Indispensabile, Laboratorio Autostradale di Sindaci Trapanesi, Agrigentini e Nisseni tutti insieme per esaminare, ponderare e proporre elementi e prospettive credibili del completamento, in ritardo e dimenticato dell’anello autostradale della Sicilia Occidentale, l’autostrada Gela-Mazara del Vallo.
Nella programmazione siciliana dell’ANAS, il tratto terminale Gela-Mazara va inserito, con consapevolezza e responsabilità, nel Piano in formazione dell’Assessore Regionale dell’Infrastrutture Aricò tra gli investimenti che verrebbero finanziati da risorse europee del PNRR e da fondi di coesione.
Spetta farsi carico, con determinazione e capacità alla città di Mazara convocare e presiedere il Laboratorio Autostradale di partecipazione dei Sindaci coinvolti al percorso.
Mazara occupa una posizione egemonica dominante come luogo simbolo e reale del gas africano per l’Italia e per reti sottomarine di comunicazione con tutto il Mondo.
Messaggio forte e chiaro del noto Istituto di ricerca e sviluppo Il Duemila Presieduto dal avv. Nicolò Vella, più volte, al timone di guida della città di Mazara. Il futuro, il domani deve essere migliore dell’oggi e mirare a dare floridezza a Mazara.
L’autostrada Gela-Mazara del Vallo è di importanza macro-economica, analizza il Duemila. Ha luoghi di forte attrazione turistica, i Parchi archeologici di Agrigento e Selinunte, unici al mondo per bellezza e grandezza e anche di grandi appetiti gastronomici eccellenti e tradizionali, dei Borghi e Paesi Costieri.
E con sorpresa l’analisi del Duemila evidenzia il passaggio decisivo del il goal per vincere la partita è indirizzato dal Sindaco di Agrigento, città capitale Italiana della cultura nel 2025.
Nota Stampa Il Duemila