Iniziativa efficace della delegazione provinciale CIFA Italia (Confederazioni italiane Federazioni Autonome) per frenare l’abbandono delle colture agricole, preoccupante fenomeno che negli ultimi anni ha fatto registrare un forte incremento a danno del settore che proprio nella nostra provincia vanta eccellenze riconosciute e apprezzate in tutto il mondo. “Dell’immensa area adibita a colture agricole che in provincia di Trapani si estende per circa 150.000 ha, dei quali circa 65.000 in vigneti, 20.000 in uliveti e il resto, 45.000 circa, in colture cerealicole e altre, purtroppo, ben 20.000 ettari sono terreni abbandonati e incolti, in fase di negativo incremento. Quella dei terreni incolti e abbandonati è un’area improduttiva di vaste dimensioni che va, al più presto, recuperata alla produttività per creare, piuttosto, nuovi redditi e ricchezze – dice Gaspare Ingargiola – delegato provinciale Cifa– Proprio per questo, dopo aver recepito le esigenze di non pochi agricoltori del nostro territorio, alcuni dei quali hanno dovuto abbandonare la produttività per problemi di costi, ho avviato una serie di contatti, a seguito dei quali ho individuato una figura professionale che a titolo gratuito si dichiara disponibile a dare un supporto di consulenza alle aziende associate a Cifa. Si tratta di Giovanni Curatolo, esperto consulente per lo sviluppo di attività agricole innovative”
Gli interessati, aderenti a Cifa Italia, o aspirante aderenti, proprietari di terreni incolti, senza vincoli, possono chiedere la consulenza a titolo gratuito telefonando al numero verde:800864744 o rivolgersi presso la sede provinciale CIFA in via Salemi a Mazara del Vallo.
Il Delegato provinciale CIFA
Gaspare Ingargiola