Toni Scilla: “Solidarietà e vicinanza al Presidente Schifani. Gravissime minacce, siamo al suo fianco”.
Al Presidente della Regione On. Renato Schifani la massima solidarietà e la vicinanza mia e della segreteria provinciale di Trapani di Forza Italia.
Le vili e ignobili minacce testimoniano il grande lavoro che il Presidente Schifani sta portando avanti per il riscatto della nostra regione, dalla realizzazione dei termovalorizzatori alla lotta e al contrasto alla droga e alla mafia.
Auspico che le autorità competenti possano fare luce sull’accaduto e individuare i responsabili.
Sono certo che il Presidente Schifani, nonostante le gravissime intimidazioni, proseguirà senza alcun tentennamento nell’azione politico-amministrativa che con coraggio e determinazione sta conducendo, forte del sostegno della coalizione di governo e dei siciliani.
La comunità forzista della provincia di Trapani è al suo fianco.
–
Trapani, 22 maggio 2025.
TONI SCILLA
SEGRETARIO PROVINCIALE FORZA ITAIA TRAPANI
Il sindaco Quinci: “Massima solidarietà al Presidente Schifani, minacce inaccettabili contro le istituzioni democratiche”
Mariella Ballatore
Minacce a Schifani: Turano, solidarietà a Presidente Regione Siciliana
Palermo, 22 Maggio 2025 – “Esprimo profonda vicinanza e solidarietà al presidente della Regione siciliana Renato Schifani per le gravissime minacce ricevute. Ritengo di interpretare il pensiero dei miei colleghi, nell’affermare che la squadra di governo è compatta e fa quadrato attorno al suo Presidente e all’azione di risanamento della Sicilia, intrapresa nel rispetto dei principi di legalità e trasparenza e nell’esclusivo interesse dei siciliani”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, Mimmo Turano.
_____
______________________________
Minacce a Schifani, piena solidarietà dal M5S all’Ars
“Il gruppo parlamentare del M5S all’Ars esprime piena solidarietà al presidente Schifani per le minacce di morte ricevute ed esprime ferma condanna per il vile gesto, auspicando che le forze dell’ordine riescano a far presto piena luce sull’accaduto e ad assicurare alla giustizia i responsabili dell’ignobile azione”.
Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca.
Tony Gaudesi
Responsabile comunicazione M5S Ars
Minacce a Schifani. Caruso “Sua storia dimostra che non si fa intimidire”
“Tutta la comunità di Forza Italia in Sicilia è vicina al presidente Renato Schifani, oggetto di gravissime minacce che non hanno risparmiato la sua famiglia.
La storia di Renato Schifani parla chiaro: non saranno certo comportamenti e atti vili come questo a condizionarne le scelte politiche e amministrative, che proseguiranno per il bene della Sicilia.
Noi saremo sempre al suo fianco nell’azione di contrasto ad ogni forma di criminalità e d’interessi che non siano quelli dei siciliani.
Auspichiamo che gli inquirenti identifichino presto gli autori di queste minacce e li portino a rispondere di fronte alla giustizia del proprio comportamento.”
Lo dichiara Marcello Caruso, segretario di Forza Italia in Sicilia
Pietro Galluccio
Sicilia: Minardo, Schifani minacciato da chi teme cambiamento
Roma, 22 mag – “In Sicilia ci sono personaggi e forze che temono il cambiamento, che percepiscono, come dimostrano le minacce arroganti e violente al Presidente Schifani, scelte importanti come la realizzazione dei termovalorizzatori e la lotta al crack come interferenze ai loro traffici opachi” lo dice il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati Nino Minardo.
“Al Presidente Schifani – continua Minardo – la mia totale solidarietà e vicinanza e l’invito ad andare avanti con la determinazione che lo ha sempre contraddistinto”.
Ufficio stampa
SUD CHIAMA NORD: “SOLIDARIETÀ AL PRESIDENTE SCHIFANI, NESSUNO SPAZIO PER L’ODIO”
“Esprimiamo la nostra piena solidarietà al Presidente Renato Schifani. Le minacce ricevute sono gravi e inaccettabili. Nessuno dovrebbe subire intimidazioni per le proprie scelte politiche, né tantomeno vedere coinvolta la propria famiglia.”
Così Sud chiama Nord commenta le notizie diffuse in queste ore, che riferiscono di lettere minatorie e telefonate anonime rivolte al Governatore della Sicilia.
“Condanniamo senza esitazione ogni forma di violenza o tentativo di creare un clima di paura. La politica deve restare uno spazio di confronto, anche duro, ma mai di odio. Siamo certi che le autorità faranno piena luce su quanto accaduto. Al Presidente Schifani va la nostra vicinanza personale e istituzionale.”
