Givova Scafati VS Lighthouse Trapani: 91-78
Parziali: (15-19; 20-11; 19-21; 22-14)
Givova Scafati: Miles 19 (6/13, 0/4), Santiangeli 19 (2/3, 4/10), Sherrod 12 (5/12, 0/0), Spizzichini G. 10 (2/6, 1/3), Romeo 10 (2/3, 2/3), Ammannato 9 (2/4, 1/1), Crow 6 (0/2, 1/3), Ranuzzi 4 (2/3, 0/1), Trapani 2 (1/1, 0/1), Pipitone.
Allenatore: Giovanni Perdichizzi.
Assistente: Alessandro Marzullo.
Lighthouse Trapani: Perry 17 (4/7, 1/5), Jefferson 12 (1/3, 2/5), Renzi 12 (6/10), Viglianisi 11 (3/4, 1/3), Spizzichini S. 9 (3/5, 0/1), Bossi 8 (2/7, 1/4), Testa 7 (0/1, 1/1), Ganeto 2 (0/3, 0/3), Simic (0/2), Mollura ne, Fontana ne.
Allenatore: Ugo Ducarello.
Assistenti: Daniele Parente e Gregor Fucka.
Arbitri: D’AMATO ALEX di ROMA (RM); LONGOBUCCO ANDREA di CIAMPINO (RM); DEL GRECO STEFANO di VERONA (VR).
Spettatori: 1000 circa
Scafati. Al PalaMangano la Givova Scafati conquista meritatamente i due punti imponendosi sulla Lighthouse Trapani col punteggio finale di 91-78. Dopo un primo quarto arrembante, i ragazzi di coach Ducarello subiscono la maggiore aggressività degli avversari che, azione dopo azione, scavano un solco che i granata, nonostante vari tentativi di rientro, non riusciranno più a recuperare. La chiave del match può essere letta nella voce “rimbalzi”, con Scafati capace di catturarne 48 (di cui 16 in attacco) contro i 33 di Trapani. Tra i singoli, oltre a Miles e Santiangeli entrambi autori di 19 punti, segnaliamo la prestazione di Sherrod che ha concluso con 12 punti conditi da ben 16 rimbalzi
1°Quarto: La Givova Scafati schiera in quintetto Santangeli, Spizzichini, Miles, Sharrod e Ammannato. La Lighthouse Trapani risponde con Jefferson, Viglianisi, Ganeto, Perry e Renzi. Indisponibile per un problema fisico Mollura. Il primo canestro del match è dei granata con l’arresto e tiro di Perry. Dopo vari tentativi Scafati trova il fondo della retina con Miles, ma subito Perry risponde dal post basso. Spizzichini (Scafati) con il 2+1 e Miles con il contropiede firmano il primo parziale del match (5-0) che porta La Givova in vantaggio sul punteggio di 8-4. Time out Ducarello. Trapani esce bene dal time out e chiude un ottimo pick and roll con Renzi che segna in appoggio. Ammannato fa 2/2 dalla lunetta. Ottimo giro palla dei granata che trovano la tripla di Perry, ma immediatamente Santiangeli risponde dall’arco, 14-11 dopo 5′ di gioco. Scafati prova ad allungare il margine con un altro mini parziale di 4-0, ma è ancora Perry a togliere le castagne dal fuoco per i granata. I lunghi granata si caricano di falli, 2 a testa per Renzi e Perry, ma Scafati non ne approfitta e la Lighthouse si riporta in vantaggio con i giocatori della panchina. La frazione si chiude sul 20-21.
2°Quarto: Al rientro in campo è nuovo contro parziale di 6-0 per Scafati che si riporta avanti nel punteggio. Trapani riesce a sbloccarsi solo dopo 2 minuti di gioco con l’1/2 dalla lunetta di Spizzichini, ma ancora i padroni di casa allungano il gap con la tripla da distanza siderale di Crow, 29-22 al 13′. Fallo tecnico alla panchina di Trapani per proteste, con la partita che si innervosisce. Il match vive una fase di gioco confusa e spezzettata. Da una parte i granata riescono a rimanere agganciati al match capitalizzando i viaggi dalla lunetta, dall’altra i padroni di casa si affidano alla leadership di Sherrod mantenendosi in vantaggio: 34-28 al 16′, time out Ducarello. Dopo il fallo tecnico fischiato a Viglianisi, la Givova Scafati piazza un altro parziale di 9-2 che vale il nuovo massimo vantaggio, 43-30 a 1’30” dal riposo lungo. Nell’ultimo minuto di gioco la Lighthouse si affida ancora ai viaggi dalla lunetta; Scafati dal canto suo mantiene comunque il vantaggio acquisito nel corso della seconda frazione. Le squadre che vanno al riposo lungo sul 51-39.
3°Quarto: Al rientro dagli spogliatoi è altro parziale di 4-0 per i padroni di casa che toccano il massimo vantaggio (+16). La Lighthouse risponde con la tripla di Jefferson e la schiacciata di Renzi, 55-44 al 25′ di gioco. I granata provano a riportarsi sotto, ma Sherrod fa il bello e il cattivo tempo dal post basso e Scafati, con l’ennesima accelerazione della partita, si riporta avanti di 14 lunghezze, 61-48. Time out Ducarello. Sulla tripla di Jefferson i granata provano la difesa a zona, ma Scafati non si lascia sorprendere e mantiene l’assoluto controllo del match. Il terzo periodo si chiude 68-53.
4°Quarto: Nell’ultima frazione coach Ducarello sceglie di schierare il quintetto giovane per cercare di dare una sterzata all’andamento della partita. Scafati dal canto suo non si lascia intimorire. La Lighthouse non si da per vinta e con un’ottima difesa si riporta sotto di 9 lunghezze a 5′ minuti dalla sirena finale. Time out Perdichizzi. La strigliata di Perdichizzi produce immediatamente i suoi frutti ma i granata non si arrendono e si affidano a Viglianisi. Ogni tentativo di recupero di Trapani viene prontamente respinto da parte dei padroni di casa; nei minuti finali è solo ordinaria amministrazione; il match termina con la vittoria della Givova Scafati per 91-78.
Ugo Ducarello (Coach Lighthouse Trapani): “Oltre ai dovuti complimenti a Scafati, oggi non posso essere soddisfatto dalla partita che abbiamo giocato. Siamo stati poco lucidi sia in attacco, dove abbiamo affrettato tante conclusioni, che soprattutto in difesa dove abbiamo concesso loro secondi e terzi tiri in virtù dei 48 rimbalzi conquistati: in trasferta se permetti agli avversari di realizzare 91 punti perdi quasi sempre e Scafati ha meritato di vincere questo match”.
Giovanni Perdichizzi (coach Givova Scafati): “Sono molto contento della prestazione. Dopo la brutta sconfitta contro Latina avevo chiesto ai ragazzi di rimanere concentrati per 40’ e sono stato accontentato. La cosa che mi rende più soddisfatto è che siamo riusciti ad attuare alla perfezione il nostro piano partita giocando di squadra, senza forzature e con molta lucidità”.
Di seguito i risultati della 9 ^ giornata della Serie A2 Old Wild West 2017-18, le classifiche e il programma del prossimo turno:
SERIE A2 OLD WILD WEST GIRONE OVEST 9^ giornata
Eurotrend Biella-Metextra Reggio Calabria 82-80 (disputata il 15/11/2017)
Leonis Roma-Remer Treviglio 97-81
Novipiù Casale Monferrato-Cuore Napoli Basket 79-56
Givova Scafati-Lighthouse Trapani 91-78
NPC Rieti-Moncada Agrigento 68-74
FCL Contract Legnano-Bertram Tortona posticipata al 27/11/2017 20:30
Pasta Cellino Cagliari-Virtus Roma posticipata al 29/11/2017 20:30
Soundreef Siena-Benacquista Assicurazioni Latina rinviata al 07/12/2017 20:30
Classifica:
Novipiù Casale Monferrato 18, Eurotrend Biella 14, FCL Contract Legnano* 12, Givova Scafati 12, Lighthouse Trapani 10, Moncada Agrigento 10, Bertram Tortona* 8, Benacquista Assicurazioni Latina* 8, Pasta Cellino Cagliari* 8, Metextra Reggio Calabria 8, Soundreef Siena* 6, Leonis Eurobasket Roma 6, NPC Rieti 6, Remer Treviglio 6, Virtus Roma* 4, Cuore Napoli Basket 2
*Una gara in meno
Prossimo turno (10^ giornata):
03/12/2017 17:00 Givova Scafati-Eurotrend Biella
03/12/2017 18:00 Moncada Agrigento-Virtus Roma
03/12/2017 18:00 NPC Rieti-Novipiù Casale Monferrato
03/12/2017 18:00 Bertram Tortona-Lighthouse Trapani
03/12/2017 18:00 Remer Treviglio-Soundreef Siena
03/12/2017 18:00 Cuore Napoli Basket-Pasta Cellino Cagliari
03/12/2017 18:00 Leonis Roma-FCL Contract Legnano
03/12/2017 18:00 Benacquista Assicurazioni Latina-Metextra Reggio Calabria
SERIE A2 OLD WILD WEST GIRONE EST 9^ giornata
Tezenis Verona-Andrea Costa Imola Basket 81-70
Termoforgia Jesi-Dinamica Generale Mantova 71-72
Agribertocchi Orzinuovi-Unieuro Forlì 88-85
Consultinvest Bologna-OraSì Ravenna 70-76
Bondi Ferrara-De’ Longhi Treviso 80-75
Alma Pallacanestro Trieste-Roseto Sharks rinviata al 06/12/2017 20:30
Bergamo-XL Extralight Montegranaro rinviata al 06/12/2017 21:00
G.S.A. Udine-Assigeco Piacenza rinviata al 07/12/2017 20:30
Classifica:
Alma Pallacanestro Trieste* 16, XL Extralight Montegranaro* 14, Consultinvest Bologna 14, Termoforgia Jesi 12, G.S.A. Udine* 10, OraSì Ravenna 10, Bondi Ferrara 10, De’ Longhi Treviso 8, Unieuro Forlì 8, Dinamica Generale Mantova 8, Tezenis Verona 8, Assigeco Piacenza* 6, Andrea Costa Imola Basket 6, Bergamo* 4, Agribertocchi Orzinuovi 4, Roseto Sharks* 0
*Una gara in meno
Dario Gentile – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani