• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Cultura

La sfida di Poggioreale allo spopolamento dei piccoli borghi

In corso l’ambizioso progetto di “rigenerazione urbana” tra il borgo antico distrutto dal sisma del ’68 e la nuova città edificata a partire dal 1980. Da sabato 5 a lunedì 7 luglio tre giorni di confronti, mostre, installazioni, laboratori e la presenza di numerosi artisti, studiosi e rappresentati istituzionali.

admin by admin
1 Luglio 2025
in Cultura, News, Politica
0
La sfida di Poggioreale allo spopolamento dei piccoli borghi
0
SHARES
140
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

Tre giorni di confronti con antropologi, artisti, rappresentanti istituzionali, mostre di videoarte, installazioni e laboratori creativi, con protagonisti anche i cittadini di tutte le età che si raccontano per riannodare il filo di una storia che parte dal terremoto e guarda al futuro.

E’ questo, in sintesi, il programma delle 3 intense giornate che vedranno protagonista Poggioreale, in provincia di Trapani, da sabato 5 a lunedì 7 luglio, per dibattere di temi quali memoria storica, rigenerazione dei territori e arte come strumento di rinascita.

La cittadina del trapanese, che fa da porta d’ingresso alla Valle del Belice, è da oltre un anno al centro di un ambizioso esperimento che si propone di diventare “modello” rispetto al tema dello spopolamento dei piccoli borghi siciliani o di quelli che, per il progressivo invecchiamento della popolazione e la contestuale emigrazione dei giovani, sono stati definiti  “paesi fantasma”: tornare a far rivivere, in questo caso, il borgo antico danneggiato dal terremoto del 1968 attraverso il recupero di antichi palazzi nobiliari (esemplare quello quasi ultimato di Casa Agosta, destinato a spazio culturale) e la riapertura dell’asse principale per rendere nuovamente accessibile il centro antico; un progetto, quest’ultimo, che porta la firma di uno dei più importanti architetti italiani, Lelio Oriano Di Zio (suo il progetto dell’albergo diffuso a Santo Stefano di Sessanio, in Abruzzo, voluto da Daniele Kihlgren).

Tutto ciò è in fase di realizzazione grazie ai fondi che Poggioreale ha ottenuto nell’ambito del PNRR, pari a 1 milione e 600 mila euro per interventi destinati allo sviluppo delle attività culturali e alla costituzione dell’impresa di comunità (l’Impresa di comunità sarà un nuovo soggetto formato da cittadini, associazioni e imprese di Poggioreale; dalla loro collaborazione potranno svilupparsi nuovi prodotti e servizi per la gestione e valorizzazione di spazi, risorse, talenti e competenze rispondendo ai fabbisogni dei turisti e della comunità).

Il progetto, sostenuto dal PNRR con la Misura M1C3, che fa capo al Ministero della Cultura, è diretto da un gruppo di esperti di rigenerazione urbana con alle spalle una lunga esperienza, tra cui Lucenzo Tambuzzo, Emanuele Messina e Clara Mollica.

«La rigenerazione di Poggioreale antica, oltre al recupero e alla conservazione – spiega Lucenzo Tambuzzo, direttore artistico e generale del progetto – ha l’ambizione di proporre un modello alternativo di rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi del Belice colpiti dal terremoto del 1968. Infatti, da un lato, negli anni 70/80, si è realizzato il modello Gibellina, con artisti che hanno immaginato la ricostruzione urbanistica e le traiettorie di rinascita attraverso un processo artistico autoriale, che dall’alto si attua verso il basso, ma che forse è risultato un po’ distante dal sentire comune e dalle persone. Dall’altro, con questo progetto vogliamo proporre un modello alternativo, direi quasi opposto, che mette al centro le comunità locali, le loro profonde identità e tradizioni orali, rilanciandole come risorsa fondamentale su cui impostare i percorsi di rigenerazione urbana, sociale e culturale. Un modello che parte dal basso, dalle persone, dalle comunità, dalla memoria collettiva vivente, e che su queste avvia percorsi artistici e culturali di arte partecipativa e rigenerativa, di riscoperta del patrimonio culturale immateriale, di rilancio di percorsi esperienziali altamente evocativi e di processi di autorigenerazione, che finiranno per ridare l’anima alle vecchie pietre che ritroveranno nuova vita­­­»

«I fondi del PNRR – spiega il sindaco Carmelo Palermo – ci consentiranno di rianimare sia il vecchio borgo che il nuovo centro: l’obiettivo, nel concreto, è favorire l’apertura di botteghe artigianali, strutture ricettive e attività di ristorazione, e insieme a loro la promozione di attività culturali. È una sfida che vede Poggioreale come cittadina-guida, ma a cui guardano tutti i piccoli borghi della Sicilia alle prese con gli stessi problemi».

.

Il primo appuntamento è per giovedì 5 luglio alle 18,00, nella Piazza Elimo, con un laboratorio sul tema «Tracce e memorie».

A seguire un confronto con l’antropologo Marco Aime sul tema «La memoria non crolla»; Aime, che è anche scrittore e docente universitario, indaga da studioso i temi dell’identità e dell’integrazione.

Venerdì 6 luglio a partire dalle 19,00, sempre in Piazza Elimo, ci sarà il confronto con il produttore e regista Alfio Scuderi sul tema «Abitare il futuro. Arte e rigenerazione dei luoghi». 

La giornata conclusiva di lunedì 7 luglio, ancora in Piazza Elimo, propone un confronto tra i sindaci dei Comuni del Belice, parlamentari e studiosi sul tema «Modelli di rigenerazione dei borghi»; seguirà la proiezione del docufilm dal titolo «Viaggio nelle Eredità immateriali di Poggioreale».

Tutte le iniziative (con ingresso libero), curate dalla società «Humus Srl» nell’ambito del progetto «Poggioreale vecchio e nuovo centro», fanno parte del festival «iART POGGIOREALE» con la direzione artistica di Lucio Tambuzzo.

Per maggiori informazioni www.visitpoggioreale.it

 

l’Ufficio Stampa 

(su incarico di Ediguida srl)

Nino Ippolito

Previous Post

AOOR Villa Sofia Cervello, prelievo record da donatore ultranovantenne all’ospedale Villa Sofia

Next Post

Al via gli interventi di bonifica ambientale nel tratto costiero di Petrosino: si parte da Sibiliana

admin

admin

Next Post
Al via gli interventi di bonifica ambientale nel tratto costiero di Petrosino: si parte da Sibiliana

Al via gli interventi di bonifica ambientale nel tratto costiero di Petrosino: si parte da Sibiliana

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Grave incidente nella notte a Mazara del Vallo: feriti due giovani, uno in prognosi riservata

Grave incidente nella notte a Mazara del Vallo: feriti due giovani, uno in prognosi riservata

13 Luglio 2025
Aeronautica Militare: Elicottero soccorre traumatizzata nelle montagne delle Madonie

Aeronautica Militare: Elicottero soccorre traumatizzata nelle montagne delle Madonie

13 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone