• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
Advertisement
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Eventi

Festival del Tramonto, dal 14 al 23 luglio a Marsala la II edizione: “Coltivare bellezza è necessario”

Redazione by Redazione
8 Luglio 2017
in Eventi
0
Festival del Tramonto, dal 14 al 23 luglio a Marsala la II edizione: “Coltivare bellezza è necessario”
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

Promuovere la bellezza e la cultura attraverso i luoghi più suggestivi della nostra città in un particolare momento del giorno che indulge alla riflessione e ispira gli artisti, affinché questi luoghi e la loro luce siano scenario e fine del futuro del nostro paese. È questo il leitmotiv della II edizione del Festival del Tramontoche prende il via il prossimo 14 luglio dalla piazza di SS. Filippo e Giacomo, balcone privilegiato che si affaccia sula riserva naturale dello Stagnone e sulle Egadi, per poi toccare le spiagge, da nord a sud del litorale, i due bastioni spagnoli recentemente riqualificati in panoramici giardini di città, le due rocche, da qualche anno cenacolo poetico lilybetano, per chiudersi il 23 luglio sul lungomare presso il Monumento ai Mille, a due passi dal centro storico.

L’edizione 2017 sarà dunque itinerante allo scopo di unire la bellezza del tramonto a quella dei tanti luoghi di interesse del nostro territorio che divengono speciali palcoscenici per accogliere la cultura declinata attraverso i talenti locali.

La manifestazione, a cura della professoressa Linda Licari e con il coordinamento della giornalista Chiara Putaggio, è promossa e organizzata dal Comitato Festival del Tramonto e dall’Associazione culturale circolo degli artisti, con il patrocinio del Comune di Marsala, di Camera di Commercio di Trapani e CNA (confederazione nazionale artigiani) in collaborazione con comitato parr. SS. Filippo e Giacomo, Comitato I picciotti da Conca, Sturdust studio, Albero delle Storie, e le associazioni RiscopriAmo il Ricamo, L’aquilone e il melograno, Spazio Arcobaleno, The Peter Pan group, AMA – Associazione Mamme Attive, Emozione Danza, Spazio Yoga, L’Insonne e Pachamama Factory che hanno deciso di lavorare in sinergia per dar vita ad oltre una settimana di eventi capaci di attrarre i turisti e intrattenere i cittadini.

“Abbiamo voluto ampliare il programma – ha detto Linda Licari – e quindi prevedere eventi dislocati in diverse location della nostra città perché il tramonto divenga il brand della nostra città. Anche il cielo, la luce, sono un immenso valore e nell’ottica della promozione di un territorio non è possibile ignorarlo. Crediamo che il paesaggio sia un’immensa risorsa che va celebrata e mai data per scontata”.

Per questo l’edizione 2017 del Festival punta l’accento su una delle eccellenze del territorio che si nutre di luce: la floricultura che sarà al centro della serata inaugurale con una mostra tematica a cura dei produttori locali. Come nella prima edizione ci sarà spazio per danza, teatro e tradizioni culinarie, ma la kermesse ora si arricchisce di due momenti destinati ai più piccoli: gare di castelli di sabbia in spiaggia e letture animate nella Terrazza San Francesco, altra novità una serata di tango tra centro e mare, un pomeriggio di Yoga al calar del sole sopra uno dei principali Monumenti della città, “giochi senza barriere” per unire e condividere momenti luminosi, letture da una rivista – svista “Insonne” su di un vecchio bastione che ora è divenuto un profumato orto urbano. Altra novità un’estemporanea di poesia che sarà accessibile, attraverso un “Libro camminante sui raggi del sol calante” durante tutte le tappe del Festival,ma che avrà il suo momento principale all’ora crepuscolare sulle rocche del Capo Boeo, dove si infrangono le onde aranciate dal tramonto.

“Coltivare bellezza si deve – ha aggiunto Chiara Putaggio – perché riteniamo che sia la maggiore risorsa per questa terra. E poi la bellezza è pulizia, è etica, è rispetto. Se educhiamo i giovani alla bellezza anche il nostro Paese futuro sarà migliore”.

