• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
Advertisement
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Cultura

Dionisiache 2017. La musica di Gounod e Saint-Saëns a Segesta. 18 luglio alle 19,30 nel teatro antico

Redazione by Redazione
17 Luglio 2017
in Cultura
0
Dionisiache 2017. La musica di Gounod e Saint-Saëns a Segesta. 18 luglio alle 19,30 nel teatro antico
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

L’Orchestra sinfonica Siciliana protagonista del concerto del 18 luglio alle 19,30 nel teatro antico di Segesta per le Dionisiache 2017.

Diretta da Ottavio Marino, proporrà la Sinfonia n.1di Gounod e Suite Algérienne di Saint-Saëns.

Saranno 52’ di vera Magia. Protagonisti: l’Orchestra, la Musica, lo scenario unico di Segesta.

 

Con l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica si aprono le Rappresentazioni al Teatro Antico. In Cartellone ben 45 spettacoli, cinque concerti, cinque albe e 20 laboratori. Un Calendario ricco e articolato che sicuramente incontrerà il gradimento di un pubblico variegato, così come la scorsa edizione.

 

Il programma dell’Orchestra prevede: 

 

La Sinfonia n. 1 di Gounod. Charles Gounod ricordò nei suoiMémoires d’un artiste la composizione della sua Prima sinfonia in re maggiore nel 1855 dopo la delusione seguita alla rappresentazione della sua terza opera, La nonne sanglante. Ancora incerto sulla sua carriera di compositore e addirittura tentato dalla possibilità di prendere i voti, Gounod non stava dunque attraversando un periodo particolarmente felice della sua vita quando compose questa sinfonia il cui successo, però, gli indicò quale dovesse essere la strada da seguire. Il primo movimento, Allegro molto, in forma-sonata è una pagina brillante nella quale si sente sin dalla parte introduttiva l’influenza di Mozart che pervade anche il primo tema, mentre il secondo, affidato al flauto, è di carattere lirico. Il lento incedere di una marcia funebre caratterizza la parte iniziale del secondo movimento, Allegretto moderato, che, però, trova uno dei momenti di serenità nella bella melodia dei legni. Il movimento, infine, si conclude con un fugato estremamente raffinato dal punto di vista contrappuntistico il cui soggetto trae spunto dal tema iniziale. Lo Scherzo, privo del vigore di quelli di Beethoven, è in realtà un elegante minuetto, mentre il Finale è una pagina brillante nella quale Gounod fa sfoggio delle sua qualità nell’ambito dell’orchestrazione. Durata: 30′

 

La Suite Algérienne di Saint-Saëns. Fu proprio un viaggio effettuato nel 1875 in Algeria ad ispirare a Saint-Saëns, che dal paese nordafricano fu sempre affascinato, la composizione di Réverie orientale, che sarebbe diventato, con il titolo Rêverie du soir, il terzo dei quattro brani di cui si compone la Suite algérienne. Composto, infatti, su un tema che Saint-Saëns aveva concepito durante il viaggio, questo brano fu eseguito per il prima volta il 7 giugno 1879 in un concerto di beneficienza sotto la direzione del compositore al quale il suo editore Durand suggerì di comporre altri brani dello stesso carattere. Nacque così la Suite algérienne, alla quale Saint-Saëns lavorò durante l’estate del 1880 che egli trascorse a Boulogne-sur-Mer. Eseguita con notevole successo per la prima volta il 19 dicembre dello stesso anno sotto la direzione di Édouard Colonne, la Suite, che Saint-Saëns dedicò all’oftalmologo di origine alsaziana Albert Kopff da lui conosciuto durante il soggiorno in Algeria, è costituita da quattro movimenti ciascuno dei quali segue un programma. Nel primo Prélude. En vue d’Alger, la città di Algeri è vista dal ponte di una nave che si sta avvicinando alla costa; il musicista, dalla sua posizione, percepisce i diversi rumori e soprattutto ben distinto il grido “Ali Allah! Mohammed rassoul Allah!”, mentre la nave dopo un ultimo sussulto attracca nel porto. Nel secondo movimento, Rhapsodie mauresque, è, invece, descritta una scena che si svolge all’interno della città; nei suoi caffè, infatti, gli Arabi si danno a danze lascive e sfrenate, mentre nel terzo, che si svolge sotto le palme di un’oasi, durante una notte profumata, è descritto un canto amoroso, il cui ritornello è affidato al flauto. Il quarto movimento, Marche militaire française, ci riporta nella rumorosa città di Algeri dove un reggimento francese sfila al suono di una marcia la cui musica stride con le melodie languide e i ritmi bizzarri di quella orientale. Durata: 22′.

 

Per lo spettacolo del 18 Luglio al teatro Antico di Segesta – (Biglietti al Botteghino del Politeama e un’ora e mezza prima del concerto al teatro di Segesta: 10 euro. Info: 091 6072532/533 biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it  – vivaticket – www.orchestrasinfonicasiciliana.it)

 

 

Applausi a scena aperta intanto ieri sera a  Calatafimi Segesta per il primo appuntamento inserito nel Cartellone del “Calatafimi Segesta Festival Dionisiache 2017”.  Di scena la Promenade dedicata a “ORGOGLIO E PREGIUDIZIO”(nel bicentenario di Jane Austen), percorso e momenti di Danza Regency (1811-1820). Protagonisti d’eccezione gli “Harmonia Suave della Compagnia Nazionale di Danza Storica”, diretta da Carla Favata.

L’eleganza degli abiti rigorosamente d’epoca e la bravura dei partecipanti hanno incantato il pubblico presente lungo le strade della cittadina.

 

Ufficio Stampa Dionisiache

            Laura Spanò

Post Views: 220
Previous Post

Marsala. Grande successo per la “Notte bianca al CSR-AIAS. Solidarietà e integrazione”: centinaia di visitatori, divertimenti, musica ed emozioni.

Next Post

Mazara. Iniziati i lavori al 2° Circolo Didattico per il rifacimento del tetto della scuola

Redazione

Redazione

Next Post
Mazara. Iniziati i lavori al 2° Circolo Didattico per il rifacimento del tetto della scuola

Mazara. Iniziati i lavori al 2° Circolo Didattico per il rifacimento del tetto della scuola

TELE8 LIVE

TELE8 SU INSTAGRAM

  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 canale 117 ondrà in onda come ogni giovedì "Zoom" trasmissione di approfondimento politico/sociale condotta dal direttore Roberto Marrone ospite di questa settimana Giovanni Quinci, portavoce Centro studi la Città e futuro candidato sindaco della città di Mazara del Vallo.
  • Questa sera alle 21:00 un esclusiva Tele8, intervista al sindaco di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione. All
  • Questa sera alle 21:00 ed in replica alle 23:30 su Tele8 canale 117 del DTT un nuovo programma a cura del nostro direttore Roberto Marrone. Il nome del Nuovo programma è "Zoom" un approfondimento sui temi politici e di attualità che riguardano la nostra quotidianità. Questa sera ospite il sindaco di Mazara del Vallo @salvatore.quinci.sindaco
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 canale 117 "Calcio D
  • Venerdì 25 ore 21 su tele8 "Spazio Pubblico" Ospite di Gianfranco Vultaggio l
  • Questa sera alle 21:00su tele8 canale 117 per "Spazio Pubblico" Sono ospiti Giuseppe Petralia vicepresidente GN Trapani e Giulio Vultaggio Presidente Alba Tricolore e Rappresentante GN Mazara.
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 Canale 117 "Calcio D
  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 Canale 117 "Spazio Pubblico" ospiti gli assessori Germana Abbagnato e Michele reina. Stay Tuned

I PIU' LETTI

  • Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara. Avviso Rifiuti, la raccolta di plastica e alluminio sarà anticipata a giovedì 23 marzo. La modifica temporanea del calendario rifiuti vale solo per questa settimana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mafia: arrestata coppia di favoreggiatori di Messina Denaro (video)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara del Vallo. Invertito il senso unico di marcia nella via Ferrantello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marsala. Droga marchiata Messina Denaro e Riina. Arrestato 28enne marsalese (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Futsal Mazara sabato di scena ad Isola delle Femmine per l’ultima trasferta della stagione regolare

Futsal Mazara sabato di scena ad Isola delle Femmine per l’ultima trasferta della stagione regolare

23 Marzo 2023
Incontro tra Assessore Turano e Ministro Valditara, avviata azione disciplinare nei confronti della maestra Laura Bonafede

Incontro tra Assessore Turano e Ministro Valditara, avviata azione disciplinare nei confronti della maestra Laura Bonafede

23 Marzo 2023
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist