• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Cultura

La band “Gen Rosso” con il suo “Life” tour farà tappa a Trapani, sabato 18 maggio, al Palailio, con inizio alle ore 21

Redazione by Redazione
10 Maggio 2019
in Cultura, Spettacolo
0
La band “Gen Rosso” con il suo “Life” tour farà tappa a Trapani, sabato 18 maggio, al Palailio, con inizio alle ore 21
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

La celebre band “Gen Rosso” con il suo “Life” tour farà tappa a Trapani, sabato 18 maggio, al Palailio, con inizio alle ore 21.

Il gruppo è nato a Loppiano (Firenze) da un’idea di Chiara Lubich, Premio Unesco 1996 per l’Educazione alla Pace.

Un concerto che celebra la vita, attraverso un nuovo sound pop/rock, con un file rouge che caratterizza tutto il concerto: l’amore è il dna di ogni uomo.

Le sfide tipiche della società di oggi: individualismo, relativismo, disumanizzazione, disuguaglianza, violenza, razzismo.

Lo spettacolo del Gen Rosso vuole arrivare fino al cuore di queste problematiche rimettendo al centro la vita, proponendo spunti di riflessione e speranza.

Brani scelti tra le canzoni che hanno fatto la storia del Gen Rosso nel suo lungo percorso e le hits degli ultimi lavori discografici. In una fusione di emozioni e rinnovata freschezza, superando frontiere in continui slanci per condividere con più gente possibile fino ai confini del pianeta quella VITA, puntando la bussola sull’obiettivo di un mondo in viaggio verso l’unità.

“Dentro noi c’è una forza che fa vivere e lottare per chi ci crede ancora… avvicina distanze lontane da qui oltre mille bandiere, oltre i colori…noi vinceremo” questo è il loro motto. La musica diventa un contributo importante per migliorare la società se riesce a parlare positivamente ai cuori delle persone per una cultura del dialogo, della pace.

Lo spettacolo, per il suo alto valore educativo, sarà rivolto agli studenti delle scuole con un matinèe dedicato, con inizio alle 9,30 nella stessa giornata del 18 maggio. Nel contesto dell’evento sarà ricordato il trapanese Nicasio Triolo, medico, ufficiale del corpo di sanità dell’esercito durante la II G.M., consigliere comunale e assessore ai servizi sociali a Trapani, poi in chiusura della sua carriera, missionario in Africa. Una personalità poliedrica e multiforme che ha sempre messo al centro della sua vita la solidarietà e l’altruismo, un buon esempio per il territorio.

L’ iniziativa è stata fortemente voluta dall’associazione Incontri.

I BIGLIETTI Costi dei biglietti: 6 euro (matinée) 12 euro (serale).

Sarà possibile acquistare i biglietti presso la sede dell’associazione Incontri in via Santa Maria di Capua, 45 a Trapani – cellulare 334 9121579, presso i punti autorizzati il cui elenco è reperibile sulla pagina FB dell’evento “Concerto del GEN ROSSO a Trapani” e presso la sede dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Ufficio stampa

Fabio Pace

Simona Licata

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO – GEN ROSSO

Il GEN ROSSO – International Performing Arts Group – nasce nel 1966 a Loppiano (Firenze) da un’idea di Chiara Lubich – Premio Unesco 1996 per l’Educazione alla Pace – che regala una batteria rossa a un gruppo di ragazzi per comunicare, attraverso la musica, i messaggi di pace e fratellanza universale e concorrere così alla realizzazione di un mondo più unito. L’originale attività del Gen Rosso scaturisce, fin dall’inizio, dal suo bagaglio artistico/culturale, dalla internazionalità dei suoi componenti e dall’impegno personale di ciascuno ad attuare, nel contesto di vita quotidiana, i valori di cui si fa ambasciatore. Oltre 200 persone, dal suo inizio, ne hanno fatto parte. Oggi il Gen Rosso è composto da persone provenienti da quattro continenti. Spettacoli, Concerti, Musical, Workshop e progetti artistico-educativi fanno parte del repertorio.

TOUR IN: Albania, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bolivia, Bosnia Herzegovina, Brasile, Burundi, Canada, Rep. Ceca, Cile, Cina, Corea, Croazia, Cuba, Filippine, Francia, Germania, Giamaica, Giappone, Inghilterra, Irlanda, Israele, Italia, Kenia, Libano, Lussemburgo, Malta, Marocco, Messico, Principato di Monaco, Olanda, Palestina, Panama, Paraguay, Polonia, Portogallo, Romania, R.S.Marino, S.C. Vaticano, Scozia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svizzera, Tailandia, Ucraina, Ungheria, Uruguay.

PROGETTI ARTISTICO-EDUCATIVI E SOCIALI

Il Gen Rosso, fin dalle sue origini, è in viaggio attraverso i contesti sociali più diversi per razza, religione e cultura, si rivolge a persone di tutte le condizioni: studenti, operai, carcerati, persone diversamente abili, giovani colpiti dalla tossicodipendenza o dall’alcoolismo, giovani disperati per la mancanza di lavoro o di un futuro sicuro. Dall’ottobre 2006 il Gen Rosso realizza progetti artistico-educativi nel mondo dei giovani. Essi prevedono che i partecipanti lavorino in workshop di discipline come canto, danza, teatro, musica, comunicazione etc. fino al coinvolgimento degli stessi sul palco insieme al Gen Rosso. Si sono raggiunti i più vari contesti sui temi della pace e dell’inter-cultura, della violenza e del bullismo, della prevenzione alla droga e della risoluzione dei conflitti.

