• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanità, nuovo ordine a poche ore dalle elezioni regionali: “Assunzioni solo nelle aree d’emergenza”. L’assessorato avvisa i manager: “Rete ospedaliera ancora non approvata in via definitiva”. La palla passa al nuovo parlamento la cui composizione verrà fuori dalle urne. I sindacati parlano di beffa per precari e pazienti

Redazione by Redazione
5 Novembre 2017
in Attualità, Politica, Primo Piano, Salute
0
Sanità, nuovo ordine a poche ore dalle elezioni regionali: “Assunzioni solo nelle aree d’emergenza”. L’assessorato avvisa i manager: “Rete ospedaliera ancora non approvata in via definitiva”. La palla passa al nuovo parlamento la cui composizione verrà fuori dalle urne. I sindacati parlano di beffa per precari e pazienti
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

La circolare, l’ennesima dopo lo sbandierato sblocco delle assunzioni in corsia, è stata notificata venerdì mattina ai manager delle 17 aziende sanitarie e ospedaliere dell’isola a meno di 48 ore dall’apertura delle urne. E di fatto pone dei paletti precisi che i commissari non devono superare, se non vogliono finire nei guai con la Corte dei conti. Sì alle assunzioni a tempo indeterminato, ma solo nei reparti che si occupano di emergenze e urgenze. Quelli, insomma, che non saranno coinvolti dai tagli. Perché – c’è scritto nella circolare che lega le mani ai manager – entro il 2018 bisogna tagliare 113 unità operative complesse. La rete ospedaliera che ad aprile ha avuto il via libera del ministero è in realtà rimasta arenata nelle secche di fine legislatura. Un monito che frena l’azione dei manager che gestiscono i grandi ospedali dove sono presenti unità doppione e i piccoli centri sui quali pende la tagliola. L’unica strada per mandare avanti l’attività  – in attesa dell’approvazione definitiva della rete – è il ricorso ai precari, i cui contratti vengono infatti prorogati di altri sei mesi, fino al giugno 2018.

Rete a metà e tagli in arrivo. I passaggi salienti della circolare firmata dall’assessore regionale alla Salute sono due. In uno si fa riferimento alla mancata approvazione della rete: “La proposta di modifica della rete ospedaliera, con refluenze su talue strutture ospedaliere delle diverse aziende sanitarie, condivisa dalla giunta di governo regionale nella seduta del 12 settembre 2017, non è stata esistata per la chiusura dei lavori parlamentari di fine legislatura e pertanto il relativo iter non risulta essersi perfezionato”. In sostanza, per l’approvazione definitiva, è necessario un ulteriore passaggio in commissione Sanità all’Ars. E la palla passa ormai al prossimo parlamento che verrà fuori dalle urne dopo il 5 novembre.

Il cronoprogramma in tre step per l’attuazione della rete – si legge ancora nella nota – resta valido , ma si precisa che in arrivo al 31 dicembre 2018 ci sono ulteriori tagli, “che determineranno al livello regionale la riduzione di 113 unità perative complesse”. Ecco perché – scrive l’assessore – con nota del 3 agosto “le aziende sono state invitate ad eseguire in via prioritaria le assunzioni nell’area dell’emergenza urgenza e nei profili laddove si era in presenza di consistenti vacanze di organico in quanto sicuramente non interessate dall’attuazione del cronoprogramma”, e dunque dai tagli. “Si rammenta – c’è scritto – che le assunzioni disposte e programmate e quelle che verranno avviate in prosieguo dovranno necessariamente tenere conto delle suddette fasi di attuazione della rete ospedaliera e delle possibili contrazioni degli organici aziendali correlate alla soppressione di unità operative complesse, laddove riferite a strutture esistenti e non già a quelle previste ma non attivate”. Fuor di burocratese, chi assume nei reparti che poi potrebbero essere cancellati entro il 2018 se ne assume la reponsabilità.

L’allarme dei manager. “Il rischio – spiega il direttore generale di una grande Asp – è che si verifichi quanto è accaduto in Campania due anni fa, quando i manager finirono sotto inchiesta per danno erariale da parte della procura della Corte dei conti per aver contrattualizzato personale in reparti che poi furono chiusi”. Ecco perché questo passaggio è stato interpretato come uno stop di fatto a tutte le assunzini a tempo indeterminato a eccezione che nei pronto soccorso e nei reparti che si occupano di affrontare le emergenze. “Non essendo stata approvata la modifica – spiega un commissario – non sapiamo con certezza quali reparti e in quali ospedali dovremo chiudere”. A Messina – solo per fare un esempio – fra pubblico e privato esistono 18 chirurgie generali, ma secondo gli standard ministeriali devono sopravviverne sette (applicando la legge nel modo più favorevole). E allora, nessun managger si assumerà la responsabilità di assumere chirurghi anche in carenza di organico. “Dopo le chiusure infatti ci sarà semmai da ricollocare il personale in esubero”, spiega un altro direttore. Finora la maggior parte delle azinde ha avviato le procedure di reclutamento attraverso lo scorrimento delle vecchie graduatorie di concorso per i posti vacanti previsti nella vecchia pianta organica. Qualcuno ha anche bandito gli avvisi di mobilità provinciale, regionale ed extraregionale. “Ma è ovvio che una vota espletate, queste procedure resteranno congelate e non ci saranno immissioni in ruolo nelle discipline a rischio”, spiega un commissario palermitano.

I sindacati : “Una beffa”. L’allarme arriva anche dalla segreteria regionale del sindacato dei medici Cimo: “Molti direttori generali hanno ritenuto di ignorare l’esistenza dell’ultima versione della rete ospedaliera varata dalla giunta di governo ad agosto 2017, frutto delle modifiche apportate al tavolo paritetico tra Assessorato, aziende e organizzazioni sindacali. Ciò ha portato a inammissibili fughe in avanti  in ordine sparso da parte dei vari commissari nel tentativo di inventare nuove unità operative complesse o semplici nonostante la circolare del 30 ottobre confermi il taglio di oltre 100 unità operative complesse in Sicilia. La Cimo esprime profonda preoccupazione per questi comportamenti che rischiano di disorientare e penalizzare gravemente gli operatori sanitari che ancora restano in attesa del definitivo sblocco delle assunzioni.  A fronte della direttiva regionale che valorizza le ‘assunzioni  nell’area dell’ emergenza  urgenza e nei profili con consistente carenza di organico’ si assiste a variopinte iniziative assunzionali, figlie  del periodo, che potranno avere ricadute sul piano erariale”. All’attacco anche la segreteria regionale di Anaao Assomed: “CCon la nuova direttiva l’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi sterilizza di fatto, la gran parte delle procedure di reclutamento che le aziende del servizio sanitario regionale stanno attuando in ragione delle precedenti disposizioni.  Così facendo saranno ulteriormente mortificate le attese di migliaia di dirigenti e personale sanitario già pronti per l’agognata stabilizzazione. Con la chiusura di svariate unità complesse e la mancata assunzione di nuovo personale, i cittadini siciliani soffriranno ulteriormente chissà per quanto tempo per le carenze della sanità siciliana già bocciata nel 2015 nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza”.

 

di Giusi Spica per palermo.repubblica.it

Previous Post

Valderice, centauro 29enne muore mentre sorpassa auto. Raffaele Emanuele Fontebrera, di Trapani, è finito rovinosamente sull’asfalto. E’ deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale

Next Post

Trovato il cadavere di Paolo Giovanni Privitera, il 50enne scomparso da Castelvetrano lo scorso 31 ottobre

Redazione

Redazione

Next Post
Trovato il cadavere di Paolo Giovanni Privitera, il 50enne scomparso da Castelvetrano lo scorso 31 ottobre

Trovato il cadavere di Paolo Giovanni Privitera, il 50enne scomparso da Castelvetrano lo scorso 31 ottobre

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

UILDM Mazara semina inclusione: si conclude il progetto “OrtoculturAbility”

UILDM Mazara semina inclusione: si conclude il progetto “OrtoculturAbility”

21 Giugno 2025
Anche il nuovo direttore di Airgest, Enrico Malato alla Festa della Musica celebrata al Vincenzo Florio di Trapani

Anche il nuovo direttore di Airgest, Enrico Malato alla Festa della Musica celebrata al Vincenzo Florio di Trapani

21 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone