La giunta regionale ha approvato la base giuridica per un nuovo bando da 135 milioni di euro a sostegno delle imprese turistiche siciliane. I fondi, provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, serviranno a finanziare interventi di ristrutturazione, ampliamento e riqualificazione delle strutture ricettive, comprese quelle extralberghiere.
«Puntiamo a migliorare l’offerta e l’accoglienza turistica dell’Isola», ha dichiarato il presidente della Regione Renato Schifani. «I dati parlano chiaro: nei primi quattro mesi del 2025, le presenze negli affitti brevi sono aumentate del 26,1%. Ora è il momento di investire sull’ospitalità».
Il bando, in fase di definizione, prevede contributi a fondo perduto per imprese di ogni dimensione – dagli hotel ai bed and breakfast, dai campeggi alle case vacanze – con finanziamenti compresi tra 50 mila e 3,5 milioni di euro. Tra i criteri di selezione, priorità a chi richiederà meno fondi; in caso di parità, verranno favoriti i progetti a guida giovanile o femminile.
«Sosterremo chi vuole innovare e migliorare i servizi», ha spiegato l’assessore al Turismo Elvira Amata. Saranno premiati anche progetti orientati alla sostenibilità ambientale, alla digitalizzazione e all’innovazione.
Il bando si articolerà in due regimi di aiuto – “de minimis” e “in esenzione” – con criteri di ammissibilità differenziati.