PROGETTI CULTURALI

I progetti culturali del Gen Rosso intendono aprire piattaforme d’incontro in una visione che interpella tutte le componenti della società. Nel 2017, il programma ITALIA per, ad esempio, nato in collaborazione con l’Istituto Universitario Internazionale SOPHIA (IUS), ha offerto piste di approfondimento in relazione alle urgenti tematiche contenute in “Campus – The Musical”: dal multiculturalismo all’integrazione, dai problemi sociali alla politica, da un’economia sostenibile e condivisa alle migrazioni di massa, dall’ecologia ai disastri ambientali, etc. Nel constatare la grande partecipazione del pubblico, la soddisfazione di Enti, Associazioni e Istituti scolastici, nonché la partecipazione entusiastica dei giovani, nel biennio 2018-2019 è partito il programma EUROPA per con una specifica valenza formativa in relazione alla crescita dell’identità della persona come cittadino europeo ed educazione alla mondialità. Per gli aspetti antropologici, culturali e sociologici trattati in forma di spettacolo, si presta, pertanto, ad essere inserito nei programmi didattici di università e scuole superiori. Attraverso tavole rotonde, laboratori di dialogo, conferenze e dibattiti si potrà offrire anche ad un vasto pubblico la possibilità di un confronto diretto ampliato da esperti e testimoni in diversi ambiti.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO – Nicasio Triolo

Nicasio Triolo nacque a Trapani il 14 luglio 1912, in una famiglia dell’alta borghesia. Il padre Giuseppe era Notaio, sposato con Maria Di Stefano. La coppia ebbe 11 figli. Nicasio fu il quinto.

Conseguì la maturità presso il Liceo Classico Ximenes di Trapani, e si laureò in medicina a Roma. Da attivista dell’organizzazione cattolica universitaria FUCI fu assistente di mons. Giovani Battista Montini, il futuro Paolo VI. Si specializzò in pediatria a Bologna.  

Con l’ingresso del Paese in guerra, nel 1940, partì volontario. Fu impegnato sul fronte greco albanese dove si distinse come medico militare. Fu decorato sul campo con la Medaglia di bronzo al valor militare”. Nell’agosto 1943, dopo lo sbarco degli alleati in Sicilia, fu fatto prigioniero mentre prestava servizio nell’ospedale militare della sua unità, ove rimase senza abbandonare i feriti. Tornato a Trapani nel 1946, in una città devastata dai bombardamenti, si prodiga all’assistenza dei poveri e bisognosi. Inizia la sua attività politica nella Democrazia Cristiana, sulle orme del nonno materno Giuseppe De Stefano sostenitore del Partito Popolare. Candidato alle elezioni nazionali del 1948, per pochi voti non viene eletto. Fu consigliere ed assessore comunale alla sanità e beneficenza (oggi si direbbe servizi sociali) per poter essere di aiuto ai trapanesi più indigenti. Il suo ambulatorio fu sempre affollatissimo. Il più delle volte non si faceva pagare da chi non poteva. Nella sala d’attesa del suo ambulatorio campeggia il cartello “visite gratis per i poveri”. Ad essi dona le medicine, allora a pagamento, vestiario, alimenti e quando occorre anche il proprio sangue per trasfonderlo ai bambini che ne ebbero bisogno. Nel 1949 con un sacerdote, Padre Mario Colombo, fondò il “Villaggio del Fanciullo” per l’infanzia abbandonata nella proprietà di S. Cusumano che apparteneva alla famiglia Triolo. Nel 1950 avviene il suo incontro con il Movimento dei Focolari. Nel 1963 rispondendo al Movimento dei Focolari, si reca in Africa nel Camerun, in soccorso al popolo Bangwa che rischia l’estinzione per l’alta mortalità infantile. Nicasio Triolo parte con altri due medici. La mortalità infantile si riduce dall’80% al 10%. A Fontem aiuta la costruzione dell’Ospedale “Maria Salute dell’Africa”. Nel 1986 assieme al dott. Giancarlo Sina, dopo un trattamento di 776 casi, mette a punto un protocollo per la cura della cosiddetta “malattia del sonno” (Tripanosomiasi). Nel novembre 1996, per motivi di salute, dopo avervi trascorso più di 30 anni, lasciò l’amato Camerun e il popolo Bangwa. Morì il 21 febbraio 1999, a Rocca di Papa (Roma), dove riposano le sue spoglie. Il popolo Bangwa lo chiamava Pa Nicah, Papà Nicasio.

Nel 2004 viene pubblicata, dall’editrice Città Nuova una biografia del dott. Triolo con il titolo: Una vita per vincere di Gaetano Minuta.

Previous Post

Marsala. “The Songs of the Heart”, concerto a Villa Cavallotti per “Gustissimo” con Toty Lo Faso e Ouiam el Mrieh

Next Post

Cous Cous Fest: “MAHMOOD” in concerto gratuito a San Vito Lo Capo

Redazione

Redazione

Next Post
Cous Cous Fest: “MAHMOOD” in concerto gratuito a San Vito Lo Capo

Cous Cous Fest: "MAHMOOD" in concerto gratuito a San Vito Lo Capo

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Premio “Stella Maris” all’82° Centro SAR dell’Aeronautica Militare al Marettimo Italian Film Fest

Premio “Stella Maris” all’82° Centro SAR dell’Aeronautica Militare al Marettimo Italian Film Fest

20 Luglio 2025
Festeggiamenti Madonna del Paradiso di Mazara. Domenica 13 luglio processione dell’Effige dalla Cattedrale a Santa Gemma

Si concludono a Mazara del Vallo i festeggiamenti in onore della Madonna del Paradiso

20 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone