Il Gruppo FAI di Mazara del Vallo, in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazara, organizza per sabato 21 giugno una giornata dedicata al tema “Agricoltura: biologico e innovazione – sostenibilità ambientale e paesaggio rurale”, con una serie di iniziative culturali e divulgative volte a valorizzare il territorio, la sua storia agricola e le prospettive future legate alla sostenibilità.
La giornata si articolerà in tre momenti:
Ore 10:00 – Convegno presso le Cantine Giglio – Si parlerà di enoturismo, con esperti del settore che approfondiranno le sfide e le opportunità dell’agricoltura biologica, le innovazioni sostenibili e il ruolo del paesaggio rurale siciliano come risorsa culturale e ambientale.
Ore 18:00 – Visita guidata alla Tenuta Cavalier Mandina, con un racconto esperienziale sulla centralità del Baglio nella vita rurale tradizionale siciliana, tra storia, architettura e pratiche agricole.
Ore 20:30 – Cena con prodotti tipici locali, nuovamente presso le Cantine Giglio, per riscoprire i sapori autentici del territorio, frutto di una filiera agricola di qualità e a basso impatto ambientale.
L’evento culturale è gratuito con contributo libero, ad eccezione della cena, che è a pagamento su prenotazione.
Un’occasione unica per riflettere insieme su un’agricoltura che guarda al futuro, valorizzando al contempo le radici culturali e paesaggistiche del nostro territorio.
Nel video le interviste all’avv. Riccardo Dado, Gruppo Fai di Mazara del Vallo, e a Mario Tumbiolo, Presidente Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazara