L’estate sembra ancora distante, ma il team di Mezzo Festival sta già lavorando da mesi alla nuova edizione della kermesse musicale, pronti a salpare ufficialmente con una visione ambiziosa: generare innovazione e cambiamento nel Sud Italia attraverso l’arte, la cultura e il dialogo.
Il 26 dicembre si terrà “Tracciare la rotta”, l’evento di presentazione di Mezzo Festival 2025, alle ore 18.00 al CIVIC, in via Vittorio Veneto 201. Un’occasione unica per scoprire in anteprima le tematiche, la visione e le anticipazioni del festival che mira a valorizzare il Mediterraneo come crocevia di memoria, cultura e futuro. Durante la serata sarà possibile acquistare i biglietti Super Early Bird a un prezzo speciale, dando il via al viaggio verso l’edizione 2025 del festival.
Un primo MEZZOFF per tracciare la rotta “Tracciare la Rotta” sarà il primo appuntamento di MEZZOFF , il programma di eventi satellite di Mezzo Festival, ideato per offrire un assaggio della rotta che questa iniziativa intende percorrere. La serata ospiterà interventi e performance pensate per celebrare il Mediterraneo come spazio di incontro, dialogo e creatività, con un approccio che unisce tradizione e innovazione.
Programma della serata
Ore 18.00 – Presentazione di Mezzo Festival 2025
Ore 19.00 – Inaugurazione della mostra “Due donne e in mezzo il mare” Con opere di Anita Galuffo e Amani Alaya
Ore 19.30 – Live Performance: “Mundo Electro” di Giacomo Maria Carpa e Salvo Casano. Un’esperienza musicale etno-ambient con influenze afro e jazz. Aperitivo mediterraneo a cura di Moltivolti
Ore 21.30 – “Nel Mediterraneo con Open Arms”, proiezione del documentario di Melissa Aglietti (VD News).
Mezzo Festival non si limita a essere una manifestazione artistica: rappresenta una piattaforma di dialogo e azioni pratiche che mirano a ripensare il Sud non come periferia d’Europa, ma come cuore pulsante del Mediterraneo. Attraverso concerti, workshop, installazioni e talk, il festival aspira a generare un cambiamento concreto e a diventare un punto di riferimento per la creatività contemporanea.
“Tracciare la rotta” è il primo passo verso questa visione, un’occasione per incontrare la comunità, accendere i riflettori su tematiche cruciali e dare il via a un viaggio che connette musica, cultura, cibo e territorio.
“Mezzo Festival vuole essere il rilancio di un meccanismo che ha bisogno di nuova linfa vitale, in un territorio che abbonda di iniziative solitarie e giovani brillanti. Il nostro obiettivo è connettere i punti: valorizzare le eccellenze locali, unire le energie e creare collegamenti con il mondo, dando vita a una comunità più forte e coesa. Questo è l’obiettivo di Tracciare la rotta, illustrare questa traiettoria affinché si possa cominciare a riflettere insieme e fare sistema” dichiara Benito Frazzetta, Presidente di Mezza APS.
Vi aspettiamo il 26 dicembre al Civic alle 18.00 per iniziare insieme questo viaggio!
Ingresso libero.