Ufficio Stampa SCN
SICILIA; MINACCE A PRESIDENTE: GERMANA’ (LEGA), BENE AVVIO INDAGINI PROCURA DI PALERMO SU GRAVISSIME MINACCE A PRESIDENTE DELLA REGIONE, SOLIDARIETA’ A RENATO SCHIFANI CHE CONTINUERA’ SUO IMPEGNO A TESTA ALTA PER FAR CRESCERE LA SICILIA
PALERMO – “La gravità e le modalità delle minacce all’indirizzo del presidente della Regione Renato Schifani devono far accendere subito i riflettori su questo episodio. A Renato Schifani esprimiamo la nostra solidarietà e siamo sollevati per il fatto che la procura della Repubblica di Palermo abbia già avviato le indagini. Non posso rimanere senza nome gli autori di queste pesantissime minacce ed intimidazioni. Al governo della Sicilia, con Schifani stiamo facendo un immane lavoro: lo dimostrano i conti in ordine, la crescita del Pil e la grande sfida per superare il gap infrastrutturale. Sul fronte della realizzazione dei termovalorizzatori, grazie al presidente Schifani sono stati fatti passi avanti importantissimi e sulla lotta a corruzione e al crack l’attenzione è altissima. Il presidente Schifani sappia che può contare sempre sul nostro supporto e siamo certi che continuerà il suo lavoro, con l’impegno di sempre ed a testa alta”. Lo afferma il senatore Nino Germanà, segretario regionale della Lega in Sicilia.
Ufficio stampa
Minacce a Schifani. Pellegrino “Nessun dissenso giustifica attacchi ad affetti personali”
“A nome personale e di tutto il gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana, desidero esprimere la mia più ferma condanna per le gravissime minacce rivolte al Presidente della Regione Renato Schifani ed alla sua famiglia.
Auspichiamo che i vili autori di questo gesto siano identificati e ne rispondano in ogni sede opportuna.
Siamo certi che niente potrà influenzare le scelte del presidente Schifani, ma resta il fatto che nessun dissenso politico e nessuna divergenza di posizioni rispetto a scelte amministrative può giustificare atti di questa gravità, attacchi così violenti, che violano anche gli affetti personali.”
Lo dichiara Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia all’assemblea regionale siciliana.
Pietro Galluccio
SICILIA; MINACCE A SCHIFANI: GERACI (LEGA), PIENA SOLIDARIETA’ AL PRESIDENTE SCHIFANI PER MINACCE RICEVUTE, AUSPICO CHE INDAGINI INDIVIDUINO RESPONSABILI
PALERMO – “Esprimo solidarietà e vicinanza al presidente della Regione Renato Schifani per le gravissime intimidazioni ricevute con una lettera minatoria e telefonate anonime. Il lavoro che sta facendo il Presidente per riscattare la Sicilia non verrà mai fermato dalle azioni vili e dalla criminalità mafiosa. Sui termovalorizzatori, così come sulla lotta al malaffare e allo spaccio della droga c’è un impegno forte del governo regionale e della maggioranza che lo sostiene. Ogni giorno Schifani, grazie alla sua credibilità istituzionale, lavora per migliorare le condizioni sociali ed economiche della nostra regione, ed in questo percorso trova il nostro supporto convinto e autorevole. Davanti alle minacce di cui è stato oggetto, auspico che le indagini individuino matrice e responsabili”. Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.
Ufficio stampa
LA CONFSAL SICILIA ESPRIME SOLIDARIETÀ AL PRESIDENTE RENATO SCHIFANI
Cipriano Sciacca esprime solidarietà al Presidente della Regione a seguito di lettera minatoria e delle telefonate anonime ricevute su cui indaga la Procura della Repubblica
La Segreteria Regionale della Confsal Sicilia, guidata dal Segretario Regionale Cipriano Sciacca, esprime la propria ferma condanna per le gravi minacce di morte rivolte al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. In un momento in cui il confronto democratico deve sempre rimanere nei confini del rispetto e della legalità, ogni gesto intimidatorio rappresenta un attacco alla democrazia e alla libertà delle istituzioni.
La Segreteria Regionale Confsal Sicilia condanna con fermezza le gravi minacce rivolte al Presidente Schifani, atti inaccettabili che ledono la democrazia e la legalità. Esprimiamo piena solidarietà e sostegno, confidando nell’azione rapida delle autorità per individuare e punire i responsabili. Ribadiamo il nostro impegno per una società civile, giusta e rispettosa dei valori democratici. La Confsal Sicilia, in questo momento difficile, si sente particolarmente vicina al Presidente Schifani, ed auspica che le autorità competenti possano fare al più presto piena luce sull’accaduto, individuando e perseguendo i responsabili.
Ribadiamo il nostro sostegno alle istituzioni regionali, impegnandoci ogni giorno per promuovere una società più giusta, civile e rispettosa della legalità, fondata sul rispetto reciproco e sui valori della convivenza democratica, per un futuro libero da intimidazioni.
Palermo, 22 maggio 2025
Cipriano Sciacca
Segretario Regionale Confsal Sicilia
Alberto Di Paola
Responsabile della Comunicazione