Con l’avvio ufficiale della stagione balneare, la Capitaneria di porto di Mazara del Vallo ha intensificato i controlli lungo tutto il litorale del proprio compartimento marittimo, nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi Sicuri 2025”. Obiettivo primario: garantire la sicurezza dei bagnanti, dei diportisti e il corretto utilizzo delle spiagge e del mare.
Le verifiche hanno riguardato in particolare gli stabilimenti balneari cittadini, alcuni dei quali sono stati sanzionati amministrativamente per aver violato la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare. Le irregolarità riscontrate hanno riguardato soprattutto la mancanza di dotazioni di sicurezza, come presidi per il primo soccorso e la presenza obbligatoria di bagnini, elementi essenziali per tutelare i frequentatori delle spiagge.
Le strutture non in regola sono state invitate ad adeguarsi tempestivamente alla normativa. L’operazione, coordinata a livello nazionale dal Comando Generale delle Capitanerie di porto e supervisionata in Sicilia dalla Direzione Marittima di Palermo, prevede una presenza costante dei militari sia a terra che in mare, grazie a tre mezzi navali operativi lungo la costa.
Oltre al rispetto delle regole in ambito balneare, i controlli si estenderanno anche al settore della pesca illegale e alle attività che rappresentano una minaccia per l’ambiente marino e costiero.
L’attività di monitoraggio proseguirà per tutta l’estate e si concluderà il 21 settembre 2025, con l’obiettivo di prevenire comportamenti pericolosi e garantire un’estate all’insegna della sicurezza.
La Guardia Costiera ricorda che per emergenze in mare è sempre attivo il Numero Blu 1530, gratuito e accessibile anche da telefono cellulare, per mettersi in contatto con la Capitaneria di porto più vicina.