• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
Advertisement
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Cultura

Dall’11 al 13 agosto al Segesta Teatro Festival: lo spettacolo Donne Guerriere, tra teatro e musica. All’alba, in prima nazionale, L’incanto dell’aurora con l’Officina Barocca Siciliana e l’Aeolian Vocal Ensemble

admin by admin
9 Agosto 2023
in Cultura, Musica, News, Spettacolo, Teatro, Turismo
0
Dall’11 al 13 agosto al Segesta Teatro Festival: lo spettacolo Donne Guerriere, tra teatro e musica. All’alba, in prima nazionale, L’incanto dell’aurora con l’Officina Barocca Siciliana e l’Aeolian Vocal Ensemble
0
SHARES
21
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

Il weekend, dall’11 al 13 agosto, della terza settimana di programmazione del Segesta Teatro Festival vede in scena spettacoli di teatro/musica, una commedia plautina e un’alba in musica, in prima nazionale, con una formazione di artisti under 35.

Venerdì 11 agosto, alle ore 19.30, al Teatro Antico in scena lo spettacolo Donne Guerriere da un’idea di Francesco Magnelli, che ha curato la drammaturgia con Manuela Critelli, le musiche e la drammaturgia musicale con Ginevra Di Marco e Andrea Salvadori; regia di Gianfranco Pedullà.

Tra le proposte multidisciplinari del Festival lo spettacolo rende omaggio alle “donne guerriere” del nostro tempo. Vere combattenti che, con le loro scelte e la loro stessa vita, sono diventate pagine autentiche e indelebili della nostra memoria. Sulla scena Ginevra Di Marco e Gaia Nanni, accompagnate da Magnelli al pianoforte e magnellophoni e da Salvadori alle chitarre, tzouras e elettronica, in un racconto originale e coinvolgente che darà vita a dialoghi, monologhi e canzoni inedite e della tradizione popolare. Lo spettatore verrà a contatto con le vite di chi ha saputo costruire il proprio futuro e di chi, invece, cerca di immaginarlo ancora. Donne operaie, militanti della parola e della canzone, passando da Rosa Balistreri a Caterina Bueno, per tornare alle odierne interpreti e, tramite loro, a tutte le donne di oggi. Un racconto collettivo ironico e profondo che lega “noi” e “loro” con tante parole e musiche dal vivo.

«Vogliamo condividere con il pubblico – dichiara il regista Pedullà – questo spettacolo per noi prezioso, dedicato a tutte le donne che creano e ricreano simbolicamente la vita». Lo spettacolo è prodotto da Teatro popolare d’arte in collaborazione con Luce appare e Funambolo; durata 90 minuti.

Sempre al Teatro Antico sabato 12 con replica il 13 alle ore 19.30 in scena la commedia di Plauto Curculio, nella traduzione di Giusto Monaco, adattamento e regia di Cinzia Maccagnano che ritorna al Festival dopo l’alba del 6 agosto scorso.

 

L’espediente che dà avvio all’azione della commedia è un innamoramento “impossibile” tra un giovane e una giovane di proprietà di un lenone. Questa condizione fa sì che i personaggi tipici della commedia plautina si susseguano in situazioni esilaranti fin dalla scena iniziale in cui il protagonista, il giovane innamorato Fedromo, canta e offre del vino a una «porta amatissima». Il pilastro della comicità è Curculio, parassita perennemente affamato, che fa il suo ingresso correndo, di ritorno da un viaggio su commissione di Fedromo portando notizie, come una caricatura del messaggero tragico, non buone. Il travestimento è la sua strategia, l’ingenuità degli altri personaggi è sua complice. Alla fine, tutto volge per il meglio: trovati i soldi, liberata la fanciulla, fatto fesso il soldato… il matrimonio si può fare. E a Curculio spetta il premio di un lauto pranzo nuziale.

La commedia contiene tutti i numeri della cosiddetta fabula palliata latina: l’amore di due giovani, il servo sfrontato, il soldato fanfarone, la vecchia beona, la critica ai costumi, il tema dell’agnizione, la lettera falsa, il travestimento. Plauto fa in modo che il mondo “esotico” greco in cui ambienta la commedia sia ben chiaro allo spettatore tanto da capire che dietro una qualsiasi città greca si nasconde Roma con i suoi vizi e le sue virtù. Anche qui Plauto non rinuncia alla “rottura”, ovvero a quello smascheramento della finzione teatrale che porta lo spettatore a partecipare ad un gioco che diverte e coinvolgente.

In scena Edoardo Siravo, Raffaele Gangale, Luna Marongiu, Cristina Putignano, e gli attori del laboratorio Plautus Festival Marta Cirello, Alessandro La Provitera, Andrea Maiorca, Maria Chiara Pellitteri; musiche Lucrezio de Seta, costumi Monica Mancini; scene freezer09_lab. Lo spettacolo è prodotto da Teatro dei due mari, in collaborazione con il Laboratorio Festival di Sarsina; durata 80 minuti.