Il Festival si arricchisce inoltre con quattro concorsi: “Un click al tramonto”, che invita i partecipanti a immortalare questo magico momento a Marsala e nel mondo; “Fiorisce il tramonto”, secondo cui fioristi e floricultori saranno chiamati a realizzare una composizione floreale tematica; l’estemporanea di pittura “Tutti i colori del tramonto”; la gara dolciaria per non professionisti “Un dolce (al) tramonto”; e l’estemporanea di poesia “Versi al tramonto”. Per iscriversi è possibile inviare un messaggio sulla pg. Facebook https://www.facebook.com/Festival-del-Tramonto-1732908780312719/ oppure una email afestivaltramontomars@libero.it o ancora telefonare al numero 3204988576

 

Programma

Il taglio del nastro è atteso per giovedì 14 luglio alle ore 20.00. Ad aprire il Festival sarà il concerto del trio composto da Gabriele Di Pietra (liuto), Carlo Barbera (chitarra classica) e Delia Gerardi (voce). Gli intervenuti potranno inoltre godere dell’aperitivo con prodotti locali a cura della pasticceria “Il dolce”. Seguirà la presentazione del concorso fotografico: “Un click al tramonto” instituito con la collaborazione di Vincenzo Sammartano. I partecipanti potranno postare le proprie foto entro la mezzanotte del 20 luglio sulla pagina facebook del festival https://www.facebook.com/Festival-del-Tramonto-1732908780312719/. Saranno premiati due scatti: quello che otterrà più “LIKE” sulla pagina social del concorso e  quello che si aggiudicherà il favore da parte della giuria di qualità sui temi: “Tramonto a Marsala” e/o “Tramonto nel mondo”. I rispettivi autori delle foto otterranno entrambi una targa ricordo e la stampa dell’opera sarà poi al centro di una mostra che si terrà in occasione della prossima edizione del Festival del Tramonto. Tra i due vincitori delle categorie sarà poi selezionato “Il click più bello” che vincerà un week-end in una struttura ricettiva nell’isola di Favignana.

Ma la vera protagonista della serata sarà una delle principali eccellenze marsalesi: la floricoltura. Infatti non molti sanno che i fiori prodotti dalle aziende locali vengono esportati in tutta Italia e anche all’estero. Per valorizzare questo settore ad aprire il Festival sarà il concorso di composizione floreale dal titolo: “Fiorisce il tramonto” che vedrà partecipare gli artisti di piante e fiori marsalesi i quali realizzeranno un’opera congruente col tema della kermesse. La serata sarà completata dal passo a due dei maestri di danza Giovanna Panicola e Giovanni Paladino, poi ballo in piazza fino a notte a cura del gruppo musicale“Insieme per caso”.

Sabato 15 alle ore 21 sarà la volta del teatro con la commedia dialettale di Rocco Chinnici dal titolo “Chi beddro regalo chi mi fice me figghia” a cura dell’associazione Artisti ppi Joco.

Domenica 16 ritorna, come lo scorso anno, l’appuntamento con tele e pennelli: alle ore 19,30 la piazza accoglierà l’estemporanea di pittura dal titolo: “Tutti i colori del tramonto” (per infohttps://www.facebook.com/Festival-del-Tramonto-1732908780312719/ oppure inviare una email afestivaltramontomars@libero.it). Poi saranno le note della chitarra del Maestro Marco Bilardello a scandire il calar del sole. Spazio per la dolcezza, nella stessa serata si terrà il concorso “Un dolce (al) tramonto”: pasticceri non professionisti saranno chiamati a presentarsi in piazza con una torta che racconti la bellezza del crepuscolo. A giudicare le delizie variopinte sarà una giuria di qualità. Si concluderà la serata “Danzando al tramonto”: esibizione della scuola ASD Emozione danza di Giovanna Panicola e Giovanni Paladino.

Lunedì 17 il Festival si sposterà in contrada Conca Bassa dove, a partire dalle 21,00, si terrà la “Festa di borgata – Chiano du Cursu Ranne” a base di canti e poesie popolari, con esposizione di scope di giummara e delle culture in tufo dell’artigiano locale Peppe Genna ed altri. A seguire la “Sagra dei babbaluceddri” e la degustazione di prodotti locali. Per concludere con il “Torneo di baddre”.

Martedì 18 luglio alle 18,30 la manifestazione si sposta sulla Terrazza San Francesco (Villa Cavallotti) per un pomeriggio dedicato ai più piccoli: “Un tramonto da favola” con la partecipazione delle lettrici de“L’Albero delle Storie” e dei giovani dell’associazione culturale “The Peter Pan group” che offriranno brani animati del libro “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll. Mentre alle 19,00 gli estimatori potranno recarsi al Monumento ai Mille dove sarà possibile praticare “Yoga al Tramonto” a cura di Spazio Yoga di Valentina Giacalone.

Giovedì 20 alle ore 17,00 il piazzale antistante il Monumento ai Mille (in via Colonnello Maltese) ospiterà“Giochi senza barriere” a cura delle associazioni “L’aquilone e il Melograno” e “Raggio di Sole”. Alle 18,30la sala espositiva del Monumento accoglierà la mostra fotografica, fruibile fino al 23 luglio: “Marsala e il Tramonto e il Tramonto nel Mondo”, con gli scatti prodotti nella prima edizione del concorso “Un click al Tramonto”.

