Il M5S Mazara e i suoi portavoce in Consiglio comunale condannano in maniera ferma edecisa gli atti vandalici e le scritte di odio e razzismo compiuti qualche giorno fa all’internodel plesso scolastico “A. Rizzo Marino”. Si tratta di gesti vili e deplorevoli, frutto di unaincultura che inneggia alla intolleranza, alla violenza, al totale non rispetto di tutto ciò che è“altro” da cui tutti devono prendere le distanze perché non ci appartengono in quanto siamoe resteremo una Città multiculturale. La nostra politica deve, in unità di intenti, garantire ilrispetto di ogni diritto, di ogni libertà, di ogni credo, e di ogni diversità che sono alla base diogni democrazia e riflettere su questi gesti che urtano la sensibilità di una comunità apertaalle differenze e alle diversità come la nostra. Mazara è una città improntata al dialogo,all’accoglienza, è luogo di incontro tra i popoli e di scambio inteculturale. Allora garantire il rispetto di ogni diritto, di ogni libertà è alla base di ogni democrazia cosicome recita la nostra Costituzione all’art. 3: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale esono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, diopinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Si confida nell’opera delle forze dell’ordine per scovare gli autori e nella capacità diun’intera comunità che deve reagire con fermezza affinchè tali fatti siano condannati, isolatie non trovino terreno fertile per non accadere più.Si chiede inoltre all’Amministrazione locale di fare in modo che le scuole luoghi diincontro, di educazione al rispetto dell’altro, spazi di crescita spirituale e morale dei nostriragazzi siano tutte dotate di sistemi di videosorveglianza efficienti e funzionanti per fungereda deterrente al ripetersi di gesti vili ed ignobili.
I consiglieri: Coronetta Antonella, Pipitone Maurizio, Girolamo Billardello e gli attivisti del M5S Mazara