Oggi, sabato 9 dicembre 2017, alle ore 17, visita di Mons. Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo nella Parrocchia di San Lorenzo. Il vescovo visiterà il nuovo Oratorio “Giovani e Liberi” dopo la nomina del vicario parrocchiale don Baldo Alagna (nella foto) che ora affianca il parroco don Filippo Romano. La parrocchia che esiste da poco si avvale da quest’anno di metodi innovativi e artistici per offrire al territorio una comunità che educa alla vita integrata dalla fede, che é rivolta in particolare ai bambini, ragazzi, adolescenti, giovani e collaborando alle loro famiglie si apre a tutte le realtà della parrocchia.
Mons. Mogavero presiederà la messa delle 18 la cosidetta messa dei bambini animata dai gruppi musicali di animazione liturgica della parrocchia che adesso sono 3 di cui una band guidata da “padre Baldo” che fa musica rock con chitarre acustiche, elettriche, basso, batteria……
Saranno presenti i 250 bambini del catechismo e i gruppi giovanili, i giovanissmi teen agers 12-14 che hanno preso il nome di Eroi per Gesù, i giovani che hanno lanciato degli AperiJesus, vere apericene con Gesù…
Durante la messa il vescovo presiederà anche alla benedizione del 25° di matrimonio di una coppia che sancisce l’importanza della famiglia nell’ambito dell’Oratorio e dell’educazione dei giovani. Si terminerà con un PortaTeco in cui la comunità con il suo Vescovo condividerà nella festa la serata con prelibatezze apportate da ciascuno.
La volontà della chiesa é quella di far vivere il territorio a partire dai ragazzi.
“I ragazzi dell’oratorio sono meravigliosi e molto generosi nell’impegnarsi in tante attività – afferma don Baldo Alagna – credo che il territorio merita i nostri sforzi educativi. A mio avviso personale il quartiere é un po dimenticato dalle istituzioni visto che manca di tante cose, compreso pure un bar per un caffé! Stiamo costruendo uno studio di registrazione musicale e abbiamo già lanciato dei corsi di formazione oltre i catechismi come corsi di musica, canto, chitarra, pianoforte, … presto anche laboratori di fotografia, videomakers, danza e coreografia, deejay visto la mia attività di diskjockey in diverse discoteche europee in cui mi chiamano con la mia console per dare testimonianza di una fede fresca e bella. Il tutto per dare – continua il sacerdote dj – ai giovani una proposta per un nuovo volto di chiesa…”
La parrocchia é online su facebook, come l’oratorio e le dirette permettono anche a chi é solo e malato di poter condividere gli eventi…
Padre Baldo Alagna