“L’organizzazione-afferma la presidente Rossana Titone- ha l obiettivo di generare un focus sull’importanza della consapevolezza di sé, perché tutto parte dalla cultura.
Bisogna spostare lo sguardo dentro quel perimetro se vogliamo smettere di considerare il mondo solo in termini maschili, ancora peggio se diviso in donne da una parte e uomini dall’altra.
E’ necessario abituarsi a dialogare in una realtà in cui le donne creano, dirigono e inventano, ripensando la narrazione femminile in termini propositivi, dando visibilità e valore alle donne.
In uno spazio che è di donne e uomini, ognuno con la sua leadership, diversa ma compenetrante, in una commistione di saperi e di peculiarità e che sono fucina di nuovi innesti. Le donne sono inclini a costruire processi di lavoro che passano dalla collaborazione alle decisioni democratiche, attraverso interazioni fluide e multi-direzionali, piuttosto che unidirezionali e rigide. Innegabile che la donna tende ad avere modi e comportamenti che pongono al centro le relazioni, la cura, l’accoglienza dell’altro.
Nessuna dominanza-conclude la presidente- ma un processo di collaborazione e di produttività.
Tre parole chiave: spazio, merito e cura”.
Il 10 marzo Spazio Donna si confronterà proprio sulle tematiche della leadership femminile, confrontandole con quelle maschili. L’appuntamento è a Marsala, presso la saletta multimediale del Complesso Monumentale S. Pietro, a partire dalle ore 17.30.
L’evento è patrocinato dal Comune di Marsala e dalla testata giornalista Tp24, realizzato in collaborazione con l’azienda dell’Imbarcadero storico Arini e Pugliese.
La Presidente, Rossana Titone