Il congiungimento stradale fra il quartiere più popolato della Città, Trasmazzaro-Tonnarella, e il centro urbano, sistema cruciale di sviluppo di Mazara del Vallo, oggi, è possibile e immediato, con la costruzione della galleria sottomarina nell’avamporto-canale, finanziata dai fondi europei Pnrr.
Esiste già il progetto redatto dall’ing. Almanza, ex dirigente dello ufficio tecnico comunale. Approvato dalla Giunta e dal Consiglio Comunale nel corso del governo del Sindaco avv. Nicolò Vella.
L’opera è spina dorsale della “Città Nuova”. Non è più tempo di incertezza, il Comune di Mazara, con velocità, vigore, competenza e tenacia, proponga il finanziamento del tunnel, tra i fondi del Pnrr, “Progetti per le periferie” o nel Pil “Progetti urbani integrati”.
La realizzazione può essere il biglietto da visita dell’Amministrazione comunale in carica. Molti comuni, in Sicilia, perdono i fondi europei del Pnrr, non realizzando opere pubbliche per mancanza di progetti. Mazara non sia fra questi.
La richiesta al Comune di finanziamento del progetto della galleria sottomarina con fondi del Pnrr, viene avanzata dal Presidente dell’Istituto di ricerca e sviluppo “Il Duemila” avv. Nicolò Vella, con realismo e non per nostalgia.
Un appello alle forze sane della Città perché prendano coscienza della frattura e delle disuguaglianze tra i quartieri per affrontarli e tornare a crescere ed avere il giusto livello di vita sociale. Un segnale di fiducia per Mazara, “Città nuova”.
Il messaggio di cambiamento e di innovazione del Presidente Vella si conclude, enfatizzando il porto-canale che congiungendo i lungomari Mazzini e Fata Morgana, è scrigno di storia di Mazara, anche nell’era moderna.
Nota stampa
Il Duemila