La nota inviata dal Gruppo GIVA – delegazione di Mazara del Vallo al Sindaco dott. Salvatore Quinci:
“Premesso, che il problema degli allagamenti e del rischio idrogeologico in generale nel territorio di Mazara del Vallo è tristemente attuale, rientra purtroppo nelle “normalità” e si trascina di anno in anno, al punto che ogni precipitazione in città si registrano danni a strade, con salti di tombini, abitazioni, negozi e depositi, arrecando danni a strutture e disagio alla circolazione veicolare.
Che tombini, griglie e bocche di scarico, ed inghiottitoi, sono in diversi casi ostruiti ed otturati a causa della carente pulizia delle strade da parte degli organi preposti ed all’incuria dei cittadini che pulisco il tratto di strada adiacente alle loro abitazioni depositando detriti, carte, plastica, ecc…- all’interno dei tombini ostruendoli per prevenire la fuoriuscita delle blattoidei (Periplaneta americana), dette blatte.
Che eventi meteo sempre più estremi rischiano di aggravare in maniera esponenziale i disagi di un territorio già minato gravemente da un urbanizzazione incontrollata. Che il caldo estremo e continuato di questa estate favorisce la creazione di eventi temporaleschi di notevole intensità a causa dei forti contrasti termici. Considerato,
Che il fenomeno del rischio idrogeologico in senso lato richiede interventi indifferibili ed urgenti. Si ribadisce la richiesta forte ed urgente a volersi celermente attivare, ciascuno per le proprie competenze (Ufficio Tecnico, Protezione Civile), per la pulizia dei tombini e degli scarichi pluviali insistenti nel territorio comunale, coinvolgendo anche gli operatori ecologici tramite convenzione. Che la scrivente Odv a tutela dei cittadini e dell’incolumità pubblica,
Invita Il Signor Sindaco ed i Funzionari competenti in materia:
1) Al monitoraggio periodico trimestrale delle caditoie e tombini e griglie tramite convenzione con le associazioni di volontariato e protezione civile iscritte all’albo territoriale e presenti nel comune di Mazara del Vallo (TP) ed iscritte nell’albo comunale delle associazioni di volontariato, tramite manifestazione di interessi ( art 55 D.Lgs. 117/17 e successive convenzioni ai sensi art. 56 D.Lgs 117/17 Codice del Terzo Settore);
2) A darne comunicazione ai cittadini coinvolgendo anche associazioni ad inviare le segnalazioni al sito www.segnalazionimazara.it
3) A darne comunicazione ai cittadini tramite l’applicazione SINDACI IN CONTATTO inviando sms o messaggio di segnalare al comune anche tramite il sito www.segnalazionimazara.it i vari tombini otturati nei vari quartieri.
4) Di coinvolgere i comitati di quartiere alla relativa segnalazione.
5) Alla predisposizione di un intervento di pulizia urgente di tombini, caditoie e griglie ed inghiottitoi e bocche di scarico;
6) Alla analisi attenta e costante delle criticità evidenziate e già segnalate;
7) A comunicare, mediante pubblicazione sul sito internet comunale o social network e attraverso conferenze stampa le date e le modalità di esecuzione degli interventi di pulizia e manutenzione di fogne tombini e caditoie e griglie;
8) Ad una celere predisposizione dei Piani Comunali di Protezione Civile obbligatorio per legge;
9) Provvedere tramite manifestazione di interesse con apposita convenzione ad avvalersi della professionalità e della disponibilità dei volontari di protezione civile per il monitoraggio delle griglie, tombini e caditoie ostruite; 10) In caso di allagamenti la nostra Odv provvederà tramite l’App “Anch’io Segnalo” del Dipartimento di protezione civile regionale siciliana, alla relativa segnalazione al link Rischio Idraulico – Allagamento area urbana- allagamento area extraurbana, e/o mediante segnalazione Sala SORIS al numero verde 800.40.40.40.
11) Ad impiegare i percettori di “reddito di cittadinanza” oltre ai soggetti per “messa alla prova” della UEPE e USSM, di impegnare anche la cooperativa ATTILA convenzionata con codesto Ente e o altre cooperative sociali di tipo “B” di cui alla legge n. 381/91.-.
Il Segretario Generale è pregato di voler far rispettare la normativa di legge in materia di MANIFESTAZIONI DI INTERESSI in materia di convenzioni con gli ETS ( Enti del Terzo Settore Iscritte regolarmente al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore)”.