• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Attualità

Rivolta nella lega trapanese, gli “storici” hanno deciso di autosospendersi. Risponde Marikò Hopps, Responsabile Provinciale Lega Sicilia Trapani

admin by admin
8 Maggio 2021
in Attualità, News, Politica
0
#RIALZATIMAZARA – APPELLO ALLA POLITICA, AI FUNZIONARI E ALLE PARTI SOCIALI DELLA CITTA’: SACRIFICHIAMOCI PER LA NOSTRA AMATA CITTA’, LASCIAMO PARTE DELLE NOSTRE INDENNITA’ DESTINANDOLE ALLA RIPARTENZA !
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

La Lega a trazione Minardo rischia di deflagrare e ad attivare il primo detonatore di quella che rischia di diventare una sequela di “botti” è la provincia di Trapani. Le vecchia guardia, se così può essere definita la compagine che permise alla Lega, attraverso i legami e le amicizie dell’ex parlamentare regionale Livio Marrocco, di iniziare a dire la sua in questo lato di Sicilia Occidentale, ha deciso di farsi da parte. Lui, Marrocco, non ha mai avuto né preteso un posto in prima fila ma ha contribuito con la sua squadra di costruire un percorso politico che ha portato la Lega ad avere addirittura il candidato sindaco alle scorse Amministrative per Trapani: una cosa impensabile fino a prima dell’avvento di Bartolo Giglio (l’allora candidato sindaco ed anche coordinatore provinciale della Lega per circa un biennio) e di Leonardo Torre (attuale commissario della Lega di Erice, anch’egli dimissionario da qualche ora).

Uomini di fiducia di Marrocco, esponenti della destra storica (questa sì) in provincia di Trapani. Assieme a loro arrivarono in Lega, e dovettero faticare non poco per dimostrare che non fosse “quella Lega Nord” che sputava in faccia ai meridionali, diversi altri esponenti di quella destra trapanese e provinciale che si erano costruiti un’immagine politica di tutto rispetto negli anni. Hanno costruito e, da qualche mese, sono stati ritenuti non più utili. A partire da Bartolo Giglio, sostituito nel ruolo di coordinatore provinciale da Marico Hopps e mai “ripagato” con ruoli anche secondari.

L’ingresso del senatore Francesco Mollame, dopo la sua fuoriuscita dal Movimento Cinque Stelle, ha finito per fare il resto. Mollame era stato eletto con i voti degli elettori della provincia di Trapani (circa 130 mila) e il suo sposalizio con la Lega è stato trattato direttamente dal coordinatore regionale del partito di Nino Minardo. La goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Oggi, quegli “storici leghisti”, hanno deciso di autosospendersi in massa dalla Lega. Il documento è firmato da Giorgio Randazzo, responsabile provinciale Enti Locali, già candidato a Sindaco e Consigliere comunale di Mazara del Vallo; Eduardo Della Chiana, commissario Lega Castelvetrano; Marcello Campione, commissario Lega Trapani; Leonardo Torre, commissario Lega Erice, già responsabile provinciale del tesseramento; Donato Sardella, commissario Lega Isole Egadi; Francesco Incambisa, commissario Lega Paceco; Giacomo Dugo, già candidato a Sindaco di Marsala; Bartolo Giglio, già commissario Provinciale Lega Trapani; Nicola Tardia, già Responsabile organizzativo Lega Provincia di Trapani; Claudia Carlotta, già Responsabile social Provinciale; Fanny Montalto, già Presidente Sezione Lega Marsala; Giacomo Pipitone, già Commissario Lega Marsala; Benedetta Vigna, già candidata al Consiglio comunale di Marsala. Tutti, precisano nel documento, in rappresentanza dei tesserati delle rispettive sezioni. Si rivolgono a Matteo Salvini. Per lui, del resto, erano entrati in Lega.

