Quattro esemplari di tartaruga Caretta Caretta sono stati salvati nei giorni scorsi dai Carabinieri durante un servizio di pattugliamento nel tratto di mare tra Marettimo e Favignana. Nonostante la fitta nebbia e la visibilità ridotta, i militari a bordo del battello in dotazione all’isola maggiore, insieme al Comandante della Stazione Carabinieri di Favignana, hanno notato la presenza degli animali in evidente difficoltà.
Le tartarughe, una specie protetta, non riuscivano a immergersi, con ogni probabilità a causa dell’ingestione di plastica. I Carabinieri le hanno recuperate e trasportate fino al porto di Favignana, dove sono state affidate alle cure del personale veterinario specializzato dell’Area Marina Protetta del Comune delle Egadi.
Dopo la visita di controllo e la pesatura, gli esemplari sono stati sottoposti a un trattamento naturale che ha favorito l’espulsione dei materiali plastici ingeriti. Ora che hanno recuperato le forze, le tartarughe verranno restituite al loro ambiente naturale.
L’episodio mette nuovamente in evidenza i danni dell’inquinamento marino, ma anche l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra forze dell’ordine e strutture ambientali nella salvaguardia della fauna selvatica.