“L’Anatra marmorizzata, Anatide più raro della Regione biogeografica del Paleartico occidentale, specie a rischio d’estinzione, aveva fatto perdere le sue tracce dopo essersi riprodotta, tra il 2000 e il 2008, nelle “Zone Umide del Mazarese”, Pantano Leone di Campobello di Mazara, Lago Preola e Gorgo Murana, specificatamente. La mattina di sabato 18, il naturalista Enzo Sciabica non ha creduto ai suoi occhi quando, tra i fenicotteri e le tante anatre selvatiche presenti alla Laguna di Tonnarella, più nota a Mazara come Colmata B, ha individuato 5 esemplari di Anatra Marmorizzata. Superata l’emozione, disponendo di idonea attrezzatura fotografica, e’ riuscito comunque a documentarne la presenza in maniera inequivocabile. Il rilevamento è, tra l’altro, un dato scientifico importante, dato che l’Anatide ha frequentato, di solito, le Zone Umide del Mazarese nel periodo riproduttivo e non nel periodo migratorio autunno-invernale. Si spera che l’evento possa anticipare il ritorno dell’Anatide a nidificare nelle Zone Umide del Mazarese, zone, com’è noto, di importanza internazionale, soprattutto grazie al fatto che vi si è riprodotta l’Anatra marmorizzata.



E. Sciabica.