Marsala aria pulita? Chiedere ai residenti delle contrade di Ciavolo, S.P. Perriere e Strasatti che da anni devono respirare i fumi dannosi provenienti dalle immondizie depositate all’interno delle discariche abusive sorte tra le numerosissime ex cave di tufi nonché campi agricoli di cui le zone ne è vasta, e che emanano tossine nocive alla salute soprattutto quando vengono incendiati i tanti materiali dannosi depositati producendo male odori
causando danni ai polmoni ed il sorgere di malattie tumorali. Il comitato cittadino costituitosi spontaneamente si rivolgeva, visto l’impegno sociale sul territorio, alla Associazione Arcobaleno nella persona del Presidente Sebastiano Grasso affinché si facesse megafono del problema. L’associazione Arcobaleno quindi ha deciso di perorare la situazione vigente organizzando per il giorno lunedì 09 p.v. dalle ore 9:00 alle ore 11:00 una manifestazione di protesta nella contrada Strasatti Piazza Fiera per dare voce ai cittadini. All’evento sono state invitate le autorità locali nella persona del Sig. Sindaco On. Massimo Grillo, il Presidente del Consiglio Comunale dott. Enzo Sturiano ed il Comandante della Polizia Municipale dott. Vincenzo Menfi.
Tre sono i punti fondamentali che i cittadini chiedono:
1: Incontro tra. Il Sig. Sindaco ed il Sig. Prefetto al fine di dichiarare lo stato di emergenza nelle zone
sopracitate a salvaguardia della salute dei residenti;
2: Installazione di telecamere al fine di individuare gli autori del creato disagio;
3: Acquisto di almeno un paio di droni per monitorare le zone interessate.
L’associazione Arcobaleno tramite il suo presidente Sebastiano Grasso vuole sensibilizzare l’opinione pubblica in merito a questa grave situazione igienico sanitaria ricordando che il Sig. Sindaco ai sensi dell’art. 33 co.3 della L.N. 833/78 nonché ai sensi dell’art.50 co.5 T.U.E.L. in qualità di Autorità Sanitaria Locale è titolare del potere di emanare ordinanze contingibili e urgenti onde prevenire la diffusione dell’inquinamento.