Domenica 13 alle ore 5.00 al Teatro Antico seconda alba per l’edizione 2023 del Festival, in prima nazionale, con  il concerto L’incanto dell’aurora, ideazione e regia Roberta Faja e Monica Faja.

In scena le giovanissime coriste dell’Aeolian Vocal Ensemble, diretto da Monica Faja, ad accompagnarle le note sublimi dell’Officina Barocca Siciliana, diretta da Roberta Faja per un’esibizione che mette a confronto atmosfere musicali diverse; sul palcoscenico insieme al coro Martina Licari, soprano, e Alessandra Pisciotta al pianoforte. Produzione Associazione Musicale Aeolian Aps, durata 70 minuti.

Suoni, voci, vibrazioni, gesti ai primi raggi del sole. Antico e moderno, ombra e luce, sonorità antiche e contemporanee si fonderanno per dare vita ad un incontro/scontro tra atmosfere settecentesche e sonorità del Classico Contemporaneo. La tensione musicale, ricca di suggestioni e di contrasti sonori, sarà esaltata dalla luce che dissolverà il buio della notte concedendo alla natura l’ingresso, ideale anello di congiunzione tra le arti e l’effimero.

Il Segesta Festival è sostenuto dal MiC – Ministero della Cultura e promosso dal Parco Archeologico di Segesta che comprende i siti di Custonaci, Contessa Entellina, Poggioreale e Salemi.

 

foto degli spettacoli al seguente link https://drive.google.com/drive/folders/1OE08Ikb41poL_MnxAMEdebP69mSLtP7v il drive che viene costantemente aggiornato, entro la mattina successiva alla messa in scena, con le foto e le immagini video degli spettacoli in cartellone.

 

INFO

I biglietti, con possibilità di abbonamenti e riduzioni, sono disponibili online sul sito del Segesta Teatro Festival o al link https://www.vivaticket.com/it/tour/segesta-teatro-festival-2023/778; anche sul sito coopculture.ito acquistabili al botteghino del Parco.

È possibile usufruire per tutti gli acquisti (biglietto singolo o abbonamento) delle agevolazioni relative alla Carta del Docente.

 

ROBERTA MONICA FAJA

 

UFFICIO STAMPA NAZIONALE
GDG press
Alessandro Gambino

 

Antonella Mucciaccio

 

 

UFFICIO STAMPA SICILIA
Rosa Guttilla

 

SOCIAL

Flavio Leone

 

Previous Post

Marsala. Arrestato 46enne per estorsione nei confronti di due commercianti

Next Post

Il Movimento 5 stelle di Mazara presenta una mozione per chiedere al Sindaco di intervenire sull’abrogazione del reddito di cittadinanza

admin

admin

Next Post
M5S Campobello: “L’Amministrazione non ha a cuore i servizi per la città e le fasce deboli della nostra amata cittadina”

Il Movimento 5 stelle di Mazara presenta una mozione per chiedere al Sindaco di intervenire sull'abrogazione del reddito di cittadinanza

TELE8 SU INSTAGRAM

  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 canale 117 ondrà in onda come ogni giovedì "Zoom" trasmissione di approfondimento politico/sociale condotta dal direttore Roberto Marrone ospite di questa settimana Giovanni Quinci, portavoce Centro studi la Città e futuro candidato sindaco della città di Mazara del Vallo.
  • Questa sera alle 21:00 un esclusiva Tele8, intervista al sindaco di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione. All
  • Questa sera alle 21:00 ed in replica alle 23:30 su Tele8 canale 117 del DTT un nuovo programma a cura del nostro direttore Roberto Marrone. Il nome del Nuovo programma è "Zoom" un approfondimento sui temi politici e di attualità che riguardano la nostra quotidianità. Questa sera ospite il sindaco di Mazara del Vallo @salvatore.quinci.sindaco
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 canale 117 "Calcio D
  • Venerdì 25 ore 21 su tele8 "Spazio Pubblico" Ospite di Gianfranco Vultaggio l
  • Questa sera alle 21:00su tele8 canale 117 per "Spazio Pubblico" Sono ospiti Giuseppe Petralia vicepresidente GN Trapani e Giulio Vultaggio Presidente Alba Tricolore e Rappresentante GN Mazara.
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 Canale 117 "Calcio D
  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 Canale 117 "Spazio Pubblico" ospiti gli assessori Germana Abbagnato e Michele reina. Stay Tuned

I PIU' LETTI

  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il mazarese Vincenzo Licari in prognosi riservata in California, ferita la moglie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Campionato di Eccellenza – Girone “A” – V Giornata – Risultati, classifica e prossimo turno

Campionato di Eccellenza Sicilia – Girone A. Le gare del III turno, oggi due anticipi

23 Settembre 2023
Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile

23 Settembre 2023
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist