Continuano le iniziative programmate dall’Amministrazione Comunale di Mazara del Vallo per le festività natalizie e di inizio anno. Grande successo a riscosso l’apertura del Villaggio di Babbo Natale all’interno dei nuovi locali del Complesso Monumentale Filippo Corridoni e nei primi due giorni di apertura ha già fatto registrare tantissimi piccoli visitatori che hanno voglia di abbracciare Babbo Natale. Non sono mancati gli eventi culturali, con la presentazione del libro di Tonino Russo, “Guglielmo il buono, la fatale imprudenza” o i momenti di divertimento con i giocolieri di strada.
Di seguito si riporta il programma del 23, 24, 25 e 26 Dicembre:
23 Dicembre 2017
Dalle ore 17,00 nei nuovi locali del Complesso Monumentale ‘Filippo Corridoni’ inaugurazione del Villaggio Natalizio con Babbo Natale a cura del Canto del Marrobbio.
Dalle 18,30, sempre all’interno del Villaggio Natalizio lo spettacolo del ‘Mago Salta’.
Dalle ore 17,00 centro storico “I Canti di Natale” a cura del gruppo folkloristico Anteas e ‘Le Novene di Natale’ a cura della Pro Loco. Percorso: piazza Immacolata, via Purgatorio, piazza Chinea via Garibaldi piazza della Repubblica, via Itria, piazza Santa Veneranda, via delle Sette Chiese, via Goti, piazza Francesco Modica.
Alle 17,30 in Piazza Mokarta il mega Gonfiabile per la gioia dei bambini che potranno inoltre mangiare lo zucchero filato, a cura della ditta Frenesia
Alle ore 18,00 per le vie cittadine musica e allegria con la Drepanum Dixie Band
Alle 19,30 Christmas Street Fest organizzato dal Centro Studi Gaspare Morello in Piazzetta Modica per lo scambio di auguri degustando prodotti tipici e ascoltando ottima musica
24 Dicembre 2017
Dalle 11,00 nei nuovi locali del Complesso Monumentale ‘Filippo Corridoni’ inaugurazione del Villaggio Natalizio con Babbo Natale a cura del Canto del Marrobbio.
Dalle ore 16,30 centro storico “I Canti di Natale” a cura del gruppo folkloristico Anteas e ‘Le Novene di Natale’ a cura della Pro Loco. Percorso: piazza Immacolata, via Purgatorio, piazza Chinea via Garibaldi piazza della Repubblica, via Itria, piazza Santa Veneranda, via delle Sette Chiese, via Goti, piazza Francesco Modica.
Alle ore 16,30 per le vie cittadine musica e allegria con la Drepanum Dixie Band
Alle 16,30 in Piazza Mokarta il mega Gonfiabile per la gioia dei bambini che potranno inoltre mangiare lo zucchero filato, a cura della ditta Frenesia
25 Dicembre 2017
Alle 16,30 in Piazza Mokarta il mega Gonfiabile per la gioia dei bambini che potranno inoltre mangiare lo zucchero filato, a cura della ditta Frenesia
Dalle ore 17,30 nei nuovi locali del Complesso Monumentale ‘Filippo Corridoni’ ‘Facciamoci gli Auguri’ al Villaggio Natalizio con Babbo Natalea cura del Canto del Marrobbio con animazione, musica, video e foto.
26 Dicembre 2017
Alle 16,30 in Piazza Mokarta il mega Gonfiabile per la gioia dei bambini che potranno inoltre mangiare lo zucchero filato, a cura della ditta Frenesia
Dalle 17,00 organizzato dall’Associazione Giardini d’Arte, il ‘Corteo di Pinocchio – Il Natale dei Bambini’ con la partecipazione delle scolaresche di Mazara del Vallo e dell’Associazione PAM. percorso itinerante che da Piazza Matteotti, percorrendo Corso Umberto I, Piazza Mokarta e Piazza della Repubblica terminerà in Piazza Santa Veneranda con distribuzione di caramelle per i bambini.
Dalle ore 17,30 nei nuovi locali del Complesso Monumentale ‘Filippo Corridoni’ al Villaggio Natalizio con Babbo Natale a cura del Canto del Marrobbio con animazione e letture per bambini, a seguire ‘Sud Street Band Christma’s’ concerto itinerante per le vie del centro storico.
Alle 18,30 in Corso Umberto I, concerto dei ‘Tintinnabula’
Alle 21,00 sempre al Villaggio Natalizio organizzato dal canto del Marrobbio esibizione del coro Gospel ‘Friends Vocal Ensemble’
Si ricorda che è possibile visitare tutti i giorni la Fiera di Natale, organizzata da Vanilla Group in piazza e via Santa Caterina, il mercatino dell’artigianato e dei prodotti enogastronomici locali ‘Tempo di Natale’ al Complesso Monumentale Filippo Corridoni a cura della locale sezione della Pro Loco, la personale d’arte di Giko: ‘Le Grida Silenziose’ alla Galleria d’Arte Contemporanea Santo Vassallo e le esposizioni fotografiche de ‘I Vicoli del Mediterraneo’ sul Festino di San Vito e gli ‘Acquari in Mostra’ organizzata dalla Pro Loco con l’Azienda Agricola Di Giorgi e l’Oasi degli Animali presso i locali del Collegio dei Gesuiti e la personale d’arte in piazzetta Modica di Sabrina Russo: ‘Tra Sogno e Realtà’.
Mazara del Vallo, 23 Dicembre 2017
comunicato stampa