L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Marsala e la Fondazione Commercialisti Trapani, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), organizzano il convegno dal titolo “I Commercialisti Italiani Sentinelle dell’Economia Legale”, che si terrà venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 17:30, presso la Camera di Commercio di Trapani (Corso Italia 26).
L’iniziativa, articolata in tre sessioni, intende approfondire il ruolo strategico dei commercialisti nella tutela della legalità economica, nella prevenzione della crisi d’impresa e nel contrasto alle infiltrazioni criminali.
Programma della giornata:
Ore 9:00 – Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
Ore 9:30 – Saluti istituzionali
Prima sessione (ore 10:00 – 11:45)
Il ruolo del commercialista nella prevenzione della crisi d’impresa
Interverranno, tra gli altri, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Prof. Elbano de Nuccio, il Giudice Eliseo Davì, il Prof. Carlo Bavetta e il commercialista e avvocato Pietro Bruno.
Seconda sessione (ore 11:45 – 13:30)
Il ruolo del commercialista nel contrasto alle mafie e nelle misure di prevenzione
Con la partecipazione del Presidente della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani Dott. Enzo Agate, il Presidente dell’Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari ed i commercialisti Dott. Rosario Candela e Dott. Alberto Scuderi
Ore 13:30 – Light Lunch presso la sala conferenze della CCIAA di Trapani
Terza sessione (ore 14:45 – 16:30)
Il MOG 231 come strumento di self-cleaning e contrasto alle infiltrazioni criminali
Con gli interventi dei membri della Commissione Studi costituita sul tema presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, tra i quali il commercialista trapanese Angelo Irienti, e del Prof. Costantino Visconti, Direttore del Dipartimento DEMS dell’Università di Palermo.
Ore 16:30 – Dibattito e Conclusioni
L’evento è in corso di accreditamento presso il CNDCEC per il riconoscimento di 7 crediti formativi professionali.
Si tratta di una giornata di approfondimento e confronto tra istituzioni, accademia e professionisti per riaffermare il ruolo centrale del commercialista nella difesa dell’economia legale.