Ieri si è svolta in Prefettura la riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Daniela Lupo e con la partecipazione dei vertici delle Forze dell’Ordine, per fare il punto sulle misure di vigilanza in vista della stagione estiva.
Tra le decisioni più importanti, la rimodulazione dei servizi di controllo nelle aree della movida, che a partire dal 15 giugno vedranno l’impiego di militari dell’operazione “Strade Sicure” in supporto alle forze interforze. L’iniziativa coinvolgerà non solo le principali città della provincia – Trapani, Erice, Marsala, Mazara del Vallo e Castelvetrano – ma anche altre zone caratterizzate da un alto flusso turistico e centri di aggregazione o intrattenimento.
Le modalità operative dei servizi straordinari saranno dettagliate da specifiche ordinanze del Questore.
Inoltre, il 10 giugno è in programma in Prefettura la Conferenza Permanente con la partecipazione del Presidente del Libero Consorzio Comunale, di tutti i Sindaci della provincia e degli enti coinvolti. Questo organismo, previsto dall’articolo 11 del Decreto legislativo n. 300/1999, servirà a verificare l’efficacia delle misure di sicurezza adottate dai Comuni, nonché le azioni precauzionali per fronteggiare i rischi legati a incendi, alluvioni e altri eventi ambientali durante l’estate.