Giuseppe Pagoto è il nuovo sindaco del Comune di Favignana, riconquistando la guida delle isole Egadi. Il risultato delle urne è chiaro: Pagoto ha prevalso sull’avversario Francesco Sammartano con un margine significativo, il 56,94% per un totale di 1304 voti. Sammartano 1116 voti per una percentuale del 46,12%.
A Favignana, l’isola principale dell’arcipelago, Pagoto ha ottenuto 89 voti in più rispetto al rivale. Decisivo, però, il risultato di Levanzo, dove ha raccolto 95 preferenze contro le 24 di Sammartano. A Marettimo, invece, il confronto si è concluso in perfetta parità: 181 voti ciascuno.
Nel dettaglio, Pagoto ha vinto in tre delle quattro sezioni di Favignana:
Sezione 1: Pagoto 224 – Sammartano 204
Sezione 2: Pagoto 256 – Sammartano 241
Sezione 3: Pagoto 241 – Sammartano 180
Sezione 4: Sammartano 186 – Pagoto 179
L’affluenza si è fermata al 55,79%, con poco più di 2.500 votanti su oltre 4.500 aventi diritto: un calo significativo, che riflette un diffuso clima di disillusione politica, acuito dalle polemiche seguite alla sfiducia del precedente sindaco, Francesco Forgione.
In Consiglio Pagoto potrà contare su una maggioranza di 8 seggi “Movimento per le Egadi – Pagoto Sindaco”, 3 all’opposizione “Egadi Meravigliose – Sammartano Sindaco”.
Pagoto torna alla guida del Comune dopo essere stato coinvolto nell’inchiesta “Aegades”, avviata nel 2020 dalla Procura di Trapani. L’ex sindaco finì ai domiciliari con accuse di corruzione, turbativa d’asta e falso ideologico. Il processo è ancora in corso, ma l’assenza di una condanna definitiva ha permesso la sua ricandidatura. Un’ampia parte dell’elettorato ha scelto di rinnovargli la fiducia.