Un pomeriggio di emozioni, musica e consapevolezza ambientale ha animato il suggestivo scenario del Santuario di Santo Padre delle Perriere, scelto come location d’eccezione per il Festival della Musica “Note per la Terra”, promosso e organizzato dal Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “De Gasperi – De Vita”, Leonardo Claudio Gulotta, in collaborazione con la Pro Loco “Percorsi DiVini” di Strasatti.
L’evento, che ha visto la partecipazione entusiasta di alunne e alunni, docenti, famiglie e autorità locali, è stato aperto solennemente dall’esecuzione dell’Inno Nazionale ad opera dell’Orchestra a indirizzo musicale dell’Istituto, che si è esibita per la prima volta nella nuova struttura dell’anfiteatro, recentemente riscoperta e valorizzata come parte del patrimonio culturale e ambientale del territorio.
Nel discorso inaugurale, il Dirigente Scolastico ha sottolineato l’importanza del rapporto tra scuola e territorio, evidenziando come l’alleanza con realtà locali come la Pro Loco rappresenti un modello virtuoso di collaborazione. “Questo festival – ha affermato – non è solo una festa della musica, ma un atto di amore verso l’ambiente, un invito alla cittadinanza attiva e consapevole, e una dimostrazione concreta di quanto la scuola possa essere cuore pulsante della comunità”.
Lungo il corridoio centrale del Santuario, un’esposizione ricca e variegata ha raccontato il lavoro di un intero anno scolastico: progetti scientifici, elaborati letterari, installazioni artistiche e documentazioni fotografiche delle numerose manifestazioni attuate dall’Istituto.
La manifestazione è poi proseguita con l’esecuzione di quattro brani musicali da parte dell’Orchestra, a cui hanno fatto seguito letture poetiche e riflessioni sull’importanza di tutelare il pianeta e poi, ancora musica, con un secondo gruppo di quattro brani, a testimonianza della vivacità e del talento dei giovani musicisti dell’Istituto.
Sono intervenuti alla manifestazione l’On. Stefano Pellegrino, l’Assessore all’Istruzione Francesco Marchese, i Consiglieri Comunali Francesca Martinico Elia e Pino Ferrantelli, il Maresciallo Capo dei Carabinieri della Procura della Repubblica di Marsala Giacomo Davide Bertolino, Massimiliano Rallo, Funzionario dell’Ufficio Scolastico Provinciale – Ambito XI di Trapani, l’Avv. Diego Maggio e la Dirigente scolastica Franca Donato Pellegrino per il Lions Club di Marsala, Francesco Giacalone, Rita Canino, Vito Ivan Cudia, Maria Giulia Pulizzi, Diego Maria Mezzapelle, componenti del Direttivo della Pro Loco “Percorsi DiVini”, Don Vincenzo Greco, parroco della chiesa di Santo Padre delle Perriere, Don Tommaso Lombardo e Don Giancarlo Tumbarello, tutti hanno elogiato l’iniziativa e l’impegno dell’Istituzione scolastica nella promozione di valori fondamentali come la sostenibilità, la cittadinanza attiva e l’educazione al bello. Durante la cerimonia, sono stati consegnati attestati di merito alle alunne e agli alunni che si sono distinti in diverse attività promosse dall’Istituzione scolastica e riconoscimenti agli ospiti.
Tra i momenti più toccanti, gli interventi della docente Antonella Lombardo e della rappresentante dei genitori, Antonella Morsello, grazie alle quali, è stato ricordato ai presenti l’encomiabile lavoro svolto dal Dirigente Gulotta nei periodi di dirigenza dell’I.C. “Serena 2” di Treviso e della Direzione Didattica “Dajetti” di Pantelleria e, altresì, lo si è voluto ringraziare per la sua leadership improntata a onestà intellettuale, senso di responsabilità, dedizione e spirito di squadra, dimostrata, in particolare, nel delicato processo di aggregazione tra le due Istituzioni scolastiche che oggi compongono l’I.C. “De Gasperi – De Vita”.
A chiudere in bellezza il festival, un finale a sorpresa con aquiloni colorati e uno spettacolo di giochi d’artificio, che ha illuminato la serata tra gli applausi e la commozione dei presenti.