Fotografia della città. Gli abitanti del comune di Mazara Del Vallo hanno un’età media di 39,6 anni e un reddito medio 19.397 euro. Il tasso di disoccupazione è pari al 29,6%. Nel territorio comunale vi sono 17.070 edifici, di cui il 94.3% risulta utilizzato. Il 68.57% della popolazione residente vive in abitazioni di proprietà mentre il 12.97% vive in abitazioni in affitto. Sfrecciano le auto di grossa cilindrata tra i venticinquemila e i quarantamila euro ed anche oltre. Sembra che i depositi nei 8 sportelli bancari della città (una volta erano 9) superino un miliardo e mezzo (nel 2015 superavano il miliardo) , oltre quelli postali e azioni e obbligazioni ben conservati nelle banche anche estere. Nei week end pizzerie, ristoranti e luoghi di incontri sempre pieni, è una città che si mostra pingue, non sembra che il reddito medio sfiori i ventimila euro, che il tasso di disoccupazione sia di circa il 30% mentre il consumo di droghe leggere e pesanti tra i giovani primeggia in provincia. La forza lavoro, complessivamente, su oltre 50 mila abitanti, non supera le ventimila unità tra dipendenti pubblici e privati. Si dirà: ma c’è il lavoro nero che aiuta e poi ci sono le pensioni dei nonni, dei padri e delle madri. Eppure i mazaresi lamentano sempre che si sta male, che non c’è moneta circolante e che le auto di grossa cilindrata si pagano (quando si pagano) con lunghi finanziamenti. Ed allora è una città povera o si ostenta ricchezza con abiti alla moda e cure di bellezza di cui non se ne può fare a meno perché bisogna apparire nel cerchio magico? Questo è un bel rebus ma rimane, ben solida, la montagna di moneta depositata nelle banche e negli uffici postali. Da dove arrivano questi soldi?. Di chi sono questi soldi? Nonostante la profonda crisi che attanaglia il territorio i soldi ci sono e banche e promotori finanziari lo sanno. Probabilmente (mettiamola così) , il dato è il frutto di ricchezze accumulate negli ultimi 20 anni . Somme accantonate e non investite. Di certo, qualcuno di soldi ne ha molti e forse non ci tiene farlo vedere e non investe in attività .Lui è ricco e non è finto. Tiene i suoi soldi fermi nelle banche che, a loro volta, li vanno ad investire al Nord o all’estero.
Salvatore Giacalone
26 aprile 2023