“Nel 2018 abbiamo aderito alla Lega trascinati dal messaggio Salviniano incentrato su Identità, patria, legalità, famiglia, buon governo, meritocrazia, lotta alle lobbies, alle mafie, all’eurocrazia, alle multinazionali, consapevoli che era un percorso difficile soprattutto nella nostra terra dove i media hanno ingaggiato una guerra contro Salvini e la Lega – dicono -. Ciò non di meno siamo sempre stati entusiasti della nuova idea rispettosa delle singole identità territoriali e dell’incarnazione di valori ormai persi nella classe politica siciliana quali il rispetto della volontà dei cittadini, la meritocrazia, la trasparenza e la legalità. Abbiamo costruito dal nulla un partito nella nostra provincia, con fatica e sacrifici ma sempre forti della convinzione di essere dalla parte giusta. Ci siamo presentati a varie elezioni amministrative sapendo che non saremmo arrivati subito ma dovevamo investire in un percorso di lungo periodo che puntava alla qualità della classe dirigente. La cavalcata culminata nella tua venuta a chiudere la campagna elettorale di Mazara del Vallo persa per un soffio al ballottaggio, una sconfitta che, per la Lega siciliana è stata una vittoria per il modo in cui è arrivata e per le persone che l’hanno incarnata. Questo ci ha permesso di trovare militanti splendidi, una comunità in cammino verso un obiettivo condiviso senza personalismi, infiltrazioni e ingerenze di alcun genere.

“A distanza di 3 anni quella Lega sembra scomparsa. Abbiamo subito mille scorrettezze, mille ingiustizie, ci hanno ostacolato, probabilmente impauriti da quello che si stava facendo. Quei valori non ci sono più, sostituiti d’un colpo da un resuscitato democristianesimo nella sua accezione più negativa! Ogni giorno le fondamenta che erano state costruite sono state via via demolite attraverso ingressi quanto meno discutibili, scelte illogiche, con persone in cerca di autore… Un ritorno al passato qui in Sicilia e soprattutto in provincia di Trapani. Dentro la Lega, oggi, ritroviamo catapultati dall’oggi al domani, a volte, coloro che volevamo combattere. – ancora la lettera -. La Lega in Provincia di Trapani da mesi è inesistente, è un contenitore spento, che nonostante gli stimoli dei suoi rappresentanti in ogni singola città soffre di isolazionismo nel prendere decisioni. La quotidianità corre a velocità supersonica e bisogna stare sul pezzo, affrontare i mille temi che attanagliano la nostra terra. La Lega invece si è isolata, ha abdicato al suo ruolo di partito guida, di partito di maggioranza”.

Per i quasi dimissionari la disfatta del percorso ipotizzato da Salvini è riconducibile alla nuova gestione del post Stefano Candiani. Non usano mezzi termini e vanno dritti al punto: “Ciò accade quando si scelgono persone con poca esperienza, autoreferenziali, più attenti all’equilibrio o che al bene del partito e quando queste sperano di lucrare una posizione magari appaltando il partito a terzi, facendone un fido scudiero di qualche vecchio ex-potente locale. Le abbiamo tentate tutte ma c’è un limite a tutto. La nostra scelta di uscire con questo documento è, prima di tutto, dettata dal bene che vogliamo al partito che abbiamo contribuito a costruire nel solco dei valori che abbiamo richiamato all’inizio. Da tempo avevamo chiesto un congresso, unico consesso democratico che serve a scegliere vertici, rappresentanti, leader e linea politica o almeno un incontro con i tesserati per ascoltarli, coinvolgerli e per condividere con loro percorsi e scelte. Continuiamo invece a leggere nomine e medaglie, conferite a gente di cui persino il volto ci è spesso sconosciuto, solo sugli organi di stampa”.

Per questa ragione, visto il fallimento dei loro molteplici tentativi nel trovare un dialogo che portasse chiarezza nella gestione attuale del partito, si autosospendono da ogni incarico e responsabilità nella Lega, chiedendo a Matteo Salvini di poterlo incontrare entro la prossima settimana. E, inoltre, chiedono anche l’azzeramento dei vertici Provinciali e l’azzeramento di ogni carica. Una bomba, insomma, che rischia di innescarne altre.

 

 

MALESSERE O PRETESTO? NELLA LEGA SICILIA “VINCE LA SQUADRA” E NON ACCETTARE LA CRESCITA DEL PARTITO E SFUGGIRE AL CONFRONTO NON GIUSTIFICA L’AUTOSOSPENSIONE.

Leggo di alcune auto sospensioni dal partito in provincia di Trapani. In una lettera inviata al Segretario Federale Matteo Salvini si lamenta di un presunto mancato coinvolgimento di una parte di partito che c’era prima della mia nomina e che nessuno ha mai messo in discussione, tanto che sin dall’inizio si è provveduto a dare il giusto riconoscimento ad ognuno dei dirigenti della provincia di Trapani.

E a seguire, nonostante l’azzeramento dovuto al cambio di vertice provinciale, ricordo che c’è stata la nomina a responsabile provinciale enti locali e riconferma di tutti i coordinatori comunali riconoscendo in loro il lavoro svolto all’insegna dei valori fondanti della Lega di Matteo Salvini: identità, famiglia, territorio, buona amministrazione e buon senso.

Ho riletto incredula e per 18 minuti le motivazioni che hanno indotto questa piccola parte del partito trapanese all’autosospensione: tra queste l’ipotesi di scorrettezze e ostacoli, di personalismi e di presunta autoreferenzialità, del tentativo di isolare. La lettera però non trova la firma di tutti gli altri consiglieri comunali, degli altri dirigenti della segreteria provinciale, degli altri coordinatori comunali, militanti e tesserati che evidentemente non si riconoscono in quanto lamentato.

Ho letto di un richiamo al buon senso … buon senso che l’azione intrapresa dai firmatari di questo documento, inizialmente interno, non hanno avuto tanto che la missiva è sfociata in polemiche sulla stampa che di certo non fanno bene a nessuno. Il mio partito, la Lega Sicilia, ogni giorno di più mostra di saper essere interlocutore su ogni piano e se per qualcuno, magari per qualche ex potente locale, l’arrivo di nuovi esponenti può essere un limite, per altri la presenza di chi con nuove esperienze si aggiunge alle battaglie che portiamo avanti è soltanto un valore aggiunto.

All’accusa di eccessiva moderazione rispondo che questa è pregio e non difetto, che questa mi ha consentito di poter intraprendere il mio percorso politico e personale e che mai sarà limite nella mia azione di esponente della Lega Sicilia. La moderazione va intesa come stile nel fare politica, capacità di ascolto delle esigenze dei cittadini in ogni porzione di territorio, apertura alla ricerca e soluzione dei problemi, altro che “democristianesimo”, parola inutile e che rispedisco al mittente.

Del resto gli ultimi risultati alle amministrative conseguiti dalla Lega in provincia di Trapani non erano stati esaltanti, per usare un eufemismo!

Io ora rivendico di lavorare con moderazione intesa nell’accezione più nobile del termine in un partito che mi ha dato l’opportunità di poter competere alle elezioni europee e a cui ho risposto con gratitudine andando a ricoprire qualsiasi ruolo mi venisse proposto, dal commissario cittadino al dirigente regionale; perchè l’importante è dare sempre il proprio contributo. Sono stata infine chiamata a quello di Responsabile della Lega in provincia di Trapani e ancora una volta risponderò al mio Segretario Regionale con i fatti, senza fronzoli, con pragmatismo e moderazione.

Insieme all’On. Nino Minardo abbiamo da subito e più volte mostrato disponibilità al dialogo, con incontri andati deserti non certo da noi, cercando di trovare sintesi nel tentativo di superare insieme le eventuali incomprensioni. Evidentemente senza esito e ottenendo da pochi una lettera che probabilmente più che una contestazione politica vuole essere un alibi o un pretesto per scelte diverse. Ai firmatari di questo documento necessito infine ricordare che far parte di un partito equivale a far parte di una famiglia e così come in famiglia anche in un partito esistono regole; ancor di più nella Lega di Matteo Salvini che porta avanti le proprie battaglie all’insegna del “Vince la Squadra” e lo fa indipendentemente dai ruoli.

 

 

Mazara del Vallo, 08/05/2021

 

Maricó Hopps

Responsabile Provinciale Lega Sicilia Trapani

Previous Post

Marsala. Controlli dei Carabinieri, deferiti 4 giovani per vari reati. Scoperto deposito di mezzi rubati

Next Post

Coronavirus. In Italia sono 10.176 i nuovi positivi e 224 i decessi nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività si attesta al 3%

admin

admin

Next Post
Coronavirus. In italia calano i malati in terapia intensiva. Sale a 15.362 il numero totale dei morti

Coronavirus. In Italia sono 10.176 i nuovi positivi e 224 i decessi nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività si attesta al 3%

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

A Marsala 200 telecamere contro l’inciviltà: raffica di multe e sanzioni penali (VIDEO)

A Marsala 200 telecamere contro l’inciviltà: raffica di multe e sanzioni penali (VIDEO)

17 Luglio 2025
Fermati a Palermo con 70 chili di hashish: in manette quattro giovani romani

Fermati a Palermo con 70 chili di hashish: in manette quattro giovani romani

17 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone