Mazara – Marsala 1-0
MAZARA: Dolenti, Di Mercurio, Acquaviva, Palazzo, Licata, Ciancimino, Gomez (36°s.t. Di Simone), Favero, Cortese, Rosella, Sciara (25°s.t. Giacalone). In panchina: Keita, Calicetto, Accetta, Maltese, Grippi. All. Totò Brucculeri
MARSALA: Keba (4°p.t. Maltese), Prezzabile (44°s.t. Falsone), Galfano, Sekkoum, Giardina, Noto, Parisi (20°s.t. Manfrè) , Cammareri, Montalbano, Candiano, Testa. In panchina D`Aguanno, Scarpitta, Di Maggio, Alagna`. All. Ignazio Chianetta
ARBITRO: Alessio Schiavon di Treviso
ASSISTENTI: Giovanni Battista Citarda e Marta Di Franco, entrambi della sezione di Palermo.
MARCATORE: 31°s.t. Cortese
AMMONITI: Di Mercurio (Maz), Sciara (Maz), Sekkoum (Mar), Cammareri (Mar), Testa (Mar)
ANGOLI: 5-2 Per il Marsala
RECUPERI: 5 minuti nel Primo Tempo; 5 minuti nel Secondo Tempo.
SPETTATORI: Circa 1500 di cui una rappresentanza di tifosi ospiti
NOTE: Al 4° del primo tempo il portiere ospite Keba, coinvolto in un intervento in mischia in area di rigore azzurra, si accascia a terra e vi rimane per parecchi minuti. Stop momentaneo della gara per i soccorsi. Dopo un primo tentativo da parte dei sanitari delle due squadre, di fare riprendere il portiere, capita che messosi in piedi, improvvisamente ricade a terra. Viene portato fuori in barella e trasportato con l’ambulanza presso l’ospedale Abele Ajello di Mazara e gli viene riscontrata la frattura dello zigomo sinistro e successivamente viene trasportato presso un ospedale palermitano per sottoporsi ad intervento. Al suo posto entra in campo Maltese!
Mazara e Marsala non hanno deluso per niente chi ha pagato il biglietto per assistere a questo derby fra cugini con le tifoserie gemellate da anni. Un Nino Vaccara gremito e vestito a festa per una grande occasione! Tifosi Mazaresi e Marsalesi che uniti insieme hanno per un ennesima volta dimostrato il vero valore che unisce nello sport vero. Grande avvio di gara con area di gran tifo e grandi coreografie nella curva mazarese dove i tifosi hanno issato un gigante logo del Mazara. Per il resto, sono state le due squadre che fin dalle prime battute, si sono affrontate a viso aperto senza fare barricate e senza timori. Il Marsala si è presentato a Mazara da capolista e da grande corazzata, i canarini non si sono intimoriti, anzi hanno saputo tirare gli artigli e fare male ai primi della classe. Le due squadre hanno dimostrato la loro durezza e tenacia in difesa, azzurri con 6 reti subiti e canarini con 9. Prendere pochi gol, sono segnali importanti per il risultato finale del campionato. La gara complessivamente è stata lottata a centrocampo, soprattutto nel primo tempo, con gli azzurri sempre pronti nelle ripartenze, i padroni di casa hanno avuto la meglio nella gestione territoriale. Portieri nel primo tempo per niente operosi. Nella ripresa gli estremi difensori si sono fatti trovare pronti nei vari affondi. Maltese è stato prodigioso in due salvataggi miracolosi su tiri dell’ex Cortese, mentre Dolenti si è fatto trovare pronto su un minaccioso colpo di testa di Montalbano. Al triplice fischio finale il Marsala raccoglie la seconda sconfitta stagionale, mentre il Mazara si conferma ammazza grandi, dopo avere battuto in trasferta anche l’altra corazzata Licata. I canarini conquistano cosi la terza vittoria consecutiva in campionato, senza subire reti e considerare anche il passaggio del turno di coppa Italia, eliminando il Cus Palermo ai rigori, approdando in semifinale nel doppio confronto con il Licata. Con questa vittoria il Mazara si avvicina alla vetta della classifica a soli 3 punti di distacco dalla coppia Marsala, Dattilo. Le prime della classe, nonostante le loro sconfitte, rimangono ancora al comando della classifica, dietro il Licata ad un punto e dopo i canarini.
LA CRONACA
PRIMO TEMPO
4° Accade l’infortunio al portiere Keba di cui vi abbiamo raccontato nelle note del tabellino della gara. Al suo posto entra il bravo Maltese.
24° Dalla fascia sinistra si fa pericoloso Licata che lascia partire un tiro cross che si stampa sull’esterno della rete, dando a tutti l’illusione del gol.
31° Dolenti rinvia malamente un pallone che viene intercettato da un giocatore ospite, la sfera viene calciata in direzione porta sguarnita, è bravo Ciancimino a recuperare la palla e rilanciarla.
34° Si vede raramente il Marsala in attacco, il bomber Testa calcia un tiro in porta con la palla che esce fuori dai pali.
Il Primo tempo finisce con 5 minuti di recupero. Un Marsala ben abbottonato ma sempre pronto a fare male in fase offensiva. Due squadre che si sono battagliate in mezzo al campo.
SECONDO TEMPO
Le due squadre rientrano sul terreno di gioco senza nessuna sostituzione, a parte quella del portiere Maltese subentrato a Keba al 4°, uscito per infortunio.
Al 1°s.t. Il Mazara parte forte e fa tremare seriamente la capolista. Maltese deve volare per compiere una prodezza all’incrocio dei pali per deviare in angolo un tiro dalla distanza dell’ex Cortese. Inizia la sfida tra i due!
8°s.t. Il Marsala risponde con un affondo di Testa, tiro dal limite, palla fuori.
10°s.t. Le squadre si allungano e danno più emozioni. Candiano ci prova dal limite, para Dolenti.
11°s.t. Tiro dal limite di Licata, palla fuori.
13°s.t. Ancora una volta il portiere marsalese Maltese deve compiere una parata miracolosa ancora all’incrocio dei pali, su tiro dell’indemoniato Cortese. Palla che finisce ancora in angolo.
20°s.t. Chianetta decide di fare uscire Parisi, al suo posto entra l’attaccante Manfrè.
24°s.t. Marsala pericoloso! Ottimo cross in area per Montalbano che in ottima torsione colpisce di testa, bravissimo Dolenti a salvare sulla linea di porta .
25°s.t. Brucculeri cambia Sciara con Giampaolo Giacalone.
31°s.t. Il Mazara nella ripresa ha le idee più chiare e sa prendere le misure per provare a battere la capolista. Bravissimo sulla fascia sinistra Licata che effettua un cross in area per Cortese che di testa batte l’incolpevole Maltese. Mazara in vantaggio e gran delirio sulle tribune!
36°s.t. Il Mazara sostituisce Gomez con Di Simone.
44°s.t. Cambio nel Marsala. Fuori Prezzabile, dentro Falsone.
La gara finisce con il Marsala alla ricerca del pareggio e con i canarini che colpiscono in contropiede alla ricerca del raddoppio. La gara termina con 5 minuti di recupero e con la festa del pubblico mazarese.
(Nella foto di Gianfranco Campisi l’esultanza del bomber Cortese dopo il gol)
Piero Campisi