Dopo i lavori di stamane del Consiglio del Libero Consorzio dei Comuni di Trapani con la costituzione dei gruppi consiliari, la nomina di capigruppo e vice capigruppo, la costituzione delle Commissioni consiliari con la nomina dei presidenti e vice presidenti, si è svolta questo pomeriggio nella Sala Giunta del Libero Consorzio comunale di Trapani la presentazione ufficiale della nuova squadra guidata dal presidente Salvatore Quinci. Alla presenza della stampa, durante un incontro istituzionale, Quinci ha annunciato la nomina del vicepresidente e la distribuzione delle deleghe ai consiglieri provinciali delegati.
“Abbiamo vissuto per 14 anni in una sorta di bolla dovuta al commissariamento, ma adesso è il momento di rimetterci al lavoro”, ha dichiarato Quinci, sottolineando come i tentativi di dialogo con la maggioranza non abbiano prodotto i risultati sperati.
A ricoprire il ruolo di vicepresidente è Ernesto Raccagna, il più giovane tra gli eletti alle elezioni del 25-26 maggio e anche il più votato. A lui sono state assegnate le deleghe a politiche giovanili, pubblica istruzione, sport e cultura. “Scommettere sui giovani significa puntare sul futuro. Ed è da lì che dobbiamo ripartire”, ha affermato Raccagna, che è anche vicepresidente del Consiglio comunale di Partanna.
Al mazarese Giovanni Iacono Fullone, sono andate le deleghe a edilizia scolastica, controllo del territorio e polizia provinciale. Al suo concittadino Francesco Foggia, le deleghe welfare, politiche sociali e inclusione, turismo e salute.
Unica donna nella squadra, l’alcamese Laura Barone assume le deleghe a lavori pubblici, infrastrutture, patrimonio e Protezione Civile.
“Ho affidato molte deleghe ma molte le ho tenute per me – ha detto il presidente Quinci, definendo le stesse dinamiche.
Il primo importante banco di prova per la nuova amministrazione sarà rappresentato dall’approvazione delle variazioni di bilancio, occasione in cui si inizieranno a misurare concretamente i rapporti con la maggioranza consiliare.