Venerdì 21 saranno le spiagge a diventare strumenti d’arte, infatti si terranno due competizioni di castelli di sabbia, alle 10,30 presso il lido Playa del Rio (zona Vucca Ciume) e alle 16,30 presso il lido Playa Blanca (zona sud).

Immancabile spazio per la cultura, alle 19,00 a Capo Boeo gli scogli che 157 anni fa furono l’approdo dei garibaldini ospiteranno l’estemporanea di poesia dal titolo: Versi al Tramonto.

Sabato 22 il Festival si terrà sul Bastione Baluardo Velasco dove alle ore 19 sarà presentata la rivista “svista” culturale “L’insonne” in una serata – fucina artistica dal titolo Insonne, già dal Tramonto. SeguiràOrti al Tramonto tra musica e cibo a cura di Pachamama Factory.

Alle ore 22 nella piazza del Monumento ai Mille sarà il tango a fare da protagonista con la “Milonga dopo il tramonto” a cura di Peppe Mineo.

La manifestazione si chiuderà domenica 23 luglio con una serata densa di eventi: alle 18,30 nella sala conferenze del Monumento ai Mille la parola sarà data ai giovani che parleranno di partecipazione e impegno civico presentando le attività del progetto Giovanicr@zia. Sarà poi proiettato il video tematico.Alle 19,00 si terrà il convegno dal titolo: “L’importanza di coltivare bellezza” con interventi: del sindaco di Marsala Alberto Di Girolamo, del vicesindaco di Sambuca Giuseppe Cacioppo e dell’architetto/artista Francesco Ducato. Modererà il giornalista Vincenzo Figlioli.

La sala espositiva inoltre ospiterà la mostra dei Ricami senza tempo a cura dell’associazione Riscopriamo il ricamo di Francesca Genna.

Alle 20,30 aperitivo al Tramonto e a seguire il concerto de I Musicanti di Gregorio Caimi, autori del brano “Scinni lu scuru”.

 

comunicato stampa

Post Views: 367
Previous Post

“Mazara…nei suoi ricordi…ed oltre”. Grande partecipazione per la presentazione del libro al ‘Filippo Corridoni’

Next Post

Alcamo. Arrestato 16enne scippatore, incubo degli anziani del centro storico

Redazione

Redazione

Next Post

Alcamo. Arrestato 16enne scippatore, incubo degli anziani del centro storico

TELE8 LIVE

TELE8 SU INSTAGRAM

  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 canale 117 ondrà in onda come ogni giovedì "Zoom" trasmissione di approfondimento politico/sociale condotta dal direttore Roberto Marrone ospite di questa settimana Giovanni Quinci, portavoce Centro studi la Città e futuro candidato sindaco della città di Mazara del Vallo.
  • Questa sera alle 21:00 un esclusiva Tele8, intervista al sindaco di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione. All
  • Questa sera alle 21:00 ed in replica alle 23:30 su Tele8 canale 117 del DTT un nuovo programma a cura del nostro direttore Roberto Marrone. Il nome del Nuovo programma è "Zoom" un approfondimento sui temi politici e di attualità che riguardano la nostra quotidianità. Questa sera ospite il sindaco di Mazara del Vallo @salvatore.quinci.sindaco
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 canale 117 "Calcio D
  • Venerdì 25 ore 21 su tele8 "Spazio Pubblico" Ospite di Gianfranco Vultaggio l
  • Questa sera alle 21:00su tele8 canale 117 per "Spazio Pubblico" Sono ospiti Giuseppe Petralia vicepresidente GN Trapani e Giulio Vultaggio Presidente Alba Tricolore e Rappresentante GN Mazara.
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 Canale 117 "Calcio D
  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 Canale 117 "Spazio Pubblico" ospiti gli assessori Germana Abbagnato e Michele reina. Stay Tuned

I PIU' LETTI

  • Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marsala. Riapre al pubblico l’area a verde del Fossato Punico. Il giardino di via G. Anca Omodei fruibile per i prossimi eventi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara. Avviso Rifiuti, la raccolta di plastica e alluminio sarà anticipata a giovedì 23 marzo. La modifica temporanea del calendario rifiuti vale solo per questa settimana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mafia: arrestata coppia di favoreggiatori di Messina Denaro (video)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara del Vallo. Invertito il senso unico di marcia nella via Ferrantello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Orocash Picco Lecco-Seap Sigel Marsala: 3-0

Orocash Picco Lecco-Seap Sigel Marsala: 3-0

26 Marzo 2023
2B Control Pallacanestro Trapani – UCC Assigeco Piacenza 88-82

2B Control Pallacanestro Trapani – UCC Assigeco Piacenza 88-82

26 Marzo 2023
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist