“… è il Trapanese Gioacchino Veneziano, 55 anni, da quasi 34 anni nella Polizia Penitenziaria con la qualifica di Assistente Capo Coordinatore impegnato nel Nucleo Operativo Provinciale Traduzioni e Piantonamenti di stanza presso la Casa Circondariale di Trapani , da sempre impegnato nel sindacato anche prima della riforma degli Agenti di Custodia, il nuovo Presidente Nazionale dell’Ufficio Studi della UILPA Polizia Penitenziaria, organismo di collegamento con la Segreteria Nazionale, eletto dall’assemblea Congressuale tenutasi ieri a Roma alla presenza del Segretario Generale della UIL Pierpaolo Bombardieri…
“…devo confessare – ha dichiarato Veneziano – che un poco di emozione mi ha pervaso, poiché questi incarichi in passato sono stati occupati da persone che hanno scritto la storia del sindacato della UILPA Polizia Penitenziaria tra cui Sergio Grisini e Eugenio Sarno… “…ma è doveroso ringraziare Nicola Turco Segretario Generale della UILPA, Gennarino De Fazio leader della UIILPA Polizia Penitenziaria, ma soprattutto il mio gruppo Dirigente sindacale della UILPA Polizia Penitenziaria della Sicilia…”
“…come Presidente Nazionale dell’Ufficio Studi della UIL Polizia Penitenziaria….conclude il sindacalista…- dobbiamo elaborare strategie da consegnare alla Segreteria Generale tra cui penso la rivisitazione dei sistemi di custodia, la stesura di un chiaro protocollo per le regole di ingaggio in caso di eventi critici all’interno delle carceri, la riscrittura chiara dell’art. 41 dell’Ordinamento Penitenziario per quanto concerne l’impiego della forza fisica e uso dei mezzi di coercizione, aprire una seria riflessione senza pregiudizi sulle modalità di applicazione dell’art. 613 bis (reato di tortura) agli appartenenti alle Forze di Polizia in casi di particolari eventi critici che investono la gestione dell’ordine e della sicurezza compreso quelle delle carceri, ed infine perfezionare le norme sulla parità di genere all’interno della Polizia Penitenziaria…”
Trapani 16 luglio 2020
UILPA Polizia Penitenziaria Sicilia