• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Attualità

L’ASP Trapani prima azienda sanitaria in Sicilia a ottenere certificazione qualità per la getione dei dispositivi elettromedicali

Redazione by Redazione
24 Agosto 2017
in Attualità, Politica, Salute
0
L’ASP Trapani prima azienda sanitaria in Sicilia a ottenere certificazione qualità per la getione dei dispositivi elettromedicali
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

L’Azienda sanitaria provinciale di Trapani ha ottenuto la “certificazione di accreditamento e qualità” ISO 9001, che verifica i requisiti per la realizzazione, in una organizzazione, di un sistema di gestione della qualità, al fine di condurre i processi aziendali a migliorare l’efficacia e l’efficienza nell’erogazione del servizio, ottenere ed incrementare la soddisfazione dell’utente.

L’ambito di applicazione della certificazione è la “gestione della manutenzione e dell’assistenza dei dispositivi medici delle proprie unità operative, ospedaliere e territoriali, con i relativi collaudi e progettazione dei capitolati tecnici di gara per le proprie forniture”.

“L’accreditamento – commenta il commissario dell’ASP Giovanni Bavetta –  che consente il raggiungimento di importanti obiettivi che certificano l’efficacia ed efficienza delle procedure attuate dall’Ingegneria clinica aziendale negli anni, rappresenta un traguardo importante per l’Azienda, poiché è la prima ASP in Sicilia che ha la propria Unità operativa di Ingegneria clinica, accreditata e con la certificazione di qualità ISO”.

L’ingegneria clinica si occupa della gestione sicura, appropriata ed economica delle tecnologie e delle apparecchiature nelle strutture sanitarie, garantendo un uso sicuro, appropriato ed economico delle tecnologie e delle strumentazioni.

Un obiettivo raggiunto dall’U.O.S. Ingegneria Clinica dell’ASP, che lo scorso anno aveva iniziato il percorso di accreditamento e certificazione di qualità tramite gli istituti preposti, oggi giunto al traguardo.

“Abbiamo supportato  la Direzione strategica – spiega il responsabile del servizio Vincenzo Nicastri – nel governo del patrimonio tecnologico aziendale finalizzato ad una gestione sicura, appropriata ed efficiente delle tecnologie biomediche nelle strutture sanitarie della provincia di Trapani. Il Servizio ha garantito l’analisi del fabbisogno, l’acquisizione, la manutenzione, la sicurezza, il monitoraggio, l’implementazione, la valutazione e lo sviluppo del parco biotecnologico aziendale e dei dispositivi medici e tecnologici in generale. Predisponiamo infine un piano di controlli di sicurezza e funzionalità per minimizzare il rischio dovuto all’utilizzo di apparecchiature biomediche e per garantire il rispetto della sicurezza dei pazienti”.

La gestione complessiva delle apparecchiature biomediche ad oggi installate in azienda è di circa 10.823 sistemi, escluse le alte tecnologie quali Tac, PET, RM e angiografi. Solo lo scorso anno sono stati effettuati 479 collaudi di nuove tecnologie, installate presso i diversi presidi.

L’ASP ha investito sull’Ingegneria clinica, ed è stata la prima in Sicilia a costituire un’unità operativa ad hoc. Ha realizzato un sistema informatico per la gestione delle apparecchiature elettromedicali che consente la condivisione delle informazioni e la gestione su una piattaforma unica con il personale medico, sistema che è di supporto agli operatori sanitari nell’esecuzione e nella pianificazione del proprio lavoro.

“Il servizio di ingegneria clinica – prosegue Nicastri – si è occupato anche della gestione dei contratti esterni con le ditte costruttrici e con l’ATI che costituisce il servizio di global service. Inoltre effettua una attività di verifica e controllo delle attività svolte da parte delle ditte nel rispetto di quanto previsto dal capitolato speciale d’appalto.  I risultati ottenuti hanno messo in evidenza, ad esempio, come la manutenzione costante ha consentito sia minori tempi di attuazione che minori costi e si è dimostrata particolarmente efficace sulle apparecchiature di esplorazione funzionale e terapia che, presenti in gran numero nella struttura sanitaria, sono quelle che presentano interventi non eccessivamente complessi e i maggiori problemi di sicurezza. Questo fornisce un supporto fondamentale alla decisione sulla modalità di manutenzione da attuare ed è la base fondamentale per garantire una obsolescenza programmata del parco macchine della struttura sanitaria affinché le attrezzature operino in una costante cornice di sicurezza per gli operatori e per i pazienti nello stato funzionale ottimale per i pazienti”.

La  programmazione  degli  acquisti  è  altro un  importante  fattore  di  sviluppo delle varie attività sanitarie. Una programmazione degli acquisti che possa avere una coerenza ed  una possibilità di incidere davvero sullo sviluppo tecnologico di un ospedale dovrebbe avere un orizzonte  temporale almeno triennale, per permettere anche investimenti in grandi tecnologie che richiedono tempi  molto lunghi per divenire operativi. Una visione più imitata temporalmente e senza una collaborazione professionale adeguata di ingegneria clinica rischia di portare ad investimenti  non adeguati o inutili nel medio-lungo termine. Per questo viene effettuato annualmente un piano di dismissione delle tecnologie per il triennio successivo e un conseguente piano del fabbisogno che tiene conto delle tecnologie da dismettere poiché vetuste o che non hanno superato le verifiche previste dalla norma.

Piano di dismissione e piano di fabbisogno consentono di effettuare per il triennio 2018-2020 una programmazione degli acquisti, e contemporaneamente una capillare conoscenza dello stato attuale della  tecnologia presente.

 

comunicato stampa

 

 

Previous Post

Mazara. Rifiuti e ambiente marino 2017. Amo il mio mare. E tu? Porta un retino e aiutaci a ripulire la spiaggia. Eco passeggiata a Tonnarella.

Next Post

Peppe Anastasi regala emozioni a Torretta Granitola

Redazione

Redazione

Next Post
Peppe Anastasi regala emozioni a Torretta Granitola

Peppe Anastasi regala emozioni a Torretta Granitola

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Marsala. Presentata l’VIII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”

Marsala. Presentata l’VIII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”

13 Giugno 2025
La Capitaneria di Porto di Mazara emana una ordinanza per la probabile presenza di un relitto in località Torretta Granitola

La Capitaneria di Porto di Mazara emana una ordinanza per la probabile presenza di un relitto in località Torretta Granitola

13 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone