Via libera del Consiglio comunale di Mazara del Vallo nella seduta di questa mattina ai tre atti deliberativi inseriti nell’ordine del giorno, dopo l’ora dedicata alle interrogazioni, comunicazioni ed interpellanze.
In particolare è stato approvata a maggioranza:
– La “Proroga della scadenza del Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo” di cui Mazara del Vallo è componente, “al 31 dicembre 2040” (proroga di vent’anni).
– Approvato all’unanimità il “Regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria (I.M.U.)”, che prevede in particolare alcune modifiche derivanti da novità normative quali ad esempio sgravi, esenzioni e riduzioni in casi particolari. Nel corso della seduta l’assessore comunale al Bilancio Caterina Agate ha annunciato che è intendimento del Sindaco ridurre dello 0,50 per mille (dall’attuale 10,1 al 9,6 per mille) le aliquote Imu: riduzione che dovrà avvenire con determina sindacale.
– Approvata, infine, all’unanimità una Mozione (primo firmatario il consigliere Randazzo) per la concessione dell’utilizzo gratuito dell’aula consiliare ai laureandi che ne facciano richiesta in occasione della discussione della tesi e della proclamazione online.
Mazara del Vallo, 30 luglio 2020
Ettore Bruno
APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE REGOLAMENTO IMU
«È stato approvato oggi in Consiglio comunale il nuovo regolamento IMU fortemente voluto dall’amministrazione. È un atto che consente ai cittadini di usufruire di nuove agevolazioni. Tra le novità è stata inserita la riduzione del 50% dell’imposta in caso di cessione di un immobile in comodato d’uso gratuito a un parente. L’approvazione in Consiglio è il primo passaggio essenziale per un percorso che porterà alla riduzione delle aliquote IMU. Ringrazio tutto il consiglio comunale che si è unito alla volontà dell’amministrazione di mettere in campo politiche fiscali a favore delle fasce deboli. È un primo sostegno concreto alle famiglie ed in particolare agli anziani e disabili ricoverati in strutture».
Lo dichiara il Sindaco Salvatore Quinci, in merito all’approvazione in consiglio comunale del regolamento IMU.
La Portavoce del Sindaco
Mariella Quinci