• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
Advertisement
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Ambiente

Lettera aperta sulla gestione dei rifiuti in Sicilia dell’On. Dario Safina

admin by admin
13 Maggio 2023
in Ambiente, Politica
0
Lettera aperta sulla gestione dei rifiuti in Sicilia dell’On. Dario Safina
0
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

LETTERA APERTA SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI IN SICILIA

Al Presidente della Regione Sicilia
Renato Schifani
All’assessore all’Energia
Roberto Di Mauro
Al presidente dell’Anci
Paolo Amenta
Agli organi di informazione loro sedi

 

La fallimentare gestione dei rifiuti in Sicilia paga il prezzo dell’immobilismo politico e governativo che vede periodicamente affrontare il tema solo in prossimità dell’emergenza.
Prova ne sia l’ennesimo paventato aumento del 20% della Tari, che avrà un impatto assolutamente negativo su cittadini e imprese della nostra regione. Un vero e proprio paradosso se si pensa che già in Sicilia paghiamo costi incommensurabilmente maggiori rispetto ad altre regioni. Costi che ora rischiano di aumentare
ulteriormente a causa della necessità di trasferimento dei rifiuti oltre i confini italiani, e che inevitabilmente andranno a gravare sulle famiglie limitando lo sviluppo socio-economico dei territori.
Di contro, l’approccio finora utilizzato riguardo alla risoluzione di uno dei problemi centrali della nostra regione è stato quello di lanciare fumo negli occhi agli amministratori locali e ai cittadini siciliani, con il facile slogan con cui si annuncia la realizzazione dei termovalorizzatori utilizzato, in ultimo, dal Presidente della
Regione Renato Schifani.
Non ho preconcetti sullo smaltimento dei rifiuti attraverso il recupero energetico, ma questa soluzione rappresenta un segmento non prevalente nell’alveo di una strategia complessiva con l’obiettivo di chiudere il ciclo dei rifiuti. Riteniamo che il tema vada affrontato con la dovuta ragionevolezza e serietà nei confronti dei siciliani, anche perché è doveroso rammentare che secondo la normativa europea, obbligatoria per gli Stati membri e recepita dall’Italia, il recupero energetico è previsto solo per una parte residua dei rifiuti; quindi, non può essere il punto di partenza di un ragionamento per risolvere lo storico problema
dell’emergenza dei rifiuti in Sicilia.
In particolare, si citano le seguenti direttive europee:
Direttiva 𝟮𝟬𝟬𝟴/𝟵𝟴/𝗖𝗘, la quale prevede una precisa gerarchia delle politiche di gestione dei rifiuti: 1. prevenzione; 2. preparazione per il riutilizzo; 3. riciclaggio; 4. altro recupero (per esempio recupero di energia); 5. smaltimento; nonché la 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 (𝗨𝗘) 𝟮𝟬𝟭𝟴/𝟴𝟱𝟭 la quale, nell’ambito di un pacchetto di misure sull’economia circolare, modifica la predetta direttiva 2008/98/CE prevedendo prescrizioni che hanno il fine di rafforzare l’applicazione della “gerarchia dei rifiuti” ovvero incentivando modelli di produzione, consumo e smaltimento sostenibili.
Come evidenzia la Commissione UE, il fine della normativa europea è quello di imporre agli Stati membri l’adozione di misure specifiche che diano priorità alla prevenzione, al riutilizzo e al riciclaggio, rispetto allo smaltimento in discarica e all’incenerimento, facendo così diventare realtà l’economia circolare.
Alcuni degli 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 sono i seguenti:
65% per il riciclaggio dei rifiuti urbani entro il 2035 (del 55% entro il 2025 e del 60% entro il 2030); 70% per il riciclaggio dei rifiuti d’imballaggio entro il 2030;
riduzione del collocamento in discarica a un 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟬% dei rifiuti urbani entro il 2035.
L’ulteriore paventato aumento della Tari avrà un forte impatto negativo a carico di cittadini e imprese. Il rischio concreto è quello di vanificare gli sforzi che i sindaci e le comunità hanno fatto negli ultimi anni per migliorare la raccolta differenziata. I dati in tal senso parlano chiaro: nel Dossier Comuni Ricicloni Sicilia
2022 sono 231 i comuni dell’Isola che hanno superato il 65% e rappresentano il 60% dei comuni con oltre 2 milioni di cittadini residenti. In tutti gli altri comuni, negli ultimi anni, sono stati fatti sforzi rilevantissimi e siamo, quindi, in presenza di un chiaro trend di crescita della differenziata.
Regioni come l’Emilia Romagna, avanti nell’applicazione dell’economia circolare, hanno già spento il primo inceneritore.
A quanto detto, ricordando che la Sicilia è l’unica regione italiana a non aver superato la soglia del 50% di riciclaggio, si aggiungono gli obiettivi del PNRR , fra i quali si annovera l’applicazione dell’economia circolare – che vale uno stanziamento complessivo di oltre 2 miliardi di euro – in particolare, attraverso l’ammodernamento o sviluppo di nuovi impianti di trattamento rifiuti, colmando il divario impiantistico tra regioni del Nord e quelle del Centro-Sud, motivo per cui il 60% delle risorse è proprio a queste ultime che sono destinate.
A proposito di impiantistica, merita una parentesi la questione degli insufficienti impianti di smaltimento del percolato e dei fanghi da depurazione, che sappiamo essere necessari a ridurre il volume e il peso dei fanghi prodotti in modo che il successivo avvio a recupero o smaltimento risulti economicamente meno dispendioso, la quale assenza alimenta, ad esempio, opacità rispetto al cosiddetto “business del percolato”. Mentre, in riferimento, agli impianti di recupero energetico, preso atto della necessità a monte di un processo accurato di raccolta differenziata, come si evince dallo stesso PNRR -sempre in ambito di economia circolare – non si può non guardare allo sviluppo del biometano, ottenuto massimizzando il recupero energetico dei residui organici, il quale può contribuire al raggiungimento dei target europei al 2030 (in riferimento alla riduzione dei gas a effetto serra), poiché utilizzabile per diversi scopi, come ad esempio per il riscaldamento e raffrescamento industriale e residenziale sia nei settori terziario e dei trasporti, nonché per promuovere la sostituzione di
veicoli meccanici obsoleti e a bassa efficienza con veicoli alimentati a metano/biometano.
Alla luce delle riflessioni fin qui esposte, la presente lettera ha il fine di puntare i riflettori sui nodi reali della risoluzione dell’emergenza rifiuti nel nostro territorio, poiché il dibattito non si può e deve ridurre a “inceneritori si” o “inceneritori no”, ma deve guardare alla strategia complessiva, tenendo alta l’attenzione sull’impiantistica necessaria alla realizzazione dell’economia circolare, la quale porterebbe benefici non solo dal punto di vista ambientale (quindi anche sulla salute), ma anche dal punto di vista economico e con ricadute occupazionali. Quella del PNRR è una sfida che, soprattutto in ambito di gestione dei rifiuti, non possiamo permetterci di perdere e in qualità di legislatori e amministratori, dobbiamo pretendere dal Governo regionale estrema chiarezza e operatività.

 

Trapani lì, 13 maggio 2023

On. Dario Safina
Deputato Regionale PD

Previous Post

Mazara del Vallo. Quinci: “Finalmente si va verso il tanto atteso dragaggio del Mazaro”

Next Post

Mazara. Fratelli d’Italia a lavoro per la città: difendiamo i nostri lavoratori nel settore dei Balneari

admin

admin

Next Post
Mazara. Fratelli d’Italia a lavoro per la città: difendiamo i nostri lavoratori nel settore dei Balneari

Mazara. Fratelli d’Italia a lavoro per la città: difendiamo i nostri lavoratori nel settore dei Balneari

TELE8 LIVE

TELE8 SU INSTAGRAM

  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 canale 117 ondrà in onda come ogni giovedì "Zoom" trasmissione di approfondimento politico/sociale condotta dal direttore Roberto Marrone ospite di questa settimana Giovanni Quinci, portavoce Centro studi la Città e futuro candidato sindaco della città di Mazara del Vallo.
  • Questa sera alle 21:00 un esclusiva Tele8, intervista al sindaco di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione. All
  • Questa sera alle 21:00 ed in replica alle 23:30 su Tele8 canale 117 del DTT un nuovo programma a cura del nostro direttore Roberto Marrone. Il nome del Nuovo programma è "Zoom" un approfondimento sui temi politici e di attualità che riguardano la nostra quotidianità. Questa sera ospite il sindaco di Mazara del Vallo @salvatore.quinci.sindaco
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 canale 117 "Calcio D
  • Venerdì 25 ore 21 su tele8 "Spazio Pubblico" Ospite di Gianfranco Vultaggio l
  • Questa sera alle 21:00su tele8 canale 117 per "Spazio Pubblico" Sono ospiti Giuseppe Petralia vicepresidente GN Trapani e Giulio Vultaggio Presidente Alba Tricolore e Rappresentante GN Mazara.
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 Canale 117 "Calcio D
  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 Canale 117 "Spazio Pubblico" ospiti gli assessori Germana Abbagnato e Michele reina. Stay Tuned

I PIU' LETTI

  • Mazara. Incidente in Via Emanuele Sansone, Tir schiaccia Fiat 500. Fortunatamente solo spavento

    Mazara. Incidente in Via Emanuele Sansone, Tir schiaccia Fiat 500. Fortunatamente solo spavento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nuove rotte da e per la Sicilia grazie a Aeroitalia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Campobello di Mazara. “Misure lacrime e sangue”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara. Incidente in viale Africa, spaventati ma fortunatamente illesi due anziani coniugi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Mazara. S’intensifica la videosorveglianza. Circa 200 telecamere operative nel territorio entro giugno (VIDEO)

“Marsala Sicura”. 250 mila euro dal Ministero dell’Interno per nuovi impianti di videosorveglianza nel territorio

9 Giugno 2023
Questa sera il 2ndo intervento di disinfestazione e derattizzazione di Tre Fontane e Torretta Granitola

Marsala. Interventi di disinfestazione in periferia e nei rioni popolari. Si comincia lunedì prossimo

9 Giugno 2023
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist