• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Ambiente

Selinunte Al via Botany at the intersection of Nature, Culture, Art and Science

Redazione by Redazione
29 Giugno 2018
in Ambiente, Cultura
0
Parco archeologico di Selinunte, dipendenti sul piede di guerra: “Gravi carenze di personale e aree non custodite, a rischio la sicurezza dei lavoratori e del sito”
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

Da oggi si apre davvero una pagina storica per Selinunte. Per la prima volta si pone l’accento sulla flora endemica di questo Parco così ampio da contenere brani residui della copertura vegetale primigenia. Ben sessanta esperti, ricercatori, scienziati, provenienti da 55 città diverse. Saranno rappresentate varie nazioni come la Bulgaria, Turchia, Grecia, Svizzera, Marocco, Inghilterra, Slovacchia, Francia, Germania, Canada, Spagna, Italia, Austria, Stati Uniti, Argentina Brasile, Somalia, si confronteranno su alcune delle più importanti e recenti scoperte nel campo della botanica, del paesaggio e delle scienze connesse da oggi 28 giugno fino al 30 a Selinunte. Il paesaggio naturalistico del Parco Archeologico Regionale è stato oggetto di un’importante ricerca i cui primi risultati saranno anche illustrati dagli studiosi coinvolti durante la Convention internazionale “Botany at the intersection of Nature, Culture, Art and Science”. Il Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, con l’Organizzazione internazionale per l’esplorazione fitotassonomica dell’Area Mediterranea (OPTIMA), l’Università degli Studi di Palermo e BIAS 2018 e il supporto scientifico dell’Associazione Internazionale per la Tassonomia delle Piante (IAPT), della Società Botanica Italiana (SBI), della Fondazione Buttitta, della Fondazione internazionale pro Herbario Mediterraneo, della Fondazione Herbarium Greuter e di WISHE (World International Sicilian Heritage) ha organizzato il Simposio internazionale La Botanica fra Natura, Cultura, Arte e Scienza (Botany at the intersection of Nature, Culture, Art and Science)”. Lo ha annunciato Enrico Caruso, Direttore del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa.
“L’obiettivo è quello di esplorare l’affascinante mondo delle piante e il ruolo poliedrico della botanica nella vita umana e fare incontrare scienziati, studiosi e artisti che possono così presentare e discutere il loro lavoro e la loro esperienza. La partecipazione di illustri botanici di varia nazionalità e continenti (paesi europei ed extraeuropei) è assicurata – ha continuato Caruso – come anche di altri biologi, geografi, antropologi e artisti.
Lo scenario del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, sede dell’incontro, rappresenta anche l’ambiente ideale che combina la natura con le arti e la cultura in generale, e perfettamente
comunica gli scopi del Simposio”. Ed ecco che dopo essere stata la capitale mondiale dell’Architettura, ora il Parco Archeologico sarà per tre giorni capitale internazionale delle scienze ed anche delle geoscienze.

“La botanica è la disciplina che combina con successo diversi approcci scientifici e tecnologici
con molti aspetti dell’arte e della cultura. Gli esseri umani hanno attribuito importanza culturale alla biodiversità delle piante per migliaia di anni per il loro valore utilitaristico come cibo, medicine e fonti di vari materiali. Molte specie di piante hanno un significato simbolico duraturo, che appare in emblemi nazionali, in leggende folkloristiche e documenti religiosi.
Per secoli la biodiversità vegetale ha ispirato decorazioni – ha affermato Cristina Salmeri dell’Università di Palermo – sculture, dipinti, poesie e ogni altra forma di arte, mentre è diventata un vasto soggetto multidisciplinare con input nella maggior parte delle altre discipline scientifiche connesse anche alle tecnologie, dalla tassonomia alla genetica, alla biochimica e farmacologia.
“Tra le questioni botaniche più importanti in discussione, infatti – afferma il prof. Raimondo presidente di OPTIMA – per il ruolo primario delle piante come produttori nel ciclo globale degli elementi di base della vita (energia, carbonio, ossigeno, azoto e acqua), ci sono le strategie che possono aiutare ad affrontare i problemi ambientali globali, dalla conservazione della biodiversità e gestione delle risorse alla sicurezza alimentare dell’uomo, agli organismi biologicamente invasivi, al sequestro e immagazzinamento del carbonio e quindi ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità, alla ricerca di principi attivi per usi medicinali e nutraceutici.

Il programma scientifico è organizzato in 4 sessioni orali con relatori invitati selezionati e una sessione poster. In ogni sessione ci sarà una conferenza plenaria programmatica seguita da un numero di presentazioni orali ad invito, selezionate tra i partecipanti. Le relazioni e comunicazioni avverranno prevalentemente in lingua inglese. Un servizio di traduzione simultanea inglese/italiano e viceversa sarà operativo per l’intera durata dei lavori congressuali.

Tutti gli abstracts di letture, relazioni, comunicazioni e poster saranno pubblicati in fase precongressuale in un “book of abstracts”. I testi delle letture, relazioni, comunicazioni e posters, soggetti a revisione, saranno successivamente pubblicati in un volume degli Atti del Simposio. Essi saranno ospitati in uno speciale volume della rivista Flora Mediterranea, periodico a diffusione internazionale, indicizzato Scopus”. Oggi l’inaugurazione al Baglio Florio dove si svolgeranno tutte le conferenze. Poi il 30, a chiusura dei lavori in aula, nel primo la visita al Parco.

Domani l’intervento di Chiara Modica Donà dalle Rose presidente di Bias 18 e di WISHE.

Previous Post

Consorzi Asi, si cambia: stop agli 11 commissari, ci saranno solo 2 liquidatori

Next Post

Mazara calcio Sabato 30 giugno ore 10.30 presentazione di mister Tarantino

Redazione

Redazione

Next Post
Mazara calcio Sabato 30 giugno ore 10.30 presentazione di mister Tarantino

Mazara calcio Sabato 30 giugno ore 10.30 presentazione di mister Tarantino

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Nuovi pozzi comunali nel territorio di Marsala. Oggi l’avvio della trivellazione

Nuovi pozzi comunali nel territorio di Marsala. Oggi l’avvio della trivellazione

19 Giugno 2025
Organizzatori a lavoro per “Pantesco Asinesco – Pantelleria Asinabile Festival” 5 al 12 ottobre Pantelleria

Organizzatori a lavoro per “Pantesco Asinesco – Pantelleria Asinabile Festival” 5 al 12 ottobre Pantelleria

19 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone