Gli elettori chiamati al voto per il Referendum a Mazara del Vallo sono 38.982 (20.075 donne e 18.907 uomini)
Alle ore 12 ha votato il 3,81% per un totale di 1487 votanti. Un dato in lieve rialzo rispetto al referendum del 2022 quando alle ore 12 aveva votato il 2,44%.
Prossima rilevazione alle ore 19. Alle ore 23 la chiusura delle urne che riapriranno domani alle ore 7 per chiudersi alle ore 15.
comunicato stampa
Referendum, in Sicilia affluenza alle 12:00 del 4,47%. sotto media nazionale
In Sicilia l’affluenza, alle 12, per il referendum è stata del 4,47%, al di sotto della media nazionale, pari al 7,40%.
Peggio dell’isola solo la Calabria, con il 4,38%.
Agrigento è la provincia con la percentuale di votanti più bassa, pari al 3,23%; poco sopra Caltanissetta, 3,28%. Palermo ha la quota più alta, 5,09%.
Ansa
Per il referendum, in Italia alle 12 ha votato il 7,4% degli elettori
Alle 12 ha votato per i cinque quesiti referendari il 7,4% degli elettori. Lo si apprende dal sito del Viminale.
Questo è il dato raccolto nelle 61.591 sezioni.
Ci sono piccole variazioni nell’affluenza al voto alle 12 dei cinque referendum sui quali oggi e domani sono chiamati ad esprimersi i cittadini italiani. La normativa prevede infatti la possibilità di ritirare anche una parte delle cinque schede. I dati emergono dal sito del ministero dell’Interno quando sono giunti i dati di 61.467 sezioni su 61.591.
L’affluenza per il primo quesito, quello sul reintegro in caso di licenziamento illegittimo è stata del 7,41%. Identico il dato per il secondo quesito, riguardante il limite delle indennità per i licenziamenti nelle aziende sotto i 15 dipendenti.
Per il terzo quesito, che concerne la causale per i contratti a tempo determinato, l’affluenza sale al 7,43%. Scende al 7,42% il dato del quarto quesito, quello sulla responsabilità in solido delle ditte appaltanti in caso di incidente sul lavoro. Anche per il quinto quesito, riguardante la cittadinanza, l’affluenza si attesta al 7,42%
Ansa